Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2644 cc

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 31807/2022 – Acquisto per usucapione della proprietà – Opposizione di terzo ordinaria – Omessa trascrizione del titolo di acquisto

Ordinanza 31807/2022 Acquisto per usucapione della proprietà – Opposizione di terzo ordinaria – Omessa trascrizione del titolo di acquisto La sentenza che abbia accertato l’acquisto per usucapione della proprietà di un bene in favore di un soggetto e nei confronti di chi, per effetto di un atto a titolo derivativo si era già spogliato del…
Leggi tutto

Art. 2644 cc – Effetti della trascrizione

Codice Civile Articolo 2644 codice civile Effetti della trascrizione Gli atti enunciati nell’articolo precedente non hanno effetto riguardo ai terzi che a qualunque titolo hanno acquistato sugli immobili in base a un atto trascritto o iscritto anteriormente alla trascrizione degli atti medesimi. Eseguita la trascrizione, non può avere effetto contro colui che ha trascritto alcuna…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8590/2022 – Trascrizione – Conflitto fra acquirente a titolo derivativo ed acquirente per usucapione – Opposizione all’esecuzione

Ordinanza 8590/2022 Trascrizione – Conflitto fra acquirente a titolo derivativo ed acquirente per usucapione – Prevalenza del secondo In tema di trascrizione, il conflitto fra l’acquirente a titolo derivativo e quello per usucapione è sempre risolto, nel regime ordinario del codice civile, a favore del secondo, indipendentemente dalla trascrizione della sentenza che accerta l’usucapione e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1471/2022 – Vendita di immobile – Omessa menzione della relativa pertinenza nella nota di trascrizione

Sentenza 1471/2022 Vendita di immobile – Omessa menzione della relativa pertinenza nella nota di trascrizione – Successive alienazione e trascrizione della sola pertinenza – Conseguenze In ipotesi di alienazione di un bene immobile unitamente ad una sua pertinenza senza alcuna menzione di quest’ultima nella nota di trascrizione, ove l’autore provveda ad una successiva alienazione del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12813/2021 – Benefici cd. prima casa – Rivendita dell’immobile acquistato con tariffe agevolate

Ordinanza 12813/2021 Benefici cd. prima casa – Rivendita dell’immobile acquistato con tariffe agevolate In tema di benefici cd. “prima casa”, in caso di rivendita dell’immobile acquistato con tariffe agevolate, la tempestiva registrazione della scrittura privata di compravendita – entro l’anno dall’alienazione del primo – di altro immobile da destinare ad abitazione principale conferisce certezza alla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26692/2020 – Divisione – Trascrizione o iscrizione del creditore di un comproprietario

Sentenza 26692/2020 Divisione – Trascrizione o iscrizione del creditore di un comproprietario – Effetti Anche secondo il sistema tavolare la pubblicità della divisione (o della domanda di divisione giudiziale) non è sottoposta al regime predisposto per gli atti traslativi, ma è imposta ai fini del principio di continuità e per gli effetti previsti dall’art. 1113…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17807/2020 – Doppia alienazione dello stesso immobile – Azione revocatoria – Presupposti

Ordinanza 17807/2020 Doppia alienazione dello stesso immobile – Azione revocatoria – Presupposti Qualora un immobile venga alienato in tempi successivi dallo stesso venditore a due diversi acquirenti, dei quali solo il secondo trascriva il proprio acquisto, rendendolo così opponibile al primo, quest’ultimo ha diritto al risarcimento del danno e, per conservare la garanzia relativa al…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3852/2020 – Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Trascrizione singoli atti di acquisto di proprietà esclusiva – Opponibilità ai terzi di tale regime condominiale

Ordinanza 3852/2020 Condominio – Parti comuni dell’edificio – Trascrizione singoli atti di acquisto di proprietà esclusiva – Opponibilità ai terzi di tale regime condominiale La comproprietà delle parti comuni dell’edificio indicate nell’art 1117 c.c. sorge nel momento in cui più soggetti divengono proprietari esclusivi delle varie unita immobiliari che costituiscono l’edificio, sicché per effetto della trascrizione…
Leggi tutto