Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2055 cc

Richiedi un preventivo

Art. 2055 cc – Responsabilità solidale

Codice Civile Art. 2055 codice civile Responsabilità solidale Se il fatto dannoso è imputabile a più persone, tutte sono obbligate in solido al risarcimento del danno. Colui che ha risarcito il danno ha regresso contro ciascuno degli altri, nella misura determinata dalla gravità della rispettiva colpa e dall’entità delle conseguenze che ne sono derivate. Nel…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36902/2022 – Responsabilità solidale – Azione di regresso – Presupposti – Soggetti estranei alla produzione del danno

Ordinanza 36902/2022 Responsabilità solidale – Azione di regresso – Presupposti – Soggetti estranei alla produzione del danno – Esclusione In tema di responsabilità per illecito extracontrattuale, il principio secondo cui, nei rapporti interni tra più soggetti tenuti a rispondere solidalmente dell’evento dannoso, il regresso è ammesso, a favore di colui che ha risarcito il danno…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27267/2022 – Diffusione di riprese filmate eseguite contro la volontà della paziente ospedaliera – Responsabilità solidale

Ordinanza 27267/2022 Diffusione di riprese filmate eseguite contro la volontà della paziente ospedaliera – Responsabilità solidale La diffusione di riprese filmate eseguite contro la volontà di una paziente ospedaliera è suscettibile di comportare la responsabilità contrattuale della struttura sanitaria, per violazione degli specifici obblighi di protezione dei pazienti rispetto alle potenziali lesioni provenienti da terzi,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21514/2022 – Surrogazione legale ex art 1203 cc – Assicurazione – Azione “di regresso nei confronti dei responsabili del sinistro

Sentenza 21514/2022   Surrogazione legale ex art 1203 cc – Assicurazione – Azione “di regresso nei confronti dei responsabili del sinistro L’azione “di regresso nei confronti dei responsabili del sinistro per il recupero dell’indennizzo pagato nonché degli interessi e delle spese”, prevista dall’art. 292, comma 1, d.lgs. n. 209 del 2005 (codice delle assicurazioni private)…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13143/2022 – Mandato fiduciario senza rappresentanza – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Interruzione della prescrizione

Sentenza 13143/2022   Responsabilità solidale – Presupposti Ai fini della responsabilità solidale di cui all’art. 2055, primo comma, cod. civ., che è norma sulla causalità materiale integrata nel senso dell’art. 41 cod. pen., è richiesto solo che il fatto dannoso sia imputabile a più persone, ancorché le condotte lesive siano fra loro autonome e pure…
Leggi tutto

Cassazione Civile 516/2022 – Responsabilità per i danni derivanti dal lastrico solare o dalla terrazza a livello – Solidarietà passiva tra proprietario e il condominio – Litisconsorzio necessario

Ordinanza 516/2022 Responsabilità per i danni derivanti dal lastrico solare o dalla terrazza a livello – Solidarietà passiva tra proprietario e il condominio – Litisconsorzio necessario tra tutti i condòmini – Esclusione  La responsabilità per i danni derivanti dal lastrico solare o dalla terrazza a livello il cui uso non sia comune a tutti i…
Leggi tutto

Cassazione Civile 40592/2021 – Circolazione di veicoli non assicurati – Responsabilità solidale del proprietario e del conducente

Ordinanza 40592/2021   Circolazione di veicoli non assicurati – Responsabilità solidale del proprietario e del conducente – Distinzione tra l’obbligazione solidale risarcitoria verso il terzo danneggiato e l’obbligazione solidale verso l’impresa designata In tema di responsabilità solidale del proprietario e del conducente per i danni derivanti dalla circolazione di veicoli non assicurati, nella regolazione dei…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26118/2021 – Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera

Sentenza 26118/2021 Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera per fatto del medico In tema di responsabilità per danni da attività medico-chirurgica, anche quando la domanda risarcitoria si fonda sull’erroneo operato del medico e non sui profili strutturali e organizzativi della struttura sanitaria, la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24406/2021 – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Presupposti 

Sentenza 24406/2021    Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Presupposti  Quando un medesimo danno è provocato da più soggetti, per l’inadempimento di contratti diversi, intercorsi rispettivamente tra ciascuno di essi e il danneggiato, tali soggetti debbono essere considerati corresponsabili in solido, non tanto sulla base dell’estensione alla responsabilità contrattuale dell’art. 2055 c.c., dettato per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18610/2021 – Concessione abusiva del credito – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale della banca e degli organi sociali

Ordinanza 18610/2021 Concessione abusiva del credito – Responsabilità solidale della banca e degli organi sociali La responsabilità della banca, in caso di abusiva concessione del credito all’impresa in stato di difficoltà economico-finanziaria, può sussistere in concorso con quella degli organi sociali di cui all’art. 146 l.fall., in via di solidarietà passiva ai sensi dell’art. 2055…
Leggi tutto

Cassazione CIvile 16741/2021 – Condominio negli edifici – Responsabilità per danni da infiltrazioni prodotti dal lastrico solare – Responsabilità solidale del condomino e del condominio

Ordinanza 16741/2021 Condominio negli edifici – Responsabilità per danni da infiltrazioni prodotti dal lastrico solare – Responsabilità solidale del condomino e del condominio In tema di condominio negli edifici, in caso di danno da infiltrazioni nell’ambito della responsabilità civile da custodia derivano le seguenti conseguenze: a) anzitutto, trovano applicazione le disposizioni che disciplinano la responsabilità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12957/2021 – Responsabilità solidale – Azione di regresso – Rilevanza interna – Surrogazione legale

Ordinanza 12957/2021 Responsabilità solidale – Azione di regresso – Rilevanza interna In tema di responsabilità solidale, la regola di cui all’art. 2055, comma 1, c.c. trova applicazione nell’ipotesi in cui un medesimo danno sia conseguenza delle azioni od omissioni imputabili a più soggetti, anche tra loro indipendenti, ma insieme concorrenti nella sua produzione, mentre quella…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11116/2021 – Responsabilità dell’imprenditore ex art. 2087 cc – Concorso di responsabilità – Responsabilità solidale

Sentenza 11116/2021   Responsabilità dell’imprenditore ex art. 2087 cc – Concorso di responsabilità – Responsabilità solidale In tema di responsabilità dell’imprenditore ex art. 2087 c.c. per gli infortuni sul luogo di lavoro, nel caso in cui il danno di cui si invoca il risarcimento consegua a un evento riconducibile, sotto il profilo causale, a più soggetti,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1842/2021 – Responsabilità solidale – Verifica dell’apporto causale recato da ciascun danneggiante

Ordinanza 1842/2021   Responsabilità solidale – Verifica dell’apporto causale recato da ciascun danneggiante L’unicità del fatto dannoso richiesta dall’art. 2055 c.c. ai fini della configurabilità della responsabilità solidale degli autori dell’illecito va intesa in senso non assoluto, ma relativo, in coerenza con la funzione propria di tale istituto di rafforzare la garanzia del danneggiato, sicché…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18289/2020 – Contratto di appalto – Vincolo di responsabilità solidale tra appaltatore, progettista e direttore dei lavori

Sentenza 18289/2020 Contratto di appalto – Vincolo di responsabilità solidale tra appaltatore, progettista e direttore dei lavori In tema di contratto di appalto, il vincolo di responsabilità solidale fra l’appaltatore ed il progettista e direttore dei lavori, i cui rispettivi inadempimenti abbiano concorso in modo efficiente a produrre il danno risentito dal committente, trova fondamento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9692/2020 – Azione risarcitoria per i danni conseguenti a perdite idriche provenienti da tubazioni

Ordinanza 9692/2020   Azione risarcitoria per i danni conseguenti a perdite idriche provenienti da tubazioni Nell’azione risarcitoria esperita nei confronti del proprietario di un’unità condominiale (nella specie, per danni conseguenti a perdite idriche provenienti da tubazioni), la successiva deduzione della qualità di condomino del convenuto costituisce una modificazione della domanda ammissibile ai sensi e nei…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7044/2020 – Condominio – Danni cagionati alla porzione di proprietà esclusiva di uno dei condomini

Ordinanza 7044/2020   Condominio negli edifici – Danni cagionati alla porzione di proprietà esclusiva di uno dei condomini – Responsabilità ex art. 2051 c.c. – Concorso del terzo nel danno Il condominio di un edificio, quale custode dei beni e dei servizi comuni, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché tali cose non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 542/2020 – Solidarietà passiva – Interesse all’impugnazione – Giudizio instaurato contro più debitori solidali

Sentenza 542/2020 Solidarietà passiva – Interesse all’impugnazione – Giudizio instaurato contro più debitori solidali – Art. 2055 cc La solidarietà passiva nel rapporto obbligatorio è prevista dal legislatore nell’interesse del creditore e serve a rafforzare il diritto di quest’ultimo, consentendogli di ottenere l’adempimento dell’intera obbligazione da uno qualsiasi dei condebitori, mentre non ha alcuna influenza nei…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31066/2019 – Responsabilità civile – Solidarietà

Ordinanza 31066/2019 Responsabilità civile – Condotte colpose di soggetti diversi – Terzo corresponsabile chiamato dal convenuto – Automatica estensione della originaria domanda attorea In tema di responsabilità civile, nell’ipotesi in cui la parte convenuta chiami in causa un terzo in qualità di corresponsabile dell’evento dannoso, la richiesta risarcitoria deve intendersi estesa al medesimo terzo anche…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22164/2019 – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito imputabile a più danneggianti in solido tra loro ai sensi dell’art. 2055 c.c.

Sentenza 22164/2019   Prescrizione del diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito imputabile a più danneggianti in solido tra loro ai sensi dell’art. 2055 c.c. In tema di prescrizione del diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito imputabile a più danneggianti in solido tra loro ai sensi dell’art. 2055 c.c., la diversità dei…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16143/2019 – Danni patiti dalla persona trasportata in conseguenza di sinistro ascrivibile a colpa concorsuale del vettore e di un terzo

Ordinanza 16143/2019   Danni patiti dalla persona trasportata in conseguenza di sinistro ascrivibile a colpa concorsuale del vettore e di un terzo Il trasportato su un veicolo a motore che abbia patito danni in conseguenza di un sinistro ascrivibile alla responsabilità tanto del vettore, quanto del titolare di un terzo veicolo, affinché possa pretendere il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14873/2019 – Azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione dei veicoli a motore – Condizione di proponibilità

Ordinanza 14873/2019   Azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione dei veicoli a motore – Condizione di proponibilità di cui all’art. 145 d.lgs. n. 209 del 2005 L’art. 145 del d.lgs. n. 209 del 2005, ai sensi del quale l’azione per il risarcimento dei danni causati dalla circolazione dei veicoli a motore può essere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1573/2019 –  Bonifica spontanea del proprietario non responsabile di sito inquinato – Diritto di rivalsa

Ordinanza 1573/2019   Bonifica spontanea del proprietario non responsabile di sito inquinato – Diritto di rivalsa nei confronti del responsabile dell’inquinamento In tema di bonifica spontanea di sito inquinato, il proprietario ha diritto di rivalersi nei confronti del responsabile dell’inquinamento per le spese sostenute, a condizione che sia stata rispettata la procedura amministrativa prevista dalla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1070/2019 – esponsabilità solidale ex art. 2055 c.c. – Autonomia delle condotte e dei titoli di responsabilità – Ininfluenza

Ordinanza 1070/2019   Responsabilità solidale ex art. 2055 c.c. – Autonomia delle condotte e dei titoli di responsabilità – Ininfluenza La responsabilità solidale dei danneggianti, l’art. 2055, comma 1, c.c. richiede solo che il fatto dannoso sia imputabile a più persone, ancorché le condotte lesive siano fra loro autonome e pure se diversi siano i titoli di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 32930/2018 – Fatto illecito imputabile a più persone – Responsabilità solidale – Diversa gravità delle singole colpe – Annullamento con rinvio – Riassunzione

Sentenza 32930/2018   Fatto illecito imputabile a più persone – Responsabilità solidale – Diversa gravità delle singole colpe In tema di fatto illecito imputabile a più persone, la questione della gravità delle rispettive colpe e dell’entità delle conseguenze che ne sono derivate può essere oggetto di esame da parte del giudice del merito, adito dal…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6665/2009 – Danni alla proprietà privata del condomino – Corresponsabilità del condominio e di un terzo 

Sentenza 6665/2009   Danni alla proprietà privata del condomino – Corresponsabilità del condominio e di un terzo  Il condominio, sebbene privo di soggettività giuridica, è un autonomo centro di imputazione di interessi che non si identifica con i singoli condòmini. Da ciò consegue che in tema di responsabilità extracontrattuale, se il danno subito da un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20832/2006 – Infezione da emotrasfusione – Risarcimento del danno – Corresponsabilità dell’ente fornitore del sangue

Sentenza 20832/2006 Infezione da emotrasfusione – Risarcimento del danno – Corresponsabilità dell’ente fornitore del sangue In tema di risarcimento dei danni subiti in conseguenza di infezione da «virus» dell’epatite di tipo C contratta all’esito di trasfusione di sangue (nella specie effettuata durante un intervento di «by-pass» aorto-coronarico), non è astrattamente configurabile una corresponsabilità dell’ente fornitore…
Leggi tutto