Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Cass. Civile 11840/2021 – Servitù coattiva di scarico

Richiedi un preventivo

Ordinanza 11840/2021

Servitù coattiva di scarico

La servitù coattiva di scarico può essere domandata per liberare il proprio immobile sia da acque sovrabbondanti potabili o non potabili, provenienti da acquedotto o da sorgente esistente nel fondo o dallo scarico di acque piovane, sia dalle acque impure, risultanti dal funzionamento degli impianti agricoli od industriali o degli impianti e servizi igienico-sanitari degli edifici; l’art.1043 c.c., infatti, non autorizza alcuna distinzione tra acque impure ed acque luride o “nere”, intese quest’ultime come acque di scarico delle latrine, dovendosi, piuttosto, intendere il riferimento alle acque impure, contenuto nel secondo comma, come volto unicamente a stabilire che, in questo caso, la servitù coattiva è subordinata all’adozione di opportune precauzioni per evitare inconvenienti al fondo servente.

Cassazione Civile, Sezione 6-2, Ordinanza 6-5-2021, n. 11840   (CED Cassazione 2021)