Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 395 cpc

Richiedi un preventivo

Art. 395 cpc – Casi di revocazione

Codice di procedura civile Articolo 395 codice di procedura civile Casi di revocazione Le sentenze pronunciate in grado d’appello o in unico grado possono essere impugnate per revocazione: 1) se sono l’effetto del dolo di una delle parti in danno dell’altra; (1) 2) se si è giudicato in base a prove riconosciute o comunque dichiarate…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7758/2023 – Revocazione delle pronunce di cassazione con rinvio

Sentenza 7758/2023   Revocazione delle pronunce di cassazione con rinvio Il ricorso per revocazione delle pronunce di cassazione con rinvio deve ritenersi inammissibile soltanto se l’errore revocatorio enunciato abbia portato all’omesso esame di eccezioni, questioni o tesi difensive che possano costituire oggetto di una nuova, libera ed autonoma valutazione da parte del giudice del rinvio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34402/2022 – Domanda giudiziale trascritta – Rigetto con pronuncia definitiva- Cancellazione della trascrizione – Revocazione straordinaria ex art. 395 n. 3 cpc – Responsabilità del difensore

Ordinanza 34402/2022   Domanda giudiziale trascritta – Rigetto con pronuncia definitiva – Effetti – Cancellazione della trascrizione – Revocazione straordinaria ex art. 395 n. 3 cpc – Rinnovazione della trascrizione – Inammissibilità – Responsabilità del difensore In caso di rigetto, con effetto di giudicato, della domanda giudiziale trascritta, la trascrizione perde efficacia “ipso iure” e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31211/2022 – Revocazione – Motivi – Dolo processuale revocatorio – Condizioni

Ordinanza 31211/2022 Revocazione – Motivi – Dolo processuale revocatorio – Condizioni Il dolo processuale revocatorio non è integrato dalla mera violazione dell’obbligo di lealtà e probità previsto dall’art. 88 c.p.c., né dalle allegazioni false, dalle reticenze o dal mendacio, occorrendo ai fini della configurazione dalle fattispecie – per contro – un’attività intenzionalmente fraudolenta, che si…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30112/2022 – Revocazione delle sentenze della corte di cassazione – Incompatibilità di uno dei componenti del collegio decidente – Vizio revocatorio

Sentenza 30112/2022 Revocazione delle sentenze della corte di cassazione – Incompatibilità di uno dei componenti del collegio decidente – Vizio revocatorio – Configurabilità – Esclusione In tema di revocazione di sentenza della Corte di cassazione, la dedotta incompatibilità di uno dei cinque componenti del collegio decidente, non costituendo una svista percettiva rilevante ex art. 391…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27387/2022 – Revocazione – Interesse all’impugnazione presupposto – Soccombenza sostanziale

Ordinanza 27387/2022   Revocazione – Interesse all’impugnazione presupposto – Soccombenza sostanziale Ai fini della sussistenza dell’interesse ad impugnare una sentenza con il mezzo della revocazione, rileva una nozione sostanziale e materiale di soccombenza, che faccia riferimento non già alla divergenza tra le conclusioni rassegnate dalla parte e la pronuncia, ma agli effetti pregiudizievoli che dalla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25752/2022 – Revocazione art 395 cpc – Erronea percezione del contenuto di scritto difensivo

Sentenza 25752/2022 Revocazione art. 395 cpc – Erronea percezione del contenuto di scritto difensivo Qualora l’atto difensivo depositato dalla parte sia stato falsamente rappresentato, e sia pertanto rimasto oggetto di un errore di percezione da parte del giudicante, avendo ciò comportato che la decisione assunta sia stata fondata sulla supposizione di un fatto la cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12210/2022 – Errore materiale e errore revocatorio – Conversione della revocazione in correzione di errore materiale

Ordinanza 12210/2022   Revocazione – Errore materiale e errore revocatorio – Differenze – Conversione della revocazione in correzione di errore materiale L’errore materiale, che colpisce la manifestazione della volontà espressa dal comando giudiziale, va distinto dall’errore revocatorio, che incide sulla formazione del giudizio di fatto contenuto nella decisione; ne deriva che, mentre il ricorso per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10854/2021 – Revocazione delle decisioni della Corte di cassazione per errore di fatto

Ordinanza 10854/2021 Revocazione delle decisioni della Corte di cassazione per errore di fatto L’errore di fatto di cui all’art. 395 n. 4, c.p.c. postula un contrasto tra due, diverse rappresentazioni dello stesso fatto, delle quali una emerge dalla sentenza, l’altra dagli atti e documenti processuali, sempreché la realtà desumibile dalla pronuncia sia frutto di supposizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5144/2019 – Revocazione ai sensi dell’art. 395, n. 3, c.p.c. – Decorrenza – Sindacabilità in sede di legittimità

Ordinanza 5144/2019 Revocazione ai sensi dell’art. 395, n. 3, c.p.c. – Decorrenza – Sindacabilità in sede di legittimità In tema di revocazione ai sensi dell’art. 395, n. 3, c.p.c., l’impugnazione deve essere presentata, a pena d’inammissibilità, entro trenta giorni dalla scoperta (o del ritrovamento) dei documenti assunti come decisivi non potuti produrre nel giudizio conclusosi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6464/2018 – Ricorso per cassazione – Sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere – Revocazione

Ordinanza 6464/2018   Ricorso per cassazione – Sentenza dichiarativa della cessazione della materia del contendere – Revocazione Il ricorso per cassazione avverso una sentenza di appello dichiarativa della cessazione della materia del contendere, con il quale si censuri tale pronuncia in quanto erroneamente fondata sulla supposizione di un fatto in realtà insussistente, è inammissibile, essendo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5398/2016 – Ricorso per cassazione e revocazione – Omesso esame del medesimo fatto azionato quale errore percettivo ex art. 395, comma 1, n. 4, cpc – Sospensione ex art. 295 cpc del giudizio di legittimità

Sentenza 5398/2016 Ricorso per cassazione e revocazione – Omesso esame del medesimo fatto azionato quale errore percettivo ex art. 395, comma 1, n. 4, cpc – Sospensione ex art. 295 cpc del giudizio di legittimità Il giudizio di legittimità, in cui sia denunciato, quale vizio di motivazione, l’omesso esame del medesimo fatto azionato quale errore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3680/2016 – Proposizione dell’istanza di revocazione – Efficacia sospensiva e non interruttiva del decorso del termine

Ordinanza 3680/2016 Proposizione dell’istanza di revocazione – Efficacia sospensiva e non interruttiva del decorso del termine La proposizione dell’istanza di revocazione avverso la sentenza impugnabile in cassazione in pendenza del relativo termine comporta, ex art. 398 comma 4, c.p.c., la sospensione (e non l’interruzione) di quest’ultimo fino al momento della comunicazione della sentenza sulla revocazione, sicché…
Leggi tutto