Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2058 cc

Richiedi un preventivo

Art. 2058 cc – Risarcimento in forma specifica

Codice Civile Articolo 2058 codice civile Risarcimento in forma specifica Il danneggiato può chiedere la reintegrazione in forma specifica, qualora sia in tutto o in parte possibile. Tuttavia il giudice può disporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione in forma specifica risulta eccessivamente onerosa per il debitore.   © Riproduzione riservata…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25743/2023 – Assicurazione contro i danni – Clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica – Riparazione del veicolo in una carrozzeria indicata dalla società assicurativa – Esclusione del carattere vessatorio della clausola

Ordinanza 25743/2023 Assicurazione contro i danni – Clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica – Riparazione del veicolo in una carrozzeria indicata dalla società assicurativa – Esclusione del carattere vessatorio della clausola In tema di assicurazione contro i danni, la clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica, predisposta unilateralmente dall’assicuratore, non può ritenersi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10686/2023 – Danni riportati da veicolo a seguito di sinistro stradale – Risarcimento in forma specifica – Eccessiva onerosità – Valutazione – Entità dei costi e locupletazione del danneggiato

Ordinanza 10686/2023 Danni riportati da veicolo a seguito di sinistro stradale – Risarcimento in forma specifica – Eccessiva onerosità – Valutazione – Entità dei costi e locupletazione del danneggiato Ai fini dell’applicazione dell’art. 2058, comma 2, c.c., la verifica relativa all’eccessiva onerosità non può basarsi soltanto sull’entità dei costi, dovendosi valutare, altresì, se la reintegrazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23415/2022 – Assicurazione contro i danni – Clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica predisposta unilateralmente dal debitore – Vessatorietà

Ordinanza 23415/2022 Assicurazione contro i danni – Clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica predisposta unilateralmente dal debitore – Vessatorietà – Esclusione In tema di assicurazione contro i danni, la clausola contrattuale contemplante il risarcimento in forma specifica, predisposta unilateralmente dall’assicuratore, non può ritenersi vessatoria, non determinando uno squilibrio in suo favore dei diritti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26882/2019 – Immissioni – Art. 844 cc – Azione inibitoria – Natura reale o personale – Condizioni

Ordinanza 26882/2019   Immissioni – Art. 844 cc – Azione inibitoria – Natura reale o personale – Condizioni L’azione inibitoria di cui all’art 844 c.c., contro le immissioni moleste provenienti dal fondo vicino, ha natura reale, rientra nello schema della “negatoria servitutis” e deve essere proposta contro tutti i proprietari di tale fondo, qualora l’attore miri…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12589/2019 – Espropriazione per pubblico interesse – Emanazione di decreto di asservimento

Sentenza 12589/2019    Espropriazione per pubblico interesse – Emanazione di decreto di asservimento – Effetti sulle domande di risarcimento del danno in forma specifica L’emanazione di un decreto di asservimento di un’area in proprietà privata, sulla quale sia in corso una occupazione illegittima da parte della P.A., determina l’improcedibilità della domanda di risarcimento in forma…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15846/2017 –  Rovina e difetti di cose immobili – Responsabilità del costruttore – Obbligo di ripristino

Ordinanza 15846/2017 Rovina e difetti di cose immobili – Responsabilità del costruttore – Obbligo di ripristino In tema di responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 c.c., il risarcimento del danno riconosciuto al committente per l’eliminazione dei difetti di costruzione dell’immobile può giungere a consentire la completa ristrutturazione di quest’ultimo, comportando tale responsabilità un’obbligazione risarcitoria per equivalente finalizzata…
Leggi tutto

Cassazione Civile 82/2017 – Domanda di riduzione in pristino per violazione delle norme sulle distanze

Sentenza 82/2017   Domanda di riduzione in pristino per violazione delle norme sulle distanze – Risarcimento del danno per equivalente e reintegrazione in forma specifica L’articolo 2058 c.c., comma 2, il quale prevede la possibilità di ordinare il risarcimento del danno per equivalente anzichè la reintegrazione in forma specifica, in caso di eccessiva onerosità di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12582/2015 – Regolamento condominiale – Decoro architettonico – Risarcimento del danno in forma specifica

Sentenza 12582/2015    Regolamento condominiale – Decoro architettonico In materia di condominio di edifici, l’autonomia privata consente alle parti di stipulare convenzioni che pongano limitazioni, nell’interesse comune, ai diritti dei condomini, sia relativamente alle parti comuni, sia riguardo al contenuto del diritto dominicale sulle parti di loro esclusiva proprietà, senza che rilevi che l’esercizio del…
Leggi tutto