Codice Civile
Articolo 2040 codice civile
Rimborso di spese e di miglioramenti
Colui al quale è restituita la cosa è tenuto a rimborsare il possessore delle spese e dei miglioramenti, a norma degli artt. 1149, 1150, 1151 e 1152.
Giurisprudenza:
Contratto preliminare di compravendita immobiliare – Anticipata consegna del bene – Recesso del promissario acquirente – In tema di contratto preliminare di compravendita immobiliare, il promissario acquirente, che abbia ottenuto l’anticipata consegna del bene, ove receda dal contratto preliminare, non può pretendere, ai sensi dell’art. 2040 cod. civ., il rimborso di spese e miglioramenti affrontati per l’immobile, fintantoché non lo restituisce al promittente venditore. Cassazione Civile, Sezione 2, Sentenza 31-7-2009, n. 17888
Domanda risarcitoria per ritardata restituzione di un immobile proposta dalla curatela fallimentare – La domanda risarcitoria per ritardata restituzione di un immobile, proposta dalla curatela fallimentare che, nell’esercizio della facoltà riconosciuta dall’art.72 legge Fall., abbia optato per lo scioglimento di un contratto preliminare di compravendita per effetto del quale il fallito, promittente venditore, abbia già trasferito il possesso del bene al promissario acquirente, si fonda sul regime normativo segnato dagli artt. 2033, 2040 cod. civ., in forza dei quali l’obbligo di riconsegna di un bene è adempiuto compiutamente se risulti contestualmente soddisfatto anche il diritto al risarcimento del danno maturato per l’eventuale, ingiustificato ritardo. Pertanto, dovendosi far risalire alla determinazione del curatore (e non alla sentenza che lo pronunci) gli effetti dello scioglimento del vincolo contrattuale, l’obbligo restitutorio non può che coincidere, “quoad tempus” con quella, nessuna incidenza avendo, al riguardo, la pronuncia del giudice (della quale va, pertanto, esclusa la natura costitutiva), non essendo in alcun modo assimilabile la facoltà di scioglimento ex art. 72 cit. agli istituti della risoluzione e del recesso contrattuale. Cassazione Civile, Sezione 1, Sentenza 16-4-2003, n. 6018