Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2059 cc

Richiedi un preventivo

Art. 2059 cc – Danni non patrimoniali

Articolo 2059 codice civile Danni non patrimoniali Il danno non patrimoniale deve essere risarcito solo nei casi determinati dalla legge.   Giurisprudenza: Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni – Risarcimento danni non patrimoniali da inadempimento contrattuale – Condizioni – In caso di viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni, spetta al passeggero…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28244/2023 – Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni – Risarcimento danni non patrimoniali da inadempimento contrattuale – Condizioni

Ordinanza 28244/2023 Viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni – Risarcimento danni non patrimoniali da inadempimento contrattuale – Condizioni In caso di viaggio ferroviario con gravissimo ritardo e in pessime condizioni, spetta al passeggero il risarcimento, per inadempimento contrattuale, dei danni non patrimoniali derivanti dalla lesione – purché seria, grave e tale da…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26851/2023 – Responsabilità sanitaria che determina la morte anticipata del paziente – Danni risarcibili al paziente e agli eredi 

Sentenza 26851/2023 Responsabilità sanitaria che determina la morte anticipata del paziente – Danni risarcibili al paziente e agli eredi In tema di responsabilità sanitaria, ove sia accertato, secondo i comuni criteri eziologici, che l’errore medico abbia anticipato o anticiperà la morte del paziente, sarà risarcibile al paziente stesso o, ove la morte sia intervenuta in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9837/2023 – Azione di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A. – Fattispecie in tema di danno provocato da provvedimenti adottati in ambito di servizio pubblico scolastico

Ordinanza 9837/2023 Azione di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A. – Fattispecie in tema di danno provocato da provvedimenti adottati in ambito di servizio pubblico scolastico – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo La domanda di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A., avendo ad oggetto la tutela di un diritto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12605/2023 – Risarcimento del danno alla persona – Invalidità macropermanente – Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito

Ordinanza 12605/2023 Risarcimento del danno alla persona – Invalidità macropermanente – Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito – Esclusione In tema di danno alla persona, la presenza di postumi macropermanenti (nella specie, del 50%) non consente di desumere automaticamente, in via presuntiva, la diminuzione della capacità di produrre reddito della vittima, potendo per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8265/2023 – Liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale – Tabelle milanesi ante 2022 – Valore monetario “base” – Significato

Ordinanza 8265/2023 Liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale – Tabelle milanesi ante 2022 – Valore monetario “base” – Significato In tema di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale, i criteri di cui alle tabelle milanesi ante 2022 devono essere intesi nel senso che essi non indicano una “forbice liquidatoria” fra un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6589/2023 – Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Danni all’immagine e alla reputazione – Onere della prova art 2697 cc

Ordinanza 6589/2023 Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Danni all’immagine e alla reputazione – Onere della prova art 2697 cc In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all’immagine e alla reputazione non può considerarsi sussistente “in re ipsa”, ma va allegato specificamente e dimostrato da chi ne invoca il risarcimento. (Nella specie,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5948/2023 – Risarcimento del danno – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione – Tabelle basate sul sistema a punti variabili

Ordinanza 5948/2023 Risarcimento del danno – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione – Tabelle basate sul sistema a punti variabili Il danno da perdita del rapporto parentale deve essere liquidato seguendo una tabella basata sul “sistema a punti”, che preveda, oltre all’adozione del criterio a punto, l’estrazione del valore medio del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4054/2023 – Circolazione stradale – Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Danno da perdita del rapporto parentale – Risarcibilità – Esclusione

Sentenza 4054/2023 Circolazione stradale – Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Danno da perdita del rapporto parentale – Risarcibilità – Esclusione Non è risarcibile il danno da perdita del rapporto parentale patito “iure proprio” dal congiunto della vittima che sia stata unica responsabile del proprio decesso. (Nella specie, la S.C. ha cassato la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3692/2023 – Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro – Mobbing’ lavorativo – Assenza di intento persecutorio – Condotte ‘stressogene’ anche colpose – Violazione dell’art. 2087 cc

Ordinanza 3692/2023   Lavoro subordinato – Tutela delle condizioni di lavoro – Mobbing’ lavorativo – Assenza di intento persecutorio – Condotte ‘stressogenè anche colpose – Violazione dell’art. 2087 cc In tema di responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, anche ove non sia configurabile una condotta di “mobbing”, per l’insussistenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 37009/2022 – Risarcimento del danno – Morte dei congiunti – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione equitativa – Tabelle di Milano

Ordinanza 37009/2022 Risarcimento del danno – Morte dei congiunti – Danno da perdita del rapporto parentale – Criteri di liquidazione equitativa – Tabelle di Milano Le tabelle di Milano pubblicate nel giugno del 2022 costituiscono idoneo criterio per la liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale, in quanto fondate su un sistema “a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25886/2023 – Responsabilità medica – Perdita di chance

Sentenza 25886/2023 Responsabilità medica – Perdita di “chance” In tema di lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria, la “chance” non è una mera aspettativa di fatto, bensì la concreta ed effettiva possibilità di conseguire un determinato risultato (nella specie, dedotto come riduzione del rischio di recidiva di ictus) o un certo bene, giuridicamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25887/2022 – Responsabilità medica – Contrazione di epatite a seguito di emotrasfusioni – Risarcimento del danno non patrimoniale – Danno biologico “In re ipsa

Sentenza 25887/2022 Responsabilità medica – Contrazione di epatite a seguito di emotrasfusioni – Risarcimento del danno non patrimoniale – Danno biologico “In re ipsa Il danno biologico non consiste nella semplice lesione dell’integrità psicofisica in sé e per sé considerata, bensì nelle conseguenze pregiudizievoli per la persona, sicché, in mancanza di dette conseguenze, difetta un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25541/2022 – Danno non patrimoniale – Pregiudizio patito dai prossimi congiunti della vittima va allegato

Sentenza 25541/2022 Danno non patrimoniale – Pregiudizio patito dai prossimi congiunti della vittima va allegato In tema di danno non patrimoniale, il pregiudizio patito dai prossimi congiunti della vittima va allegato, ma può essere provato anche a mezzo di presunzioni semplici e massime di comune esperienza, dato che l’esistenza stessa del rapporto di parentela fa…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23436/2022 – Immissioni di odori e polveri provenienti da azienda agricola – Condotta omissiva della p.a. – Risarcimento del danno non patrimoniale per lesione del diritto alla salute – Giurisdizione del giudice ordinario

Sentenza 23436/2022 Immissioni di odori e polveri provenienti da azienda agricola – Condotta omissiva della p.a. – Risarcimento del danno non patrimoniale per lesione del diritto alla salute – Giurisdizione del giudice ordinario Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia nella quale il privato, deducendo l’omessa adozione da parte della P.A. degli opportuni provvedimenti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15733/2022 – Consulenza tecnica d’ufficio – Omesso esame dei rilievi del consulente tecnico di parte – Ricorso in cassazione

Ordinanza 15733/2022 Consulenza tecnica d’ufficio – Omesso esame dei rilievi del consulente tecnico di parte – Ricorso in cassazione L’omesso esame, da parte del giudice di merito che recepisca le conclusioni di una consulenza tecnica d’ufficio in materia medico-legale, dei rilievi contenuti in una consulenza tecnica di parte e trascurati dal consulente tecnico d’ufficio, in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26118/2021 – Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera

Sentenza 26118/2021 Responsabilità medica – Transazione tra medico e danneggiato – Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera per fatto del medico In tema di responsabilità per danni da attività medico-chirurgica, anche quando la domanda risarcitoria si fonda sull’erroneo operato del medico e non sui profili strutturali e organizzativi della struttura sanitaria, la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25843/2021 – Danno cagionato da cosa in custodia della PA – Condanna ad un facere – Giurisdizione

Ordinanza 25843/2021   Danno cagionato da cosa in custodia della PA – Condanna ad un facere – Giurisdizione L’inosservanza da parte della P.A., nella gestione e manutenzione dei beni che ad essa appartengono, delle regole tecniche, ovvero dei canoni di diligenza e prudenza, può essere denunciata dal privato dinanzi al giudice ordinario non solo ove…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8861/2021 – Responsabilità civile per diffamazione

Ordinanza 8861/2021 Responsabilità civile per diffamazione – Pregiudizio all’onore ed alla reputazione – Onere della prova In tema di responsabilità civile per diffamazione, il pregiudizio all’onore ed alla reputazione, di cui si invoca il risarcimento, non è “in re ipsa”, identificandosi il danno risarcibile non con la lesione dell’interesse tutelato dall’ordinamento ma con le conseguenze…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7597/2021 – Risarcimento del danno non patrimoniale – Applicazione delle tabelle del Tribunale di Milano

Ordinanza 7597/2021 Risarcimento del danno non patrimoniale – Applicazione delle tabelle del Tribunale di Milano – Personalizzazione del risarcimento e misura minima In tema di danno non patrimoniale, qualora il giudice scelga di applicare i parametri delle tabelle del Tribunale di Milano, la personalizzazione del risarcimento non può discostarsi dalla misura minima ivi prevista senza dar…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21993/2020 – Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche

Ordinanza 21993/2020 Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche – Domanda all’eliminazione o alla riduzione nei limiti della soglia di tollerabilità delle immissioni nocive e al risarcimento dei danni In tema di immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche, appartiene alla giurisdizione ordinaria la controversia avente ad oggetto la domanda, proposta da cittadini residenti nelle zone interessate,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21508/2020 – Risarcimento del danno non patrimoniale da perdita della vita

Ordinanza 21508/2020  Risarcimento del danno non patrimoniale da perdita della vita – Presupposti Il danno non patrimoniale da perdita della vita non è indennizzabile “ex se”, senza che con ciò possa ritenersi violato l’art. 2 CEDU sul riconoscimento del “diritto alla vita”, poiché la richiamata norma, pur se di carattere generale e diretta a tutelare…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17554/2020 – Perdita della capacità di procreare del genitore – Risarcibilità

Ordinanza 17554/2020    Perdita della capacità di procreare del genitore – Risarcibilità della perdita di stabilire un legame affettivo tra fratelli La perdita della capacità di procreare del genitore cagiona al figlio del danneggiato principale la lesione dell’interesse, costituzionalmente protetto dall’art. 29 Cost., a stabilire un legame affettivo con uno o più fratelli e, quindi,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4007/2020 – Diffamazione a mezzo email – Risarcimento danni – Danno morale e danno all’immagine

Ordinanza 4007/2020 Diffamazione a mezzo email – Risarcimento danni – Danno morale e danno all’immagine In tema di responsabilità civile, il danno all’immagine e alla reputazione, in quanto costituente “danno conseguenza”, non può ritenersi sussistente “in re ipsa”, dovendo essere allegato e provato da chi ne domanda il risarcimento. Sicchè la sua liquidazione deve essere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 913/2018 – Risarcimento del danno non patrimoniale – Mancata applicazione delle tabelle di Milano

Ordinanza 913/2018 Risarcimento del danno non patrimoniale – Mancata applicazione delle tabelle di Milano Non comporta violazione dei parametri di valutazione equitativa ex art. 1226 c.c. la liquidazione del danno non patrimoniale (nella specie da perdita parentale) operata con riferimento a tabelle diverse da quelle elaborate dal Tribunale di Milano, qualora al danneggiato sia riconosciuto un importo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 901/2018 – Liquidazione unitaria del danno non patrimoniale

Sentenza 901/2018  Liquidazione unitaria del danno non patrimoniale La liquidazione unitaria del danno non patrimoniale (come quella prevista per il danno patrimoniale) deve essere intesa nel senso di attribuire al soggetto danneggiato una somma di danaro che tenga conto del pregiudizio complessivamente subito tanto sotto l’aspetto della sofferenza interiore (cui potrebbe assimilarsi, in una ipotetica…
Leggi tutto