Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Categoria: Cassazione Civile

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 7041/2023 – Appalto – Garanzia per le difformità e vizi dell’opera – Eccezione di inadempimento da parte del committente

Ordinanza 7041/2023 Appalto – Garanzia per le difformità e vizi dell’opera – Eccezione di inadempimento da parte del committente In tema di inadempimento del contratto d’appalto, laddove l’opera risulti ultimata, il committente, convenuto per il pagamento, può opporre all’appaltatore le difformità ed i vizi dell’opera, in virtù del principio “inadimpleti non est adimplendum” al quale…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7031/2023 – lavoro giornalistico – Mancata iscrizione albo – Nullità del contratto di lavoro per violazione di legge

Ordinanza 7031/2023 lavoro giornalistico – Mancata iscrizione albo – Nullità del contratto di lavoro per violazione di legge In tema di rapporto di lavoro giornalistico, la mancata iscrizione all’albo dei praticanti comporta la nullità del contratto di lavoro per violazione di legge, che non è sanabile con la successiva retrodatazione dell’iscrizione; tuttavia, poiché detta nullità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6931/2023 – Rappresentanza e difesa in giudizio dell’agenzia delle entrate-Riscossione – Patrocinio dell’avvocatura dello stato – Difesa da parte di avvocati del libero foro al di fuori dei casi consentiti

Sentenza 6931/2023 Rappresentanza e difesa in giudizio dell’agenzia delle entrate-Riscossione – Patrocinio dell’avvocatura dello stato – Difesa da parte di avvocati del libero foro al di fuori dei casi consentiti – Conseguenze Il protocollo del 22 giugno 2017 prevede che il patrocinio di Agenzia delle entrate-Riscossione davanti alla Corte di cassazione sia convenzionalmente affidato all’Avvocatura…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6589/2023 – Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Danni all’immagine e alla reputazione – Onere della prova art 2697 cc

Ordinanza 6589/2023 Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Danni all’immagine e alla reputazione – Onere della prova art 2697 cc In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all’immagine e alla reputazione non può considerarsi sussistente “in re ipsa”, ma va allegato specificamente e dimostrato da chi ne invoca il risarcimento. (Nella specie,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6663/2023 – Impiego pubblico – Contratti a termine – Differenze stipendiali – Art. 2126 cc – Applicabilità – Esclusione

Ordinanza 6663/2023 Impiego pubblico – Contratti a termine – Differenze stipendiali – Art. 2126 cc – Applicabilità – Esclusione In tema di abusiva reiterazione di contratti a tempo determinato da parte del M.I.U.R., ai fini del diritto al pagamento delle differenze stipendiali in ragione dell’anzianità di servizio maturata, è da escludere l’applicabilità dell’art. 2126 c.c.,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6346/2023 – Spese giudiziali – Agli avvocati dell’I.N.P.S. non vanno liquidate I.V.A. e C.P.A.

Ordinanza 6346/2023 Spese giudiziali – Agli avvocati dell’I.N.P.S. non vanno liquidate I.V.A. e C.P.A. Agli avvocati dell’I.N.P.S. non vanno liquidate I.V.A. e C.P.A.: la prima non è dovuta in quanto essi sono dipendenti dell’ente, sicché la prestazione lavorativa resa non costituisce né una cessione di beni, né un’erogazione di servizi nell’esercizio di una professione, rilevanti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6177/2023 – Trattamento dei dati personali contenuti nel certificato medico inviato dal dipendente per la liquidazione dell’indennità di malattia – Acquisizione del consenso dell’interessato

Ordinanza 6177/2023 Trattamento dei dati personali contenuti nel certificato medico inviato dal dipendente per la liquidazione dell’indennità di malattia – Utilizzazione a fini antifrode del software “data mining savio” – Previa acquisizione del consenso dell’interessato – Esclusione In tema di trattamento dei dati personali contenuti nel certificato medico inviato dal dipendente per la liquidazione dell’indennità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6001/2023 – Prova testimoniale – Automatica inattendibilità del testimone che abbia vincoli di parentela – Insussistenza

Ordinanza 6001/2023 Prova testimoniale – Automatica inattendibilità del testimone che abbia vincoli di parentela – Insussistenza In materia di prova testimoniale, non sussiste alcun principio di necessaria inattendibilità del testimone che abbia vincoli di parentela o coniugali con una delle parti, atteso che, caduto il divieto di testimoniare previsto dall’art. 247 c.p.c. per effetto della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5948/2023 – Risarcimento del danno – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione – Tabelle basate sul sistema a punti variabili

Ordinanza 5948/2023 Risarcimento del danno – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione – Tabelle basate sul sistema a punti variabili Il danno da perdita del rapporto parentale deve essere liquidato seguendo una tabella basata sul “sistema a punti”, che preveda, oltre all’adozione del criterio a punto, l’estrazione del valore medio del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5812/2023 – Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Atti di disposizione a titolo oneroso anteriori all’insorgenza del credito – Animus nocendi – Dolo generico

Ordinanza 5812/2023 Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Atti di disposizione a titolo oneroso anteriori all’insorgenza del credito – Animus nocendi – Dolo generico In tema di azione revocatoria, quando l’atto di disposizione è anteriore al sorgere del credito, ad integrare l’animus nocendi richiesto dall’art. 2901, comma 1, n. 1, c.c. è sufficiente il mero dolo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5736/2023 – Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Cessione di crediti a terzi – Prova – Produzione in giudizio dell’atto di cessione

Ordinanza 5736/2023   Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Cessione di crediti a terzi – Prova – Produzione in giudizio dell’atto di cessione – Necessità – Esclusione L’azione prevista dall’art. 2901 c.c., avente ad oggetto un atto di cessione di crediti a terzi, non deve essere provata necessariamente attraverso la produzione in giudizio dell’atto di cessione,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5735/2023 – Pericolo di crolli nella res locata – Rifiuto del conduttore di trasferirsi altrove – Concorso di colpa ex art. 1227 cc – Mora del creditore art 1227 cc

Ordinanza 5735/2023 Pericolo di crolli nella res locata – Rifiuto del conduttore di trasferirsi altrove – Concorso di colpa ex art. 1227 cc – Mora del creditore art 1227 cc La condotta del conduttore di un immobile ad uso diverso da quello abitativo – il quale rifiuti di traferirsi in altri locali per consentire l’esecuzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5651/2023 – Preliminare di compravendita – Risoluzione del contratto per inadempimento del promissario acquirente – Clausola penale – Cumulabilità con il risarcimento del danno da occupazione

Ordinanza 5651/2023 Preliminare di compravendita – Risoluzione del contratto per inadempimento del promissario acquirente – Clausola penale – Cumulabilità con il risarcimento del danno da occupazione In tema di contratto preliminare di compravendita di bene immobile, in caso di risoluzione per inadempimento del promissario acquirente, ai sensi dell’art. 1383 c.c., è legittimo il cumulo tra…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5479/2023 – Contratto concluso dal falso rappresentante – Stipulazione con firma apocrifa – Inefficacia – Possibilità di ratifica da parte della società

Sentenza 5479/2023   Contratto concluso dal falso rappresentante – Stipulazione con firma apocrifa – Inefficacia – Possibilità di ratifica da parte della società Il contratto a cui sia stata apposta la firma apocrifa del legale rappresentante della società apparentemente firmataria è privo di effetti nei confronti della società stessa, ma può essere recepito nella sua…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5377/2023 – Efficacia riflessa del giudicato – Art. 2909 cc – Sale and lease back

Ordinanza 5377/2023 Efficacia riflessa del giudicato – Art. 2909 cc – Sale and lease back La sentenza passata in giudicato ha un’efficacia diretta tra le parti, i loro eredi ed aventi causa e una riflessa, poiché, quale affermazione oggettiva di verità, produce conseguenze giuridiche anche nei confronti di soggetti rimasti estranei al processo in cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4823/2023 – Avviso di accertamento – Notifica alla società di persone – Legittimazione dell’amministratore di fatto a ricevere la notificazione dell’avviso di accertamento rivolto alla società

Ordinanza 4823/2023 Avviso di accertamento – Notifica alla società di persone – Legittimazione dell’amministratore di fatto a ricevere la notificazione dell’avviso di accertamento rivolto alla società – Esclusione L’amministratore di fatto di una società di persone non è legittimato a ricevere la notificazione dell’avviso di accertamento emesso nei confronti della società, perché l’atto impositivo deve…
Leggi tutto

Ordinanza 4667/2023 – Opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria – Sentenza d’appello che dichiara l’incompetenza funzionale e revoca il decreto ingiuntivo

Ordinanza 4667/2023 Opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria – Sentenza d’appello che dichiara l’incompetenza funzionale e revoca il decreto ingiuntivo – Rimedi In tema di decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria, qualora l’opponente eccepisca l’incompetenza funzionale del giudice del procedimento monitorio, la pronuncia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4755/2023 – Vendita immobile locato ad uso diverso – Subentro di locatore non esente iva ad originario contraente esente

Ordinanza 4755/2023 Vendita immobile locato ad uso diverso – Subentro di locatore non esente iva ad originario contraente esente In tema di contratto di locazione, nel caso in cui venga stipulato un contratto di locazione di bene immobile ad uso diverso da un soggetto locatore esentato dall’IVA e questi, trasferendo il bene immobile, ceda il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4668/2023 – Azione revocatoria a tutela di un credito risarcitorio derivante da reato – Estinzione del reato per prescrizione

Sentenza 4668/2023 Azione revocatoria a tutela di un credito risarcitorio derivante da reato – Estinzione del reato per prescrizione In tema di azione revocatoria a tutela di un credito risarcitorio derivante da reato, per il cui esperimento è sufficiente l’esistenza di una ragione o aspettativa di credito scaturente dai fatti già posti a fondamento del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4677/2023 – Danno ad un immobile per effetto della creazione di uno stato di fatto – Pretesa di risarcimento danni in forma specifica mediante rimozione – Prescrizione – Decorrenza

Sentenza 4677/2023 Danno ad un immobile per effetto della creazione di uno stato di fatto – Pretesa di risarcimento danni in forma specifica mediante rimozione – Prescrizione – Decorrenza Allorquando si lamenti un danno ad un immobile per effetto della creazione di uno stato di fatto e si domandi l’eliminazione di questo ed il risarcimento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4770/2023 – Rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, cc

Ordinanza 4770/2023 Rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, cc – Presupposti La rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa della vittima di un fatto illecito, di cui all’art. 1227, comma 1, c.c., non è incondizionata, dovendo coordinarsi con gli oneri dell’allegazione e della prova; ne discende che la questione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4531/2023 – Condizioni generali di contratto – Clausola compromissoria – Regolamento di competenza ex art. 819 ter cpc

Ordinanza 4531/2023 Condizioni generali di contratto – Clausola compromissoria  In tema di condizioni generali di contratto, la necessità di specifica approvazione scritta della clausola compromissoria è esclusa solo se vi sia prova che la conclusione del contratto sia stata preceduta da una trattativa che abbia avuto ad oggetto specificamente l’inserimento di tale clausola, senza che…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4232/2023 – Contratto di mutuo – Decorrenza della prescrizione del diritto al rimborso della somma mutuata

Ordinanza 4232/2023   Contratto di mutuo – Decorrenza della prescrizione del diritto al rimborso della somma mutuata Nel contratto di mutuo, l’unicità dell’obbligazione di pagamento dei ratei (il cui debito non può considerarsi scaduto prima della scadenza dell’ultima rata) fa sì, da un lato, che la prescrizione del diritto al rimborso della somma mutuata inizi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4079/2023 – Servizio idrico integrato – Conguaglio dei costi – Diritto al recupero – Controversia relativa alla giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 4079/2023 Servizio idrico integrato – Conguaglio dei costi – Diritto al recupero – Controversia relativa alla giurisdizione del giudice ordinario In tema di contratto di somministrazione relativo ad utenza idrica, le controversie volte ad ottenere il riconoscimento del diritto alla ripetizione delle somme già pagate, indicate in bolletta come “partite pregresse” e, dunque, relative…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4049/2023 – Revocatoria ordinaria di un contratto di compravendita immobiliare – Decorrenza della prescrizione dalla trascrizione nei registri immobiliari – Ricorso per cassazione – Contenuto del controricorso

Sentenza 4049/2023 Revocatoria ordinaria di un contratto di compravendita immobiliare – Decorrenza della prescrizione dalla trascrizione nei registri immobiliari La disposizione dell’art. 2903 c.c., laddove stabilisce che l’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data dell’atto, deve essere interpretata, attraverso il coordinamento con la regola contenuta nell’art. 2935 c.c., nel senso che la prescrizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3736/2023 – Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali – Rinuncia pattizia – Presupposti

Ordinanza 3736/2023 Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali – Rinuncia pattizia – Presupposti In tema di ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, alla stregua dell’art. 7 del d.lgs. n. 231 del 2002 (nella formulazione antecedente alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 192 del 2012) – come interpretato dalla CGUE nella sentenza del 26 febbraio 2017,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3692/2023 – Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro – Mobbing’ lavorativo – Assenza di intento persecutorio – Condotte ‘stressogene’ anche colpose – Violazione dell’art. 2087 cc

Ordinanza 3692/2023   Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro – Mobbing’ lavorativo – Assenza di intento persecutorio – Condotte ‘stressogenè anche colpose – Violazione dell’art. 2087 cc In tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche ove non sia configurabile una condotta di “mobbing”, per l’insussistenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3190/2023 – Condominio negli edifici – Spese condominiali – Conferimento di proprietà individuale in trust – Riscossione quote comuni nei confronti del trustee

Ordinanza 3190/2023 Condominio negli edifici – Spese condominiali – Conferimento di proprietà individuale in “trust” – Riscossione quote comuni nei confronti del “trustee” Nel caso in cui una unità immobiliare compresa in un condominio edilizio sia stata conferita in un “trust” traslativo, l’amministratore condominiale, a norma degli artt. 1123 c.c. e 63 disp. att. c.c.,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2980/2023 – Vizi di motivazione – Declaratoria di irrilevanza delle prove dedotte – Rigetto della domanda per difetto di prova – Violazione del minimo costituzionale della motivazione

Ordinanza 2980/2023 Vizi di motivazione – Declaratoria di irrilevanza delle prove dedotte – Rigetto della domanda per difetto di prova – Violazione del ‘minimo costituzionalè della motivazione La motivazione deve ritenersi affetta dal vizio di contraddittorietà insanabile e viola, quindi, il “minimo costituzionale”, qualora il giudice di merito rigetti la domanda ritenendola non provata dopo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2979/2023 – Risarcimento del danno – Interessi lucro cessante – Decorrenza in ipotesi di responsabilità extracontrattuale

Ordinanza 2979/2023 Risarcimento del danno – Interessi lucro cessante – Decorrenza in ipotesi di responsabilità extracontrattuale In tema di responsabilità extracontrattuale da fatto illecito, sulla somma riconosciuta al danneggiato a titolo di risarcimento è necessario considerare, oltre alla svalutazione monetaria (che costituisce un danno emergente), anche il nocumento finanziario subito a causa della mancata tempestiva…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2552/2023 – Revocatoria ordinaria – Alienazione di immobile e destinazione di parte del prezzo al soddisfacimento di debiti scaduti – Revoca dell’alienazione

Ordinanza 2552/2023   Revocatoria ordinaria – Alienazione di immobile e destinazione di parte del prezzo al soddisfacimento di debiti scaduti – Revoca dell’alienazione – Ammissibilità È assoggettabile ad azione revocatoria ordinaria, ai sensi dell’art. 2901 c.c., l’alienazione di un bene immobile da parte del debitore, anche se il relativo prezzo sia stato destinato, in parte,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1881/2023 – Risarcimento del danno erariale – Azione revocatoria del pubblico ministero contabile – Giurisdizione della corte dei conti

Ordinanza 1881/2023 Risarcimento del danno erariale – Azione revocatoria del pubblico ministero contabile – Giurisdizione della corte dei conti L’azione revocatoria a tutela del credito da risarcimento del danno erariale, di cui all’art. 73 del d.lgs. n. 174 del 2016, può essere esercitata dal Pubblico Ministero contabile dinanzi alla Corte dei conti anche dopo il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1602/2023 – Licenziamento illegittimo – Mancata iscrizione della lavoratrice al centro per l’impiego – Detraibilità dell'”aliunde percipiendum” sulla base dell’art. 1227 cc

Ordinanza 1602/2023 Licenziamento illegittimo – Mancata iscrizione della lavoratrice al centro per l’impiego – Detraibilità dell’”aliunde percipiendum” sulla base dell’art. 1227 cc – Esclusione  Nell’ipotesi di licenziamento illegittimo cui consegua la tutela reintegratoria cd. “piena”, di cui all’art. 18, comma 1, st.lav. riformulato – che opera quale regime speciale concernente la materia dei licenziamenti individuali…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1337/2023 – Installazione su parte comune di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinato al servizio di una unità immobiliare

Ordinanza 1337/2023   Installazione su parte comune di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinato al servizio di una unità immobiliare – Assenza di modifica della cosa comune – Autorizzazione preventiva dell’assemblea – Necessità – Esclusione L’installazione su parte comune di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinato al…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1286/2023 – Contratto di locazione – Obbligo di garantire la conformità edilizia del bene e la sua idoneità al fine pattuito – Presupposti

Ordinanza 1286/2023   Contratto di locazione – Obbligo di garantire la conformità edilizia del bene e la sua idoneità al fine pattuito – Presupposti L’obbligo del locatore relativo al godimento dell’immobile quanto all’uso convenuto deriva da una garanzia negoziale che le parti devono istituire mediante una specifica pattuizione, non discendendo invece ex lege dal contratto locatizio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1141/2023 – Supercondominio – Ripartizione delle spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni – Azione nei confronti del singolo condomino

Sentenza 1141/2023 Supercondominio – Ripartizione delle spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni – Azione nei confronti del singolo condomino In presenza di un “supercondominio”, ciascun condomino è obbligato a contribuire alle spese per la conservazione e per il godimento delle parti comuni e per la prestazione dei servizi comuni a più…
Leggi tutto

Cassazione Civile 752/2023 – Lavoro subordinato – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Legittimità del recesso

Sentenza 752/2023 Lavoro subordinato – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Legittimità del recesso – Presupposti In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, per la legittimità del recesso è sufficiente che le addotte ragioni inerenti l’attività produttiva e l’organizzazione del lavoro, comprese quelle dirette ad una migliore efficienza gestionale ovvero ad un incremento della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 770/2023 – Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro art. 2087 cc – Attività criminosa di terzi – Predisposizione di mezzi di tutela

Ordinanza 770/2023 Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro art. 2087 cc – Attività criminosa di terzi – Predisposizione di mezzi di tutela In tema di tutela delle condizioni di lavoro, l’ampio ambito applicativo dell’art. 2087 c.c. rende necessaria la predisposizione da parte del datore di lavoro di adeguati mezzi di tutela dell’integrità fisiopsichica…
Leggi tutto

Cassazione Civile 368/2023 – Immobili adibiti ad uso non abitativo – Patti contrari alla legge – Versamento di somme a fondo perduto (cosiddetta buona entrata) – Nullità del patto

Ordinanza 368/2023   Immobili adibiti ad uso non abitativo – Patti contrari alla legge – Versamento di somme a fondo perduto (cosiddetta buona entrata) – Nullità del patto In materia di contratti di locazione di immobili urbani destinati ad uso non abitativo, la l. n. 392 del 1978 consente ai contraenti di determinare liberamente il canone…
Leggi tutto

Cassazione Civile 375/2023 – Azione di regresso dell’INAIL – Esperibilità nei confronti del committente e del direttore dei lavori

Ordinanza 375/2023   Azione di regresso dell’INAIL – Esperibilità nei confronti del committente e del direttore dei lavori L’azione di regresso dell’INAIL, esperibile non solo nei confronti del titolare del rapporto assicurativo, ma anche di chi, assumendo una posizione di garanzia nel luogo di lavoro, ha l’obbligo di tutelare l’incolumità degli occupati al di là…
Leggi tutto