Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 1168 cc

Richiedi un preventivo

Art. 1168 cc – Azione di reintegrazione

Articolo 1168 codice civile  Azione di reintegrazione  Chi è stato violentemente od occultamente spogliato del possesso può, entro l’anno dal sofferto spoglio, chiedere contro l’autore di esso la reintegrazione del possesso medesimo. L’azione è concessa altresì a chi ha la detenzione della cosa, tranne il caso che l’abbia per ragioni di servizio o di ospitalità. Se lo spoglio è clandestino,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31642/2021 – Azioni a difesa del possesso – Risarcimento danni – Onere probatorio

Ordinanza 31642/2021   Azioni a difesa del possesso – Risarcimento danni – Onere probatorio Lo spogliato del possesso, che agisca per conseguire il risarcimento dei danni, è soggetto al normale onere della prova in tema di responsabilità per fatto illecito. Pertanto, qualora non abbia provato il pregiudizio sofferto, non può emettersi, in suo favore, condanna…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23870/2021 – Azione a difesa del possesso – Decorrenza del termine dell’azione – Onere della prova

Ordinanza 23870/2021    Reintegrazione nel possesso – Spoglio clandestino del possesso – Decorrenza del termine dell’azione – Onere della prova  In caso di spoglio clandestino del possesso, incombe su colui che assume di averlo subìto l’onere della prova della tempestività dell’azione di reintegra, il cui termine di un anno inizia a decorrere non già da quando…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21613/2021 – Reintegrazione nel possesso – Autotutela – Art 1168 cc

Ordinanza 21613/2021 Reintegrazione nel possesso – Autotutela – Art. 1168 cc In tema di possesso, è passibile di azione di reintegrazione, ex art. 1168 c.c., colui che, consapevole di un possesso in atto da parte di un altro soggetto, anche se ritenuto indebito, sovverta, clandestinamente o violentemente, a proprio vantaggio la signoria di fatto sul…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21072/2021 – Procedimento possessorio – Deposizioni e sommarie informazioni rese nel giudizio

Ordinanza 21072/2021 Procedimento possessorio – Deposizioni e sommarie informazioni rese nel giudizio Nel procedimento possessorio, le deposizioni rese nella fase sommaria del giudizio, ove siano state assunte in contraddittorio tra le parti, sotto il vincolo del giuramento e sulla base delle indicazioni fornite dalle parti nei rispettivi atti introduttivi, sono da considerare come provenienti da…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35932/2021 – Interruzione dell’usucapione – Principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. – Ambito di applicazione

Ordinanza 35932/2021 Interruzione dell’usucapione – Principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. – Ambito di applicazione Il principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. per il quale l’interruzione dell’usucapione si ha per non avvenuta ove, entro l’anno dalla privazione del possesso, sia stata proposta l’azione diretta a recuperarlo e questa sia stata, anche in epoca…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20228/2009 – Reintegrazione nel possesso – Termine – Spoglio clandestino – Onere probatorio 

Sentenza 20228/2009 Reintegrazione nel possesso – Termine – Spoglio clandestino – Onere probatorio  Nell’ipotesi in cui lo spoglio sia stato clandestino, colui che agisce in possessoria – sul quale incombe, di regola, l’onere di provare la tempestività della proposizione dell’azione – deve dimostrare soltanto la clandestinità dell’atto violatore del possesso e la data della scoperta…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7267/2006 – Azione di reintegrazione nel possesso – Spoglio clandestino – Termine utile – Decorrenza

Sentenza 7267/2006 Azione di reintegrazione nel possesso – Spoglio clandestino – Termine utile – Decorrenza In tema di reintegrazione del possesso, il termine previsto dall’art. 1168 cod. civ. per proporre l’azione decorre – nel caso di spoglio clandestino – dal momento in cui la parte che ne è stata privata è in condizione di avvedersi…
Leggi tutto