Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 1134 cc

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 5995/2022 – Supercondominio – Esecuzione dei lavori non deliberati dall’assemblea – Decisione di eseguire i lavori in assenza dell’urgenza – Rimborso

Ordinanza 5995/2022 Supercondominio – Esecuzione dei lavori non deliberati dall’assemblea – Decisione di eseguire i lavori in assenza dell’urgenza – Rimborso In materia di lavori condominiali, in assenza di delibera della relativa assemblea, il diritto al rimborso  della spesa sorge in favore del condominio solo in caso di comprovata urgenza dei lavori stessi, ai sensi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9280/2018 – Condominio minimo – Rimborso delle spese per la cosa comune

Sentenza 9280/2018 Condominio minimo – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune In tema di cd. condominio minimo, il singolo condominio ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune nell’interesse degli altri proprietari senza autorizzazione degli organi condominiali, solo qualora, ai sensi dell’art. 1134 c.c., dette spese siano…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20528/2017 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune – Indebito arricchimento

Sentenza 20528/2017  Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune – Indebito arricchimento Al condomino cui non sia riconosciuto il diritto al rimborso delle spese sostenute per la gestione delle parti comuni, per essere carente il presupposto dell’urgenza all’uopo richiesto dall’art. 1134 c.c., non spetta neppure il rimedio sussidiario dell’azione di arricchimento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18759/2016 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 18759/2016 Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune Il condomino che, in mancanza di autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea, abbia anticipato le spese di conservazione della cosa comune, ha diritto al rimborso purché ne dimostri, ex art. 1134 c.c., l’urgenza, ossia che le opere, per evitare un possibile nocumento a sé,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3221/2014 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 3221/2014   Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune In tema di condominio negli edifici, ai sensi dell’art. 1134 cod. civ. (nel testo applicabile “ratione temporis”), il condomino può ottenere il rimborso della spesa fatta “per la cosa comune”, sostenuta, cioè, in funzione dell’utilità comune, indipendentemente dalla circostanza che la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20151/2013 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 20151/2013   Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune In ordine alla rilevanza delle spese anticipate dal singolo condomino, l’articolo 1134 cod. civ. fissa criteri particolari, in deroga al disposto dell’articolo 1110 cod. civ., dettato in tema di comunione, che riconosce il diritto al rimborso in favore del comunista il quale ha…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20099/2013 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Ordinanza 20099/2013   Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune La diversa disciplina dettata dagli articoli 1110 e 1134 cod. civ. in materia di rimborso delle spese sostenute dal partecipante per la conservazione della cosa comune, rispettivamente, nella comunione e nel condominio di edifici, che condiziona il relativo diritto, in un caso,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4330/2012 – Condominio – Rimborso delle spese per la conservazione della cosa comune effettuate dal singolo condomino.

Ordinanza 4330/2012 Condominio – Rimborso delle spese per la conservazione della cosa comune effettuate dal singolo condomino. Nel condominio non opera la disposizione dettata in tema di comunione in generale dell’art. 1110 cod. civ., secondo cui il rimborso delle spese per la conservazione è subordinato solamente alla trascuratezza degli altri comproprietari perchè, mentre nella comunione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27519/2011 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 27519/2011 Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune Per aver diritto al rimborso della spesa affrontata per conservare la cosa comune senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea, il condomino che vi ha provveduto deve dimostrare, ai sensi dell’art. 1134 cod. civ., che ne sussisteva l’urgenza, ossia la necessità di eseguirla senza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9743/2010 –  Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 9743/2010    Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune Per aver diritto al rimborso della spesa affrontata per conservare la cosa comune senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea, il condomino che vi ha provveduto deve dimostrare, ai sensi dell’art. 1134 cod. civ., che ne sussisteva l’urgenza, ossia la necessità di eseguirla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22898/2007 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune

Sentenza 22898/2007 Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune In tema di condominio, la cui disciplina codicistica trova applicazione anche nel caso, come nella specie, di due soli condomini, l’usufruttuario di una delle due unità abitative ha titolo per commissionare, legittimamente nei confronti dell’altro condomino, i lavori di riparazione urgente…
Leggi tutto

Art. 1134 cc – Gestione di iniziativa individuale

Articolo 1134 codice civile Gestione di iniziativa individuale Il condomino che ha assunto la gestione delle parti comuni senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea non ha diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente. ——- Il presente articolo è stato così sostituito dall’art. 13, comma 1, L. 11.12.2012, n. 220 con decorrenza dal 18.06.2013. Si riporta…
Leggi tutto