Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 2903 cc

Richiedi un preventivo

Art. 2903 cc – Prescrizione dell’azione revocatoria

Prescrizione dell’azione revocatoria Articolo 2903 codice civile Prescrizione dell’azione L’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data dell’atto.   Giurisprudenza: Revocatoria di un contratto di compravendita immobiliare – Decorrenza della prescrizione dalla trascrizione nei registri immobiliari – La disposizione dell’art. 2903 c.c., laddove stabilisce che l’azione revocatoria si prescrive in cinque anni dalla data…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26543/2022 – Azione revocatoria – Interruzione – Citazione nulla per vizi della ‘vocatio in ius’ – Idoneità ad interrompere la prescrizione

Ordinanza 26543/2022 Azione revocatoria – Interruzione – Citazione nulla per vizi della ‘vocatio in ius’ – Idoneità ad interrompere la prescrizione L’interruzione del termine di prescrizione quinquennale per l’esercizio dell’azione revocatoria ex art. 2901 c.c. – effetto che deriva esclusivamente dalla proposizione in giudizio della relativa domanda giudiziale – consegue anche all’atto di citazione affetto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24891/2021 – Azione revocatoria ordinaria ex art. 702 bis cpc – Termine di prescrizione – Interruzione

Sentenza 24891/2021   Proposizione di azione revocatoria ordinaria mediante ricorso ex art. 702 bis c.p.c. – Termine di prescrizione – Interruzione In caso di proposizione di azione revocatoria ordinaria mediante ricorso ex art. 702 bis c.p.c., il termine di prescrizione è validamente interrotto dal deposito del ricorso nella cancelleria del giudice adito, atteso, per un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31194/2018 – Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Società in amministrazione straordinaria

Ordinanza 31194/2018   Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Società in amministrazione straordinaria Il termine di prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria da parte di una società in amministrazione straordinaria decorre dal momento dell’approvazione del programma di cessione dei beni aziendali e non dalla nomina del Commissario straordinario, come invece avveniva in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17544/2018 –  Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Fallimento del debitore e subingresso del curatore

Ordinanza 17544/2018 Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Fallimento del debitore e subingresso del curatore Nel giudizio di revocazione ordinaria di un atto di disposizione patrimoniale compiuto dal debitore, qualora sopravvenga il fallimento di questi, il curatore può subentrare nell’azione in forza della legittimazione accordatagli dall’art. 66 l.fall., accettando la causa nello…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21516/2017 – Azione revocatoria – Termine di prescrizione – Art. 2903 cc – Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi

Ordinanza 21516/2017    Azione revocatoria – Termine di prescrizione – Art. 2903 cc – Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi In tema di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, sotto il vigore della nuova disciplina di cui al d.lgs. n. 270 del 1999, l’azione revocatoria fallimentare può essere proposta, ex art. 49 del predetto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11815/2014 – Decorrenza della prescrizione dell’azione revocatoria di un atto di trasferimento di un immobile

Ordinanza 11815/2014   Decorrenza della prescrizione dell’azione revocatoria di un atto di trasferimento di un immobile In tema di azione revocatoria, la norma dell’art. 2903 cod. civ. va coordinata con quella prevista dall’art. 2935 cod. civ., secondo cui la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere. Ne consegue che, nel caso…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23068/2011 –  Azione revocatoria – Interruzione della prescrizione anche nei confronti del litisconsorte

Ordinanza 23068/2011  Azione revocatoria – Interruzione della prescrizione anche nei confronti del litisconsorte In un giudizio introdotto con azione revocatoria ai sensi dell’art. 2901 cod. civ. sussiste un rapporto di litisconsorzio necessario tra il debitore ed il terzo acquirente convenuti in giudizio dal creditore e, pertanto, la valida notifica del primo atto introduttivo è idonea ad interrompere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9523/2010 – Azione revocatoria ex art. 2901 cc – Litisconsorzio necessario – Integrazione del contraddittorio – Interruzione della prescrizione – Art. 2903 cc

Sentenza 9523/2010 Azione revocatoria ex art. 2901 cc – Litisconsorzio necessario – Integrazione del contraddittorio – Interruzione della prescrizione – Art. 2903 cc Nel caso di litisconsorzio necessario, l’integrazione del contraddittorio prevista dal secondo comma dell’art. 102 cod. proc. civ. ha effetti di ordine sia processuale che sostanziale, nel senso che sana l’atto introduttivo viziato da nullità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11005/2002 – Azione revocatoria ex art. 2901 cc – Citazione introduttiva notificata ad uno soltanto dei litisconsorti necessari – Interruzione della prescrizione – Art. 2903 cc

Sentenza 11005/2002 Azione revocatoria ex art. 2901 cc – Citazione introduttiva notificata ad uno soltanto dei litisconsorti necessari – Interruzione della prescrizione – Art. 2903 cc In un giudizio introdotto con azione revocatoria ex art. 2901 cod. civ. sussiste un rapporto di litisconsorzio necessario tra il debitore e il terzo acquirente, convenuti in giudizio dal…
Leggi tutto