Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 1123 cc

Richiedi un preventivo

Art. 1123 cc – Ripartizione delle spese

Codice Civile Articolo 1123 codice civile Condominio negli edifici – Ripartizione delle spese Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3190/2023 – Condominio negli edifici – Spese condominiali – Conferimento di proprietà individuale in trust – Riscossione quote comuni nei confronti del trustee

Ordinanza 3190/2023 Condominio negli edifici – Spese condominiali – Conferimento di proprietà individuale in “trust” – Riscossione quote comuni nei confronti del “trustee” Nel caso in cui una unità immobiliare compresa in un condominio edilizio sia stata conferita in un “trust” traslativo, l’amministratore condominiale, a norma degli artt. 1123 c.c. e 63 disp. att. c.c.,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1141/2023 – Supercondominio – Ripartizione delle spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni – Azione nei confronti del singolo condomino

Sentenza 1141/2023 Supercondominio – Ripartizione delle spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni – Azione nei confronti del singolo condomino In presenza di un “supercondominio”, ciascun condomino è obbligato a contribuire alle spese per la conservazione e per il godimento delle parti comuni e per la prestazione dei servizi comuni a più…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25900/2022 – Costituzione di un fondo cassa condominiale

Ordinanza 25900/2022 Costituzione di un fondo cassa condominiale La costituzione di un fondo cassa da parte dell’assemblea condominiale, ancorché non venga disposto in merito all’impiego dei residui attivi di gestione nell’esercizio di riferimento, non viola la necessaria dimensione annuale della gestione condominiale, essendo sufficiente che questi possano, anche solo implicitamente, desumersi dal rendiconto, ai fini…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21086/2022 – Convenzione sulla ripartizione delle spese condominiali in deroga ai criteri legali

Ordinanza 21086/2022 Convenzione sulla ripartizione delle spese condominiali in deroga ai criteri legali In tema di condominio negli edifici, la convenzione sulla ripartizione delle spese in deroga ai criteri legali, ai sensi dell’art. 1123, comma 1, c.c., deve essere approvata da tutti i condomini, ha efficacia obbligatoria soltanto tra le parti, non vincolando essa gli…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20007/2022 – Spese condominiali – Clausola inserita nel regolamento condominiale dal costruttore e richiamata nel contratto concluso tra venditore professionista e consumatore – Vessatorietà

Ordinanza 20007/2022 Contributi e spese condominiali – Clausola inserita nel regolamento condominiale dal costruttore e richiamata nel contratto concluso tra venditore professionista e consumatore – Vessatorietà ai sensi del codice del consumo La clausola relativa al pagamento delle spese condominiali inserita nel regolamento di condominio predisposto dal costruttore o originario unico proprietario dell’edificio e richiamato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16613/2022 – Contributi e spese condominiali – Esclusione di azione diretta verso coniuge assegnatario di abitazione familiare

Ordinanza 16613/2022 Contributi e spese condominiali – Esclusione di azione diretta verso coniuge assegnatario di abitazione familiare L’amministratore di condominio ha diritto di riscuotere i contributi per la manutenzione e per l’esercizio delle parti e dei servizi comuni esclusivamente da ciascun condomino, e cioè dall’effettivo proprietario o titolare di diritto reale sulla singola unità immobiliare,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13583/2022 – Condominio – Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento – Responsabilità contrattuale

Sentenza 13583/2022 Condominio – Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento – Responsabilità contrattuale In tema di condominio, la delibera assembleare relativa all’assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento è imputabile, per la connessa responsabilità contrattuale, esclusivamente al condominio e non già ai singoli fruitori del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13024/2022 – Condominio – Tabelle millesimali e criteri di ripartizione – Motivo di ricorso per cassazione cui all’art. 360 comma 1 n. 5 cpc

Ordinanza 13024/2022 Condominio – Tabelle millesimali e criteri di ripartizione – Motivo di ricorso per cassazione cui all’art. 360, comma 1, n. 5, cpc L’art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c., riformulato dall’art. 54 del d.l. n. 83 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012, introduce nell’ordinamento un vizio specifico denunciabile…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35957/2021 – Contributi e spese condominiali – Alloggio del portiere non sia più destinato ad uso condominiale – Innovazioni

Ordinanza 35957/2021   Contributi e spese condominiali – Alloggio del portiere non sia più destinato ad uso condominiale Allorché l’alloggio del portiere non sia più destinato ad uso condominiale, si applica ad esso la disciplina della comunione in generale, con la conseguenza che i partecipanti a siffatta comunione devono contribuire alle spese necessarie per la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24166/2021 – Contributi e spese condominiali – Intervento non utile per alcuni condomini – Esecuzione dei lavori di adeguamento alla normativa antincendi di autorimesse interrate di proprietà esclusiva

Ordinanza 24166/2021   Contributi e spese condominiali – Intervento non utile per alcuni condomini – Esecuzione dei lavori di adeguamento alla normativa antincendi di autorimesse interrate di proprietà esclusiva Mentre vanno ripartite tra tutti i condomini, in proporzione al valore della quota di ciascuno, le spese che attengano a parti dell’edificio comuni o ritenute tali…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23128/2021 – Mancanza di tabelle millesimali – Ripartizione provvisoria a titolo di acconto e salvo conguaglio – Sindacato di legittimità

Ordinanza 23128/2021   Mancanza di tabelle millesimali – Ripartizione provvisoria a titolo di acconto e salvo conguaglio L’assemblea del condominio, al limitato fine di provvedere alle esigenze di ordinaria gestione delle cose e dei servizi comuni, può deliberare validamente a maggioranza una ripartizione provvisoria dei contributi tra i condomini, a titolo di acconto salvo conguaglio,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11199/2021 – Vendita dell’immobile – Lavori di straordinaria manutenzione deliberati prima dell’atto traslativo – Solidarietà passiva

Ordinanza 11199/2021 Vendita dell’immobile – Lavori di straordinaria manutenzione deliberati dall’assemblea condominiale prima dell’atto traslativo – Imputazione delle spese In tema di riparto delle spese condominiali per l’esecuzione di lavori consistenti in innovazioni, straordinaria manutenzione o ristrutturazione sulle parti comuni, laddove, successivamente alla delibera assembleare che abbia disposto l’esecuzione di tali interventi, sia venduta un’unità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10371/2021 – Condominio – Realizzazione di un cappotto termico – Innovazioni voluttuarie o gravose

Ordinanza 10371/2021   Condominio – Realizzazione di un cappotto termico – Innovazioni voluttuarie o gravose In tema di condominio, la realizzazione di un “cappotto termico” sulle superfici esterne dell’edificio condominiale non rientra tra le innovazioni voluttuarie o gravose di cui all’art. 1121 c.c., né configura una cosa che è destinata a servire i condomini in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 791/2020 – Condominio parziale

Ordinanza 791/2020 Condominio parziale – Configurabilità – Condizioni La fattispecie del condominio parziale, che rinviene il fondamento normativo nell’art. 1123, comma 3, c.c., è automaticamente configurabile “ex lege” tutte le volte in cui un bene risulti, per le sue obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato oggettivamente al servizio e/o al godimento, in modo esclusivo, di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24927/2019 – Lastrici solari – Tetto del fabbricato – Ripartizione delle spese di conservazione tra i condomini

Ordinanza 24927/2019 Lastrici solari – Tetto del fabbricato – Ripartizione delle spese di conservazione tra i condomini In tema di conservazione del tetto di un edificio condominiale, le relative spese vanno ripartite – salvo che si tratti di tetto di proprietà esclusiva, assimilato al lastrico solare e, perciò, soggetto all’applicazione dell’art. 1126 c.c. – tra tutti i…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13505/2019 – corrispettivo contrattuale preteso dall’appaltatore per l’esecuzione dei lavori condominiali

Ordinanza 13505/2019   Contributi e spese condominiali – Regime antecedente alla garanzia ex art. 63, comma 2, disp. att. c.c. – Adempimento da parte di un condomino dell’obbligazione di altri condomini – Azione d’ingiustificato arricchimento La responsabilità per il corrispettivo contrattuale preteso dall’appaltatore per l’esecuzione dei lavori inerenti parti comuni assunta dall’amministratore del condominio, o…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13229/2019 – Condominio negli edifici – Spese di risanamento dei pilastri di un complesso immobiliare – Ripartizione

Ordinanza 13229/2019 Condominio negli edifici – Spese di risanamento dei pilastri di un complesso immobiliare – Ripartizione ex art. 1123, comma 1, c.c.   Ai fini della corretta ripartizione delle spese di risanamento di alcuni pilastri di un complesso immobiliare costituito da corpi di fabbrica separati da giunti tecnici, strutturalmente portanti l’intero complesso, siccome necessari…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12573/2019 – Condominio negli edifici – Oneri per spese effettuate per fini individuali – Ripartizione

Sentenza 12573/2019 Condominio negli edifici – Oneri per spese effettuate per fini individuali – Ripartizione ex art. 1123, comma 2, c.c. In materia di condominio negli edifici, gli oneri riguardanti le spese effettuate per fini individuali, come quelle postali e i compensi dovuti all’amministratore in dipendenza di comunicazioni e chiarimenti su comunicazioni ordinarie e straordinarie,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8940/2019 – Condominio negli edifici – Modifica del regolamento di condominio concernenti l’organizzazione della gestione dei beni comuni e la redazione del bilancio – Maggioranza assembleare

Ordinanza 8940/2019 Condominio negli edifici – Modifica del regolamento di condominio concernenti l’organizzazione della gestione dei beni comuni e la redazione del bilancio – Maggioranza assembleare Le clausole del regolamento di condominio che disciplinano l’organizzazione della gestione dei beni comuni, incluse quelle relative alla redazione del bilancio, avendo esso ad oggetto le spese relative ai…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6010/2019 – Condominio negli edifici – Cose comuni destinate a servire i condomini in misura diversa – Ripartizione spese di manutenzione

Ordinanza 6010/2019 Condominio negli edifici – Cose comuni destinate a servire i condomini in misura diversa – Ripartizione spese di manutenzione In tema di condominio di edifici, se le cose comuni sono destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese, a meno che non vi sia un diverso accordo adottato all’unanimità dalle parti,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30935/2018 –  Contributi e spese condominiali – Copertura di sottostanti locali di proprietà esclusiva di un singolo condomino

Ordinanza 30935/2018 Contributi e spese condominiali – Copertura di sottostanti locali di proprietà esclusiva di un singolo condomino In materia di condominio, qualora si debba procedere alla riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio condominiale, che funga anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo condomino, ai fini della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9280/2018 – Condominio minimo – Rimborso delle spese per la cosa comune

Sentenza 9280/2018 Condominio minimo – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune In tema di cd. condominio minimo, il singolo condominio ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune nell’interesse degli altri proprietari senza autorizzazione degli organi condominiali, solo qualora, ai sensi dell’art. 1134 c.c., dette spese siano…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1848/2018 – Revisione delle tabelle millesimali – Quote determinate ed accettate dai condomini in modo difforme da quanto previsto negli artt. 1118 c.c. e 68 disp. att. c.c.

Ordinanza 1848/2018 Revisione delle tabelle millesimali – Quote determinate ed accettate dai condomini in modo difforme da quanto previsto negli artt. 1118 c.c. e 68 disp. att. c.c. In tema di revisione e modificazione delle tabelle millesimali, qualora i condomini, nell’esercizio della loro autonomia, abbiano espressamente dichiarato di accettare che le loro quote nel condominio vengano determinate…
Leggi tutto

Cassazione Civile 884/2018 – Condominio negli edifici – Proprietari di posti auto – Qualità di condomini

Ordinanza 884/2018 Condominio negli edifici – Proprietari di posti auto – Qualità di condomini La disciplina del condominio degli edifici è ravvisabile ogni qual volta sia accertato in fatto un rapporto di accessorietà necessaria che lega alcune parti comuni- quali quelle elencate in via esemplificativa dall’art. 1117 c.c.- ad unità o porzioni di proprietà individuale,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26360/2017 – Condominio – Danni alle parti comuni causati da singolo condomino – Riconoscimento o accertamento giudiziale della responsabilità

Ordinanza 26360/2017 Condominio – Danni alle parti comuni causati da singolo condomino – Riconoscimento o accertamento giudiziale della responsabilità – Necessità Il condomino risponde dei danni da lui causati alle parti comuni, solo se vi sia stato riconoscimento di responsabilità o all’esito di un accertamento giudiziale, non potendo l’assemblea, in mancanza di tali condizioni, porre…
Leggi tutto