Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: appello

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 28647/2023 – Appello – Notifica di un secondo appello anteriore alla declaratoria di inammissibilità o improcedibilità del primo – Osservanza del termine breve decorrente dal primo appello – Effetto di proroga del termine lungo

Ordinanza 28647/2023 Appello – Notifica di un secondo appello anteriore alla declaratoria di inammissibilità o improcedibilità del primo – Osservanza del termine breve decorrente dal primo appello – Effetto di proroga del termine lungo – Esclusione Nell’ipotesi di notifica di un secondo atto di appello che faccia seguito al primo non ancora dichiarato inammissibile o…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26888/2023 – Giudizio di appello – Trasferimento di domanda nei confronti di un soggetto diverso non avente causa dall’originario convenuto – Domanda nuova – Inammissibilità – Soggetto già presente nel processo

Ordinanza 26888/2023 Giudizio di appello – Trasferimento di domanda nei confronti di un soggetto diverso non avente causa dall’originario convenuto – Domanda nuova – Inammissibilità – Soggetto già presente nel processo – Rilevanza – Esclusione Non è ammissibile il trasferimento di una domanda, rivolgendola nei confronti di persona diversa rispetto all’originario convenuto e non avente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13189/2023 – Inammissibilità dell’appello pronunciata in ragione del difetto di specificità dell’impugnazione ai sensi dell’art. 342 cpc

Ordinanza 13189/2023 Inammissibilità dell’appello pronunciata in ragione del difetto di specificità dell’impugnazione ai sensi dell’art. 342 cpc L’inammissibilità dell’appello pronunciata in ragione del difetto di specificità dell’impugnazione, ai sensi dell’art. 342 c.p.c., e non sulla base dei presupposti di cui all’art. 348-bis c.p.c. (ossia, in considerazione dell’insussistenza di alcuna ragionevole probabilità di accoglimento dell’impugnazione) non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10202/2023 – Giudizio di appello – Mancata acquisizione del fascicolo di primo grado – Vizio del procedimento e nullità della sentenza

Ordinanza 10202/2023 Giudizio di appello – Mancata acquisizione del fascicolo di primo grado – Vizio del procedimento e nullità della sentenza – Esclusione Nel giudizio di appello, la mancata acquisizione del fascicolo d’ufficio di primo grado non determina un vizio del procedimento o la nullità della sentenza, potendo al più integrare il vizio di difetto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30044/2022 – Notificazione dell’atto di impugnazione – Inesistenza della notifica dell’appello – Caratteri e distinzioni

Ordinanza 30044/2022 Notificazione dell’atto di impugnazione – Inesistenza della notifica dell’appello – Caratteri e distinzioni In tema di notificazione, perché la notifica possa ritenersi esistente è necessario che la stessa acceda all’atto che si intende notificare, afferendo le ipotesi di nullità alle modalità con le quali viene portato a compimento il procedimento notificatorio, ad irregolarità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6302/2022 – Contenzioso tributario – Atto di appello – Onere di impugnazione specifica

Ordinanza 6302/2022 Contenzioso tributario – Atto di appello – Onere di impugnazione specifica Nel processo tributario, ove l’Amministrazione finanziaria si limiti a ribadire e riproporre in appello le stesse ragioni ed argomentazioni poste a sostegno della legittimità del proprio operato, come già dedotto in primo grado, in quanto considerate dalla stessa idonee a sostenere la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2702/2022 – Sentenza d’inammissibilità dell’appello per mancato deposito dell’atto di gravame nella cancelleria della commissione tributaria di primo grado

Ordinanza 2702/2022 Sentenza d’inammissibilità dell’appello per mancato deposito dell’atto di gravame nella cancelleria della commissione tributaria di primo grado – Impugnazione della sentenza con la revocazione ordinaria e non col ricorso per cassazione La verifica, da parte del giudice tributario di secondo grado, dell’avvenuto deposito dell’atto d’appello presso la segreteria del giudice che ha pronunciato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23948/2019 – Appalto – Concorso di un fatto colposo del danneggiato a norma dell’art. 1227 c.c.

Sentenza 23948/2019   Appalto – Omessa sostituzione del committente all’appaltatore nell’esecuzione di opere atte a limitarne le conseguenze Non può ravvisarsi il concorso di un fatto colposo del danneggiato, suscettibile di limitare la responsabilità dell’autore del danno a norma dell’art. 1227 c.c., nel comportamento del committente che non si sia sostituito all’appaltatore nell’esecuzione di opere atte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22843/2019 – Appello – Applicazione di un contratto collettivo diverso da quello allegato

Ordinanza 22843/2019    Appello – Applicazione di un contratto collettivo diverso da quello allegato Nel regime di impiego privato, il contratto collettivo di cui si chiede l’applicazione diretta costituisce un fatto storico che va allegato in modo specifico dall’attore, sicchè è generica la domanda formulata senza che tale contratto sia individuato o individuabile grazie all’interpretazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27199/2017 – Redazione atto di appello – Specificità dell’appello – Chiarezza dei punti contestati e delle ragioni di dissenso

Sentenza 27199/2017 Redazione atto di appello – Specificità dell’appello – Chiarezza dei punti contestati e delle ragioni di dissenso Gli artt. 342 e 434 c.p.c., nel testo formulato dal d.l. n. 83 del 2012, conv. con modif. dalla l. n. 134 del 2012, vanno interpretati nel senso che l’impugnazione deve contenere, a pena di inammissibilità,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9757/2017 – Appello incidentale contenzioso tributario

Ordinanza 9757/2017   Appello incidentale contenzioso tributario – Deposito dell’atto presso la segreteria della commissione tributaria Nel processo tributario, ai sensi degli artt. 53 e 54 del d.lgs. n. 546 del 1992, solo l’appello principale, che è l’impugnazione proposta per prima, va notificato alle altre parti per poi essere depositato presso la segreteria della commissione tributaria…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12084/2016 – Appello – Notifica di un secondo appello anteriore alla declaratoria di inammissibilità o improcedibilità del primo – Osservanza del termine breve decorrente dal primo appello  

Sentenza 12084/2016 Appello – Notifica di un secondo appello anteriore alla declaratoria di inammissibilità o improcedibilità del primo – Osservanza del termine breve decorrente dal primo appello   La notifica dell’appello dimostra la conoscenza legale della sentenza da parte dell’appellante, sicché la notifica da parte sua di un nuovo appello anteriore alla declaratoria di inammissibilità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11132/2016 – La notificazione dell’atto di appello, ove l’Inps sia rimasta contumace in primo grado, va eseguita nella sede centrale

Sentenza 11132/2016 La notificazione dell’atto di appello, ove l’Inps sia rimasta contumace in primo grado, va eseguita nella sede centrale La notificazione dell’atto di appello, ove l’Inps sia rimasto contumace in primo grado, va eseguita nella sede centrale e domicilio legale dell’Istituto, mediante consegna della copia dell’atto ad una delle persone indicate nell’art. 145 c.p.c., non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1678/2016 – Appello – Mancata acquisizione del fascicolo d’ufficio di primo grado  

Sentenza 1678/2016 Appello – Mancata acquisizione del fascicolo d’ufficio di primo grado   L’acquisizione del fascicolo d’ufficio di primo grado nel processo d’appello ha una funzione meramente sussidiaria, sicché, in mancanza, il procedimento di secondo grado, e la relativa sentenza, non sono viziati, né tale omissione può costituire motivo di ricorso per cassazione, salvo che…
Leggi tutto