Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 1218 cc

Richiedi un preventivo

Art. 1218 cc – Responsabilità del debitore

Codice Civile Articolo 1218 codice civile Responsabilità del debitore Il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, se non prova che l’inadempimento o il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile.   Giurisprudenza: Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28244/2023 – Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni – Risarcimento danni non patrimoniali da inadempimento contrattuale – Condizioni

Ordinanza 28244/2023 Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni – Risarcimento danni non patrimoniali da inadempimento contrattuale – Condizioni In caso di viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni, spetta al passeggero il risarcimento, per inadempimento contrattuale, dei danni non patrimoniali derivanti dalla lesione – purché seria, grave e tale da…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26463/2023 – Responsabilità professionale del notaio – Stipulazione di mutuo ipotecario – Concorso colposo della banca nella causazione del danno

Ordinanza 26463/2023 Responsabilità professionale del notaio – Stipulazione di mutuo ipotecario – Identificazione del mutuatario fondata anche sulla corrispondenza dei dati identificativi della persona con quelli riportati nella documentazione dell’istruttoria effettuata dalla banca – Concorso colposo della banca nella causazione del danno In tema di responsabilità professionale, ove il notaio, nella stipulazione di un contratto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10178/2023 – Trasporto aereo – Ritardo o inadempimento nell’esecuzione del trasporto aereo – Presunzione di responsabilità a carico del vettore – Onere della prova

Ordinanza 10178/2023 Trasporto aereo – Ritardo o inadempimento nell’esecuzione del trasporto aereo – Presunzione di responsabilità a carico del vettore – Onere della prova In tema di trasporto internazionale, la Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 introduce una presunzione di responsabilità del vettore aereo, per ritardo o inadempimento nell’esecuzione del trasporto, che il vettore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9675/2023 – Responsabilità professione del notaio – Stipulazione di un contratto nullo per impossibilità dell’oggetto – Obbligo risarcitorio da omessa informazione del notaio rogante 

Sentenza 9675/2023 Responsabilità professione del notaio – Stipulazione di un contratto nullo per impossibilità dell’oggetto – Obbligo risarcitorio da omessa informazione del notaio rogante La stipulazione di un contratto nullo per impossibilità dell’oggetto è suscettibile di determinare in capo al notaio rogante un obbligo di risarcimento del danno da omessa informazione commisurato al corrispettivo contrattuale…
Leggi tutto

Cassazione Civile 37728/2022 – Responsabilità medica – Attività del medico radiologo – Mera lettura formale dell’esame effettuato – Mancata prospettazione al paziente dell’effettuazione di ulteriori esami ritenuti opportuni

Sentenza 37728/2022 Responsabilità medica – Attività del medico radiologo – Mera lettura formale dell’esame effettuato – Mancata prospettazione al paziente dell’effettuazione di ulteriori esami ritenuti opportuni In tema di responsabilità civile derivante dall’esercizio professionale dell’attività sanitaria, il medico radiologo è, al pari degli altri sanitari, tenuto alla diligenza specifica di cui all’art. 1176, comma 2,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31922/2022 – Lavoro subordinato – Cassa integrazione guadagni – Clausola di rotazione – Mancata sollecitazione del lavoratore alla sua attuazione

Ordinanza 31922/2022 Lavoro subordinato – Cassa integrazione guadagni – Clausola di rotazione – Mancata sollecitazione del lavoratore alla sua attuazione – Conseguenze In materia di cassa integrazione guadagni straordinaria, la mancata iniziativa del lavoratore diretta a sollecitare l’attuazione della clausola di rotazione non preclude il diritto del medesimo di far valere la responsabilità risarcitoria del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25886/2023 – Responsabilità medica – Perdita di chance

Sentenza 25886/2023 Responsabilità medica – Perdita di “chance” In tema di lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria, la “chance” non è una mera aspettativa di fatto, bensì la concreta ed effettiva possibilità di conseguire un determinato risultato (nella specie, dedotto come riduzione del rischio di recidiva di ictus) o un certo bene, giuridicamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11319/2022 – Assicurazione contro i danni – Limiti del risarcimento –  Mala gestio

Sentenza 11319/2022 Assicurazione contro i danni – Limiti del risarcimento –  Responsabilità dell’assicuratore per mala gestio La responsabilità per “mala gestio” dell’assicuratore c.d. impropria – che deriva dal ritardo nell’adempimento dell’obbligazione di pagamento diretto verso il danneggiato – ha come conseguenza l’obbligo di corrispondere gli interessi ed eventualmente il maggior danno ex art. 1224, comma…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10474/2022 – Responsabilità del notaio – Pattuito esonero dal compimento delle visure catastali – Concorso di colpa

Ordinanza 10474/2022 Responsabilità del notaio – Pattuito esonero dal compimento delle visure catastali – Concorso di colpa Il notaio, incaricato della redazione e autenticazione di un contratto di compravendita, non può limitarsi ad accertare la volontà delle parti e a sovrintendere alla compilazione dell’atto, ma è tenuto a realizzare tutte le attività, preparatorie e successive,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10049/2022 – Responsabilità struttura sanitaria – Danni da emotrasfusioni – Qualificazione della domanda da parte del giudice

Ordinanza 10049/2022 Responsabilità struttura sanitaria – Danni da emotrasfusioni – Qualificazione della domanda da parte del giudice In tema di azione per il risarcimento dei danni, nel suo nucleo immodificabile la domanda non va identificata in relazione al diritto sostanziale eventualmente indicato dalla parte e considerato alla stregua dei fatti costitutivi della fattispecie normativa (che…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10050/2022 – Responsabilità medica – Oneri probatori – Ripartizione e contenuto – Nesso di causalità

Sentenza 10050/2022 Responsabilità medica – Oneri probatori – Ripartizione e contenuto – Nesso di causalità In tema di responsabilità contrattuale per inadempimento delle obbligazioni professionali (tra le quali si collocano quelle di responsabilità medica, anteriormente alla l. n. 24 del 2017), è onere del creditore-danneggiato provare, oltre alla fonte del suo credito (contratto o contatto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4911/2022 – Responsabilità del notaio – Vincoli suscettibili di limitare la commerciabilità del bene – Mancata verifica

Sentenza 4911/2022 Responsabilità del notaio – Vincoli suscettibili di limitare la commerciabilità del bene – Mancata verifica Il notaio incaricato della stipula di un contratto avente ad oggetto diritti reali su beni immobili non può limitarsi ad accertare la volontà delle parti e a sovrintendere alla compilazione dell’atto, essendo tenuto a compiere l’attività necessaria ad…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2261/2022 – Risarcimento del danno da perdita di chance 

Ordinanza 2261/2022 Risarcimento del danno da perdita di “chance”  In tema di risarcimento del danno da perdita di “chance”, l’accertamento del nesso di causalità tra il fatto illecito e l’evento di danno (rappresentato, in questo caso, dalla perdita non del bene della vita in sé ma della mera possibilità di conseguirlo) non è sottoposto a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36329/2021 – Impossibilità sopravvenuta della prestazione – Effetti nei contratti a prestazioni corrispettive – Risoluzione del contratto

Ordinanza 36329/2021   Impossibilità sopravvenuta della prestazione – Effetti nei contratti a prestazioni corrispettive – Risoluzione del contratto L’impossibilità sopravvenuta della prestazione, che derivi da causa non imputabile al debitore ai sensi dell’art. 1218 c.c., opera, paralizzandola, più propriamente in relazione ad una domanda di adempimento, determinando, essa, di diritto, nei contratti con prestazioni corrispettive,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29001/2021 – Responsabilità medica – Responsabilità della struttura sanitaria per fatto esclusivo del medico

Sentenza 29001/2021 Responsabilità medica – Responsabilità della struttura sanitaria per fatto esclusivo del medico In tema di responsabilità medica, nel regime anteriore alla legge n. 24 del 2017, la responsabilità della struttura sanitaria, integra, ai sensi dell’art.1228 c.c., una fattispecie di responsabilità diretta per fatto proprio, fondata sull’elemento soggettivo dell’ausiliario, la quale trova fondamento nell’assunzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26118/2021 – Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera

Sentenza 26118/2021 Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera per fatto del medico In tema di responsabilità per danni da attività medico-chirurgica, anche quando la domanda risarcitoria si fonda sull’erroneo operato del medico e non sui profili strutturali e organizzativi della struttura sanitaria, la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24406/2021 – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Presupposti 

Sentenza 24406/2021    Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Presupposti  Quando un medesimo danno è provocato da più soggetti, per l’inadempimento di contratti diversi, intercorsi rispettivamente tra ciascuno di essi e il danneggiato, tali soggetti debbono essere considerati corresponsabili in solido, non tanto sulla base dell’estensione alla responsabilità contrattuale dell’art. 2055 c.c., dettato per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17814/2020 – Esecuzione forzata disciplinata dal d.P.R. n. 602 del 1973 – Responsabilità contrattuale o precontrattuale

Ordinanza 17814/2020   Esecuzione forzata – Responsabilità del creditore procedente o dell’agente per la riscossione La vendita forzata – anche nel caso di esecuzione disciplinata dal d.P.R. n. 602 del 1973 – non ha natura negoziale, ma costituisce attività che si svolge nell’ambito di un processo e sotto la direzione del giudice dell’esecuzione, sicché né…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14258/2020 – Omessa vigilanza della struttura sanitaria di paziente con problemi psichici – Azione risarcitoria esercitata

Sentenza 14258/2020   Fatto dannoso dell’incapace – Omessa vigilanza della struttura sanitaria di paziente con problemi psichici – Azione risarcitoria esercitata dai parenti iure proprio In tema di richiesta di risarcimento danni avanzata dagli stretti congiunti di un paziente con problemi psichici ricoverato presso una struttura sanitaria, qualora essi facciano valere il danno patito “iure…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8526/2020 – Locazione – Deterioramento dell’immobile riconsegnato – Risarcimento del danno

Ordinanza 8526/2020 Locazione – Deterioramento dell’immobile riconsegnato – Risarcimento del danno – Presupposti L’inadempimento o l’inesatto adempimento dell’obbligazione contrattuale è di per sé un illecito, ma non obbliga l’inadempiente al risarcimento se, in concreto, non è derivato un danno al patrimonio del creditore, neppure nell’ipotesi disciplinata dall’art. 1590 c.c. Ne consegue che il conduttore non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8236/2020 – Mancata emanazione di un provvedimento amministrativo ampliativo – Lesione dell’affidamento del privato

Ordinanza 8236/2020 Mancata emanazione di un provvedimento amministrativo ampliativo – Lesione dell’affidamento del privato – Risarcimento del danno da contatto sociale qualificato – Art. 1218 cc – Giurisdizione ordinaria e amministrativa  Spetta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria la controversia relativa ad una pretesa risarcitoria fondata sulla lesione dell’affidamento del privato nell’emanazione di un provvedimento amministrativo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6643/2020 – Erronea certificazione resa dall’ente previdenziale all’assicurato

Sentenza 6643/2020    Erronea certificazione resa dall’ente previdenziale all’assicurato – Inadempimento – Risarcimento dei danni In tema di prestazioni previdenziali, l’erronea certificazione resa dall’ente previdenziale all’assicurato, che sia lavoratore autonomo, circa la sua posizione contributiva, non comporta la responsabilità risarcitoria, di natura contrattuale, dell’ente, poichè il valore certificativo delle comunicazioni ex art. 54 della l.…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5141/2020 – Appalto di opere pubbliche – Tardiva approvazione del contratto

Ordinanza 5141/2020   Appalto di opere pubbliche – Tardiva approvazione del contratto da parte dell’amministrazione In tema di appalto di opere pubbliche regolato dal d.P.R. n. 1063 del 1962, il ritardo nell’approvazione del contratto da parte dell’Amministrazione consente all’appaltatore di svincolarsi dal medesimo ottenendo il rimborso delle spese sostenute, ex art. 4, comma 4, del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3314/2020 – Domanda di restituzione della quota della tariffa del servizio idrico integrato

Sentenza 3314/2020    Domanda di restituzione della quota della tariffa del servizio idrico integrato – Legittimazione passiva – Cooperazione nell’inadempimento – Art. 1218 cc La legittimazione passiva in ordine alla domanda di restituzione della quota della tariffa del servizio idrico integrato, non dovuta in ragione del mancato funzionamento dell’impianto di depurazione, spetta, oltre che al…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1109/2020 – Lavoro subordinato – Mobbing orizzontale

Ordinanza 1109/2020 Lavoro subordinato – Mobbing orizzontale – Configurabilità – Art. 1218 cc Ai fini della configurabilità del “mobbing orizzontale”, addebitabile in astratto al datore di lavoro quale condotta omissiva in violazione dell’art. 2087 c.c., con conseguente prova liberatoria a suo carico ex art. 1218 c.c., è necessario che il datore medesimo abbia avuto conoscenza dell’attività persecutoria,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24167/2019 – Responsabilità medica – Azione di regresso e di garanzia impropria della struttura sanitaria nei confronti del chirurgo – Onere probatorio

Ordinanza 24167/2019 Responsabilità medica – Azione di regresso e di garanzia impropria della struttura sanitaria nei confronti del chirurgo – Onere probatorio In materia di responsabilità per attività medico-chirurgica, nel giudizio risarcitorio promosso dal paziente per inesatta esecuzione di intervento chirurgico, grava sulla struttura sanitaria la quale agisca nei confronti del chirurgo in regresso e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26700/2018 – Responsabilità medica – Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria – Onere della prova – Ripartizione del relativo onere tra paziente e struttura

Ordinanza 26700/2018 Responsabilità medica – Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria – Onere della prova – Ripartizione del relativo onere tra paziente e struttura In tema di responsabilità contrattuale della struttura sanitaria, incombe sul paziente che agisce per il risarcimento del danno l’onere di provare il nesso di causalità tra l’aggravamento della patologia (o l’insorgenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15761/2018 – Responsabilità del notaio – Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie sull’immobile compravenduto – Risarcimento del danno

Sentenza 15761/2018 Responsabilità del notaio – Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie sull’immobile compravenduto – Risarcimento del danno Il notaio che, chiamato a stipulare un contratto di compravendita immobiliare, ometta di accertarsi dell’esistenza di iscrizioni ipotecarie e di pignoramenti sull’immobile, può essere condannato al risarcimento per equivalente commisurato, quanto al danno emergente, all’entità della somma complessivamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27197/2017 – Pubblico impiego privatizzato – Procedure concorsuali – Giurisdizione

Sentenza 27197/2017 Pubblico impiego privatizzato – Procedure concorsuali – Giurisdizione In tema di pubblico impiego privatizzato, con l’approvazione della graduatoria nelle procedure concorsuali si esaurisce l’ambito riservato al procedimento amministrativo ed all’attività autoritativa della P.A. e subentra una fase in cui i comportamenti dell’amministrazione vanno ricondotti all’ambito privatistico, espressione del potere negoziale della P.A. nella…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18637/2017 – Cassette di sicurezza –  Sottrazione dei beni custoditi a seguito di furto –  Responsabilità della banca –  Onere della prova del danno subito

Sentenza 18637/2017 Cassette di sicurezza –  Sottrazione dei beni custoditi a seguito di furto –  Responsabilità della banca –  Onere della prova del danno subito In tema di contratto bancario per il servizio delle cassette di sicurezza, nell’ipotesi di sottrazione dei beni custoditi a seguito di furto, ricorrendo la responsabilità della banca, l’onere della prova…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9867/2017 – Licenziamento individuale – Applicazione della tutela reale o obbligatoria – Riparto degli oneri probatori

Sentenza 9867/2017   Licenziamento individuale – Applicazione della tutela reale o obbligatoria – Riparto degli oneri probatori In tema di riparto dell’onere probatorio, ai fini dell’applicazione della tutela reale o obbligatoria al licenziamento di cui sia accertata l’invalidità, sono fatti costitutivi del diritto soggettivo del lavoratore a riprendere l’attività e, sul piano processuale, dell’azione di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2949/2017 – Responsabilità contrattuale dell’intermediario finanziario – Violazione dei doveri d’informazione – Onere del prova

Sentenza 2949/2017   Responsabilità contrattuale dell’intermediario finanziario – Violazione dei doveri d’informazione – Onere del prova In tema d’intermediazione finanziaria, la violazione dei doveri d’informazione del cliente e di corretta esecuzione delle operazioni che la legge pone a carico dei soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi d’investimento finanziari, può dar luogo a responsabilità contrattuale, ove…
Leggi tutto

Cassazione Civile 92/2017 – Responsabilità civile – Nesso di causalità

Sentenza 92/2017   Responsabilità civile – Nesso di causalità In presenza di fatti imputabili a più persone, coevi o succedutisi nel tempo, deve essere riconosciuta a tutti un’efficacia causativa del danno, ove abbiano determinato una situazione tale che, senza l’uno o l’altro di essi, l’evento non si sarebbe verificato, mentre deve attribuirsi il rango di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7545/2016 – Mancata stipulazione del contratto definitivo – Cumulabilità della responsabilità contrattuale da inadempimento e della responsabilità precontrattuale ex art 1337 cc

Sentenza 7545/2016 Mancata stipulazione del contratto definitivo – Cumulabilità della responsabilità contrattuale da inadempimento e della responsabilità precontrattuale – Esclusione   Ove alla stipulazione del contratto preliminare non segua la conclusione del definitivo, la parte non inadempiente (nella specie, il promittente alienante) può agire nei confronti di quella inadempiente (nella specie, il promissario acquirente) facendone…
Leggi tutto

Cassazione Civile 264/2006 – Contratto di mutuo – Trascrizione – Responsabilità del notaio – Ricorso per cassazione

Sentenza 264/2006   Contratto di mutuo – Azione di risarcimento danni da parte del terzo acquirente di immobili ipotecati – Onere della prova del pregiudizio In tema di mutuo ipotecario, agli effetti dell’azione di risarcimento dei danni, il terzo acquirente di immobili ipotecati – cui l’art. 2858 cod. civ. attribuisce il diritto potestativo di pagare…
Leggi tutto