Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Categoria: Sanzioni amministrative

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 40561/2021 – Opposizione all’esecuzione avverso una cartella di pagamento emessa per il recupero di somme da sanzioni per violazione del codice della strada

Ordinanza 40561/2021 Opposizione all’esecuzione avverso una cartella di pagamento emessa per il recupero di somme da sanzioni per violazione del codice della strada – Illegittimità della cartella per il mancato esaurimento della procedura amministrativa di impugnazione del verbale presupposto dinanzi al prefetto – Competenza del giudice di pace In materia di opposizione all’esecuzione avverso una…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24677/2021 – Interruzione della prescrizione quinquennale in materia di sanzioni amministrative 

Ordinanza 24677/2021   Interruzione della prescrizione quinquennale in materia di sanzioni amministrative  In tema di sanzioni amministrative, l’atto interruttivo della prescrizione quinquennale, affinché abbia efficacia, deve contenere, oltre alla chiara indicazione del soggetto obbligato, anche l’esplicitazione di una pretesa e l’intimazione o la richiesta scritta di adempimento idonea a manifestare l’inequivocabile volontà del titolare del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17569/2021 – Opposizione a sanzioni amministrative – Incompetenza assoluta e incompetenza relativa – Distinzione – Rilevabilità d’ufficio

Ordinanza 17569/2021 Opposizione a sanzioni amministrative – Incompetenza assoluta e incompetenza relativa – Distinzione – Rilevabilità d’ufficio In tema di opposizione a sanzioni amministrative, ricorre il vizio di incompetenza assoluta dell’amministrazione, quando l’atto emesso concerne una materia del tutto estranea alla sfera degli interessi pubblici attribuiti alla cura dell’amministrazione alla quale l’organo emittente appartiene, mentre…
Leggi tutto

Cass. Civile 8116/2021 – Sanzioni amministrative per violazioni stradali – Maggiorazione del dieci per cento semestrale

Ordinanza 8116/2021 Sanzioni amministrative per violazioni stradali – Maggiorazione del dieci per cento semestrale In materia di sanzioni amministrative (nella specie per violazioni stradali), la maggiorazione del dieci per cento semestrale, ex art. 27 della l. n. 689 del 1981, per il caso di ritardo nel pagamento della somma dovuta, ha natura di sanzione aggiuntiva,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6126/2021 – Adesione all’applicazione delle sanzioni amministrative in misura ridotta

Ordinanza 6126/2021 Sanzioni amministrative per violazione delle norme tributarie –  Adesione all’applicazione delle sanzioni in misura ridotta In materia di sanzioni amministrative per violazione delle norme tributarie, l’adesione all’applicazione delle sanzioni in misura ridotta ai sensi dell’art. 17, comma 2, del d.lgs. n. 472 del 1997 definisce irrevocabilmente ogni questione inerente l’aspetto sanzionatorio del rapporto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26843/2018 – Cartella di pagamento emessa sulla base di verbale di contravvenzione al codice della strada – Opposizione

Ordinanza 26843/2018   Cartella di pagamento emessa sulla base di verbale di contravvenzione al codice della strada – Opposizione fondata sulla omissione, invalidità assoluta o inesistenza della notifica del verbale presupposto In materia di opposizione a sanzioni amministrative, è inammissibile l’opposizione a cartella di pagamento, ove finalizzata a recuperare il momento di garanzia di cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2132/2018 – Sanzioni amministrative – Obbligo di preventiva audizione dell’interessato

Ordinanza 2132/2018 Procedimento per l’irrogazione delle sanzioni amministrative previsto dalla l. n. 689 del 1981 – Obbligo di preventiva audizione dell’interessato – Obbligazioni previdenziali – Applicabilità Il procedimento previsto dalla l. n. 689 del 1981 per l’irrogazione delle sanzioni amministrative e i requisiti di legittimità ed efficacia del relativo procedimento, con particolare riguardo al dovere di preventiva…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22082/2017 – Sanzioni amministrative – Solidarietà ex art. 6 della legge n. 689 del 1981 – Funzione

Sentenza 22082/2017 Sanzioni amministrative – Solidarietà ex art. 6 della legge n. 689 del 1981 – Funzione In tema di sanzioni amministrative, la solidarietà prevista dall’art. 6 della legge n. 689 del 1981 non si limita ad assolvere una funzione di garanzia, ma persegue anche uno scopo pubblicistico di deterrenza generale nei confronti di quanti, persone fisiche…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22080/2017 – Opposizione a cartella di pagamento per violazione del codice della strada

Sentenza 22080/2017 Opposizione a cartella di pagamento per la riscossione di sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada – Omessa notificazione del processo verbale di accertamento – Rimedio esperibile L’opposizione alla cartella di pagamento, emessa ai fini della riscossione di una sanzione amministrativa pecuniaria, comminata per violazione del codice della strada, ove la parte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8928/2014 – Violazioni al codice della strada – Opposizione ordinanza ingiunzione – Giurisdizione del giudice ordinario

Sentenza 8928/2014 Violazioni al codice della strada – Opposizione ordinanza ingiunzione – Giurisdizione del giudice ordinario La cognizione delle opposizioni alle ordinanze ingiunzioni applicative di sanzioni per la violazione delle norme che disciplinano la circolazione stradale è attribuita dall’art. 205 del d.lgs. 30 aprile 1992 n. 285 all’autorità giudiziaria ordinaria, dovendosi escludere la configurabilità di…
Leggi tutto