Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2041 cc

Richiedi un preventivo

Art. 2041 codice civile – Azione generale di arricchimento

Art. 2041 codice civile Azione generale di arricchimento Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell’arricchimento a indennizzare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. Qualora l’arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l’ha ricevuta è tenuto a restituirla in natura, se sussiste al tempo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13203/2023 – Azione di indebito arricchimento – Declaratoria di inesistenza del contratto – Carattere ostativo all’esercizio dell’azione contrattuale

Sentenza 13203/2023 Azione di indebito arricchimento – Declaratoria di inesistenza del contratto – Carattere ostativo all’esercizio dell’azione contrattuale In tema di azione di indebito arricchimento, la sentenza che dichiara l’inesistenza del contratto esclude (in negativo) che l’avente diritto possa nuovamente esercitare l’azione contrattuale e accerta (in positivo) la sussistenza dell’indefettibile presupposto della sussidiarietà (e, cioè,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11303/2020 – Obbligazione naturale – Termine di prescrizione dell’azione di ingiustificato arricchimento

Ordinanza 11303/2020 Obbligazione naturale – Presupposti Un’attribuzione patrimoniale a favore del convivente “more uxorio” configura l’adempimento di un’obbligazione naturale a condizione che la prestazione risulti adeguata alle circostanze e proporzionata all’entità del patrimonio e alle condizioni sociali del solvens”. Sul punto, ed in via conclusiva, sul terzo mezzo, si ribadisce che (Cass. n. 11330 del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21371/2021 – Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni

Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni una volta venuto meno il titolo che aveva giustificato l’acquisizione del bene alla massa La curatela fallimentare che abbia concesso in locazione a terzi un immobile sulla base dell’accoglimento dell’azione revocatoria nei gradi di merito, è tenuta – una volta venuto meno…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6827/2021 – Azione generale di arricchimento – Requisito del depauperamento

Ordinanza 6827/2021   Azione generale di arricchimento – Requisito del depauperamento La sussistenza del requisito del depauperamento, richiesto dall’art. 2041 c.c. come presupposto per l’esercizio dell’azione generale di arricchimento, richiede la dimostrazione che il convenuto non ha alcun titolo per giovarsi di quanto corrisponde alla perdita patrimoniale, subita dall’istante senza la propria volontà e senza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14120/2020 – Compensi avvocato – Azione di indebito arricchimento – Art. 2041 cc – Nullità del contratto tra cliente ed avvocato

Ordinanza 14120/2020    Compensi avvocato – Azione di indebito arricchimento – Art. 2041 cc – Nullità del contratto tra cliente ed avvocato In caso di nullità del rapporto tra cliente ed avvocato, quest’ultimo non può avvalersi contro il primo dell’azione di indebito arricchimento ex art. 2041 c.c., perchè la funzione sussidiaria ed integrativa di detta…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13884/2020 – Azione di indebito arricchimento – Struttura sanitaria accreditata

Sentenza 13884/2020    Azione di indebito arricchimento – Art. 2041 cc – Struttura sanitaria accreditata L’azienda sanitaria, comunicando alla struttura accreditata il limite di spesa stabilito per l’erogazione delle prestazioni sanitarie, manifesta implicitamente la sua contrarietà ad una spesa superiore, ovvero a prestazioni ulteriori rispetto a quelle il cui corrispettivo sarebbe rientrato nel predetto limite.…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31659/2019 – Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa

Ordinanza 31659/2019   Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa A seguito dell’approvazione del piano di riparto fallimentare e della sua mancata impugnazione nei termini di legge, con susseguente chiusura della procedura concorsuale, rimane preclusa ai creditori concorrenti, ancorchè pretermessi, la possibilità di far valere in separato giudizio le proprie ragioni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9809/2019 – Arricchimento senza causa nei confronti di una P.A.  – Assenza di un valido contratto d’opera professionale

Ordinanza 9809/2019    Arricchimento senza causa nei confronti di una P.A.  – Assenza di un valido contratto d’opera professionale – Determinazione dell’indennità In tema di azione d’indebito arricchimento nei confronti della P.A., conseguente all’assenza di un valido contratto d’opera professionale, ai fini della determinazione dell’indennità prevista dall’art. 2041 c.c. non può essere assunta, quale valido parametro di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9317/2019 – Arricchimento senza causa nei confronti di una P.A.  – Assenza di un valido contratto d’opera professionale – Determinazione dell’indennità

Sentenza 9317/2019   Arricchimento senza causa nei confronti di una P.A.  – Assenza di un valido contratto d’opera professionale – Determinazione dell’indennità In tema di azione generale di arricchimento, l’indennizzo dovuto al professionista che abbia svolto la propria attività in favore della pubblica amministrazione, ma in difetto di un contratto scritto, non può essere determinato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27124/2018 –  Domanda di arricchimento senza causa proposta per la prima volta nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

Ordinanza 27124/2018 Domanda di arricchimento senza causa proposta per la prima volta nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo La domanda di arricchimento senza causa è inammissibile, ove proposta dall’opposto nel giudizio incardinato ai sensi dell’art. 645 c.p.c. avverso il decreto ingiuntivo dallo stesso conseguito per il pagamento di prestazioni professionali, non potendo egli far valere in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20884/2018 – Azione d’indebito arricchimento – Determinazione dell’indennità – Costi sostenuti per l’esecuzione dell’opera

Ordinanza 20884/2018 Azione d’indebito arricchimento – Determinazione dell’indennità – Costi sostenuti per l’esecuzione dell’opera In tema di azione d’indebito arricchimento, l’indennità spettante all’appaltatore di un contratto di appalto nullo va liquidata nei limiti della diminuzione patrimoniale da lui subita, e corrisponde quindi, in concreto, ai costi effettivamente affrontati per la costruzione, non potendovi rientrare l’utile d’impresa…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22404/2018 – Domanda di arricchimento senza causa proposta con la prima memoria ex art. 183 cpc

Sentenza 22404/2018   Domanda di arricchimento senza causa proposta con la prima memoria ex art. 183 cpc Nel processo introdotto mediante domanda di adempimento contrattuale è ammissibile la domanda di indennizzo per ingiustificato arricchimento formulata, in via subordinata, con la prima memoria ai sensi dell’art. 183, comma 6, c.p.c., qualora si riferisca alla medesima vicenda sostanziale…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20069/2018 –  Nullità del patto di quota lite – Indennizzo per indebito arricchimento

Sentenza 20069/2018 Nullità del patto di quota lite – Indennizzo per indebito arricchimento Dall’esecuzione di un contratto nullo può derivare il diritto all’indennizzo ai sensi dell’art. 2041 c.c., poiché il concreto modo in cui il rapporto è risultato attuato può determinare l’arricchimento di una parte, con corrispondente depauperamento dell’altra. Pertanto, nell’ambito di un rapporto professionale, la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16305/2018 –  Azione generale di arricchimento – Unicità del fatto generatore dell’arricchimento e dell’impoverimento – Arricchimento come risparmio di spesa

Ordinanza 16305/2018 Azione generale di arricchimento – Unicità del fatto generatore dell’arricchimento e dell’impoverimento – Arricchimento come risparmio di spesa L’azione generale di arricchimento, di cui all’art. 2041 c.c., presuppone che l’arricchimento di un soggetto e la diminuzione patrimoniale a carico di altro soggetto siano provocati da un unico fatto costitutivo e siano entrambi mancanti di causa…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15145/2018 – Pubblica amministrazione – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario – Esperibilità dell’azione ex art. 2041 c.c. verso l’ente

Ordinanza 15145/2018   Pubblica amministrazione – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario – Esperibilità dell’azione ex art. 2041 c.c. verso l’ente – Esclusione – Fondamento – Responsabilità dell’ente ex art. 28 cost. – Esclusione Il funzionario che abbia attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei relativi controlli contabili (ossia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20528/2017 – Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune – Indebito arricchimento

Sentenza 20528/2017  Condominio – Rimborso delle spese sostenute per la gestione della cosa comune – Indebito arricchimento Al condomino cui non sia riconosciuto il diritto al rimborso delle spese sostenute per la gestione delle parti comuni, per essere carente il presupposto dell’urgenza all’uopo richiesto dall’art. 1134 c.c., non spetta neppure il rimedio sussidiario dell’azione di arricchimento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3188/2017 – Azione di indebito arricchimento – Requisito di ammissibilità

Sentenza 3188/2017   Azione di indebito arricchimento – Requisito di ammissibilità – Carattere sussidiario dell’azione L’azione di arricchimento può essere proposta in via subordinata rispetto all’azione contrattuale proposta in via principale soltanto qualora l’azione tipica dia esito negativo per carenza “ab origine” dell’azione stessa derivante da un difetto del titolo posto a suo fondamento, ma…
Leggi tutto

Cassazione Civile 80/2017 – Pubblica amministrazione – Impegno di spesa attivato in violazione dell’art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario

Sentenza 80/2017 Pubblica amministrazione – Impegno di spesa attivato in violazione dell’art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario Il funzionario pubblico che abbia attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili relativi alla gestione dello stesso (ossia al di fuori…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7331/2016 – Azione generale di arricchimento – Ingiustizia della causa

Sentenza 7331/2016 Azione generale di arricchimento – Ingiustizia della causa In tema di azione generale di arricchimento, che presuppone la locupletazione, senza giusta causa, di un soggetto a danno di un altro, non è invocabile la mancanza ovvero l’ingiustizia della causa, allorché l’arricchimento (nella specie, l’assegnazione di un alloggio realizzato da una cooperativa edilizia) dipenda…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18567/2015 – Enti locali – Impegno di spesa attivato in violazione dell’art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario

Sentenza 18567/2015 Enti locali – Impegno di spesa attivato in violazione dell’art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 – Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario Il funzionario pubblico che abbia attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili relativi alla gestione degli enti medesimi, risponde – ai…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23780/2014 – Ingiustificato arricchimento – Determinazione dell’indennità

Sentenza 23780/2014 Ingiustificato arricchimento – Determinazione dell’indennità In tema di azione di indebito arricchimento, conseguente all’assenza di un valido contratto (nella specie, avente ad oggetto prestazioni a favore di degente ricoverato in casa di cura), l’indennità prevista dall’art. 2041 cod. civ. va liquidata nei limiti della diminuzione patrimoniale subita dalla parte nell’erogazione della prestazione e non in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17085/2014 – Assenza di un valido contratto di appalto d’opera tra la P.A. ed un professionista – Determinazione del quantum dell’indennizzo

Sentenza 17085/2014   Assenza di un valido contratto di appalto d’opera tra la P.A. ed un professionista – Determinazione del quantum dell’indennizzo In tema di azione d’indebito arricchimento nei confronti della P.A., conseguente all’assenza di un valido contratto di appalto d’opera tra la P.A. ed un professionista, l’indennità prevista dall’articolo 2041 c.c., va liquidata nei limiti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6747/2014 – Ripetizione di indebito – Oggettivo – Presupposti

Sentenza 6747/2014 Ripetizione di indebito – Oggettivo – Presupposti L’azione di indebito oggettivo ha carattere restitutorio, cosicché la ripetibilità è condizionata dal contenuto della prestazione e dalla possibilità concreta di ripetizione, secondo le regole previste dagli artt. 2033 e ss. cod. civ. (e cioè quando abbia avuto ad oggetto una somma di denaro o cose…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5397/2014 – Azione per indebito arricchimento nei confronti della P.A. – Riconoscimento dell’utilità dell’opera

Sentenza 5397/2014 Azione per indebito arricchimento nei confronti della P.A. – Riconoscimento dell’utilità dell’opera In tema di azione per indebito arricchimento nei confronti della P.A., il riconoscimento dell’utilità dell’opera e la configurabilità stessa di un arricchimento restano affidati a una valutazione discrezionale della sola P.A. beneficiaria, unica legittimata – mediante i suoi organi amministrativi o…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1391/2014 – Spese comunali fuori bilancio – Rapporto obbligatorio fra privato ed amministratore o funzionario

Ordinanza 1391/2014   Spese comunali fuori bilancio – Rapporto obbligatorio fra privato ed amministratore o funzionario In tema di spese fuori bilancio dei Comuni (e, più in generale, degli enti locali) agli effetti di quanto disposto dall’art. 23, quarto comma, del d.l. 2 marzo 1989, n. 66 (convertito, con modificazioni, in legge 24 aprile 1989, n. 144), l’insorgenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1889/2013 – Ingiustificato arricchimento – Indennizzo dovuto ex art. 2041 cod. civ. – Debito di valore

Sentenza 1889/2013 Ingiustificato arricchimento – Indennizzo dovuto ex art. 2041 cod. civ. – Debito di valore L’indennizzo ex art. 2041 cod. civ., in quanto credito di valore, va liquidato alla stregua dei valori monetari corrispondenti al momento della relativa pronuncia ed il giudice deve tenere conto della svalutazione monetaria sopravvenuta fino alla decisione, anche di ufficio,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9441/2011 – Pubblica amministrazione – Arricchimento senza causa – Esperibilità della relativa azione nei confronti di una p.a. beneficata dall’attività lavorativa del privato

Sentenza 9441/2011 Pubblica amministrazione – Arricchimento senza causa – Esperibilità della relativa azione nei confronti di una p.a. beneficata dall’attività lavorativa del privato L’azione di arricchimento ex art. 2041 cod. civ. può essere esercitata anche nei confronti della P.A. che abbia tratto profitto dall’attività lavorativa di un privato non formalmente legato da un rapporto di lavoro subordinato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8537/2011 – Riconoscimento da parte della p.a. dell’utilità dell’opera – Azione di indebito arricchimento – Decorrenza del termine decennale di prescrizione

Sentenza 8537/2011   Riconoscimento da parte della p.a. dell’utilità dell’opera – Azione di indebito arricchimento – Decorrenza del termine decennale di prescrizione Con riguardo all’azione di indebito arricchimento nei confronti di una P.A., in relazione al vantaggio che essa abbia ricevuto da un’opera realizzata in suo favore, il riconoscimento da parte della stessa P.A., anche…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12880/2010 – Contratti degli enti pubblici territoriali – Azione di indebito arricchimento – Esperibilità nei confronti dell’ente

Sentenza 12880/2010   Contratti degli enti pubblici territoriali – Azione di indebito arricchimento – Esperibilità nei confronti dell’ente In tema di contratti degli enti pubblici territoriali, l’art.23, comma 3, del d.l. 28 aprile 1989 n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 1989, n. 144, subordinando la validità del contratto all’esistenza di una deliberazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9447/2010 – Attivazione da parte del funzionario di un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili – Responsabilità nei confronti del terzo contraente – Vantaggio o utilità della prestazione ricevuta

Sentenza 9447/2010 Attivazione da parte del funzionario di un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili – Responsabilità nei confronti del terzo contraente – Vantaggio o utilità della prestazione ricevuta Il funzionario o l’amministratore pubblici che abbiano attivato un impegno di spesa per l’ente locale senza l’osservanza dei controlli contabili relativi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3322/2010 – Arricchimento senza causa nei confronti della p.a. – Riconoscimento anche implicito dell’utilità da parte dalla p.a.

Sentenza 3322/2010   Arricchimento senza causa nei confronti della p.a. – Riconoscimento anche implicito dell’utilità da parte dalla p.a. L’azione generale di arricchimento senza causa nei confronti della P.A. presuppone, oltre al fatto materiale dell’esecuzione di una prestazione economicamente vantaggiosa per l’ente pubblico, anche il riconoscimento dell’utilità della stessa da parte dell’ente, il quale può…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1707/2010 – Esercizio dell’azione contrattuale – Successiva azione di ingiustificato arricchimento – Decorrenza della prescrizione

Sentenza 1707/2010   Esercizio dell’azione contrattuale – Successiva azione di ingiustificato arricchimento – Decorrenza della prescrizione Esperita un’azione contrattuale e passata in giudicato la sentenza di rigetto sulla stessa pronunciata, la prescrizione dell’azione di ingiustificato arricchimento successivamente esercitata non può farsi correttamente decorrere dal momento in cui la pronuncia giudiziale sull’azione contrattuale è divenuta irrevocabile,…
Leggi tutto