Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: appalto pubblico

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 30100/2022 – Appalti pubblici – Responsabilità solidale del committente ex art. 29 del d.lgs. n. 276 del 2003

Ordinanza 30100/2022 Appalti pubblici – Responsabilità solidale del committente ex art. 29 del d.lgs. n. 276 del 2003 La responsabilità solidale del committente ex art. 29 del d.lgs. n. 276 del 2003 opera nei confronti dei soggetti privati, anche se committenti di appalti pubblici (nella specie ANAS s.p.a.), senza che ad essi trovi applicazione l’esenzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1391/2022 – Regolamento di giurisdizione – Appalto pubblico – Risarcimento dei danni – Lesione dell’affidamento

Ordinanza 1391/2022 Appalto pubblico – Risarcimento dei danni – Lesione dell’affidamento ingenerato dal provvedimento di aggiudicazione di un appalto pubblico successivamente annullato – Regolamento di giurisdizione La controversia, avente ad oggetto la domanda di risarcimento dei danni subiti dal privato per la lesione dell’affidamento ingenerato dal provvedimento di aggiudicazione di un appalto pubblico successivamente annullato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7553/2021 – Appalto di opere pubbliche – Responsabilità del committente

Sentenza 7553/2021 Appalto di opere pubbliche – Responsabilità del committente e dell’appaltatore Nei confronti dei terzi danneggiati dall’esecuzione di opere, effettuate in forza di contratto di appalto, il committente è sempre gravato della responsabilità oggettiva di cui all’articolo 2051 c.c., la quale non può venir meno per la consegna dell’immobile all’appaltatore ai fini dell’esecuzione delle…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3839/2021 – Risoluzione del contratto per inadempimento – Opere pubbliche – Contratto di appalto

Ordinanza 3839/2021   Risoluzione del contratto per inadempimento – Opere pubbliche – Contratto di appalto In tema di lavori pubblici, la l. n. 109 del 1994 e il d.P.R. n. 554 del 1999, applicabili “ratione temporis”, prevedono l’obbligatoria acquisizione da parte della stazione appaltante della relazione geologica tra gli atti progettuali della gara; in assenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5141/2020 – Appalto di opere pubbliche – Tardiva approvazione del contratto

Ordinanza 5141/2020   Appalto di opere pubbliche – Tardiva approvazione del contratto da parte dell’amministrazione In tema di appalto di opere pubbliche regolato dal d.P.R. n. 1063 del 1962, il ritardo nell’approvazione del contratto da parte dell’Amministrazione consente all’appaltatore di svincolarsi dal medesimo ottenendo il rimborso delle spese sostenute, ex art. 4, comma 4, del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 727/2020 – Appalto di opere pubbliche – Riserva – Atto di costituzione in mora

Ordinanza 727/2020    Appalto di opere pubbliche – Riserva – Atto di costituzione in mora In tema di appalto di opere pubbliche, la riserva della quale l’appaltatore è onerato al fine di evitare la decadenza da domande di ulteriori compensi, indennizzi o risarcimenti, richiesti in dipendenza dello svolgimento del collaudo, non assurge ad atto di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 32314/2018 –  Procedimento di evidenza pubblica – Annullamento dell’aggiudicazione – Responsabilità dell’amministrazione

Ordinanza 32314/2018  Procedimento di evidenza pubblica – Annullamento dell’aggiudicazione – Responsabilità dell’amministrazione In tema di procedimento di evidenza pubblica, l’erronea scelta del contraente di un appalto, divenuto inefficace per effetto dell’annullamento dell’aggiudicazione da parte del giudice amministrativo, espone la P.A. al risarcimento dei danni per le perdite e i mancati guadagni subiti dal privato aggiudicatario;…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18325/2018 – Amministrazione comunale – Contratto di appalto avente ad oggetto l’esecuzione di lavori sulla pubblica via – Qualità di custode ai sensi dell’art. 2051 c.c.

Ordinanza 18325/2018   Amministrazione comunale – Contratto di appalto avente ad oggetto l’esecuzione di lavori sulla pubblica via – Qualità di custode ai sensi dell’art. 2051 c.c. La stipula, da parte dell’amministrazione comunale, di un contratto di appalto avente ad oggetto l’esecuzione di lavori sulla pubblica via, non priva l’amministrazione committente della qualità di custode,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28160/2017 – Appalto di opere pubbliche – Sospensione dei lavori – Presupposti e condizioni – Esigenze pubbliche non previste né prevedibili

Ordinanza 28160/2017 Appalto di opere pubbliche – Sospensione dei lavori – Presupposti e condizioni – Esigenze pubbliche non previste né prevedibili In tema di appalto di opere pubbliche, “le ragioni di pubblico interesse o necessità” che ai sensi dell’art. 30, comma 2, del d.P.R. n. 1063 del 1962, legittimano l’ordine di sospensione dei lavori, devono consistere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22834/2017 – Appalto di opere pubbliche – Clausole compromissorie – Rapporti tra diritto europeo e diritto interno – Risarcimento dei danni

Sentenza 22834/2017 Appalto di opere pubbliche – Clausole compromissorie In tema di contratti di appalto di opere pubbliche, la sentenza n. 152 del 1996 della Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 16 della l. n. 741 del 1981 – sostitutivo dell’art. 47 del d.P.R. n. 1063 del 1962 – nella parte in cui non stabiliva che la competenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9965/2017 – Appalto di pubblico servizio avente ad oggetto la gestione di rifiuti – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo

Sentenza 9965/2017 Appalto di pubblico servizio avente ad oggetto la gestione di rifiuti – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo In tema di appalto di pubblico servizio avente ad oggetto la gestione di rifiuti, ravvisabile, in base al diritto dell’Unione europea, laddove il corrispettivo sia pagato direttamente dall’Amministrazione al prestatore del servizio stesso, il quale non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 511/2017 – Appalto-concorso – Annullamento in autotutela – Avviso d’inizio del procedimento

Sentenza 511/2017   Appalto concorso – Annullamento in autotutela – Avviso d’inizio del procedimento Con la presentazione della domanda di partecipazione alla gara per l’appalto-concorso e con la predisposizione e l’inoltro dell’offerta, i soggetti concorrenti assumono una posizione differenziata e qualificata, per cui, ove l’amministrazione che ha bandito la gara intenda annullarla in autotutela, deve…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3064/2013 – Transazione in materia di appalto di opere pubbliche

Sentenza 3064/2013   Transazione in materia di appalto di opere pubbliche – In tema di appalto di opere pubbliche, il principio della irrinunciabilità degli interessi sancito dall’articolo 4, ultimo comma, della legge 10 dicembre 1981, n. 741, vale solo per il momento della contrattazione, fase nella quale si rende necessario tutelare la parte più debole da…
Leggi tutto