Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: art. 645 cpc

Richiedi un preventivo

Art. 645 cpc – Opposizione a decreto ingiuntivo

Codice di procedura civile Opposizione a decreto ingiuntivo Articolo 645 c.p.c. Del procedimento di ingiunzione – Opposizione L’opposizione si propone davanti all’ufficio giudiziario al quale appartiene il giudice che ha emesso il decreto, con atto di citazione notificato al ricorrente nei luoghi di cui all’articolo 638. Contemporaneamente l’ufficiale giudiziario deve notificare avviso dell’opposizione al cancelliere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27183/2023 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale dell’opposto – Ammissibilità – Limite della reconventio reconventionis

Ordinanza 27183/2023 Opposizione a decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale dell’opposto – Ammissibilità – Limite della “reconventio reconventionis” In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, il convenuto opposto può proporre con la comparsa di costituzione e risposta tempestivamente depositata una domanda nuova, diversa da quella posta a fondamento del ricorso per decreto ingiuntivo, anche nel caso…
Leggi tutto

Ordinanza 4667/2023 – Opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria – Sentenza d’appello che dichiara l’incompetenza funzionale e revoca il decreto ingiuntivo

Ordinanza 4667/2023 Opposizione a decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria – Sentenza d’appello che dichiara l’incompetenza funzionale e revoca il decreto ingiuntivo – Rimedi In tema di decreto ingiuntivo emesso in materie di competenza della sezione specializzata agraria, qualora l’opponente eccepisca l’incompetenza funzionale del giudice del procedimento monitorio, la pronuncia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 357/2023 – Compensi dell’avvocato – Opposizione a decreto ingiuntivo art 645 cpc – Contestazione, anche generica, sull’espletamento e consistenza dell’attività

Ordinanza 357/2023 Compensi dell’avvocato – Opposizione a decreto ingiuntivo art 645 cpc – Contestazione, anche generica, sull’espletamento e consistenza dell’attività Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento di prestazioni professionali, ogni contestazione, anche generica, in ordine all’espletamento e alla consistenza dell’attività è idonea e sufficiente ad investire il giudice del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35068/2022 – Dazione differita della caparra confirmatoria – Caparra confirmatoria e clausola penale – Funzioni dei due istituti e differenze

Ordinanza 35068/2022 Dazione differita della caparra confirmatoria In tema di contratto preliminare, la funzione di anticipazione della prestazione dovuta e di rafforzamento del vincolo obbligatorio propria della caparra confirmatoria – che si perfeziona con la consegna che una parte fa all’altra di una somma di danaro o di una determinata quantità di cose fungibili per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 32176/2022 – Atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo privo della sottoscrizione del difensore 

Ordinanza 32176/2022 Atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo privo della sottoscrizione del difensore  In tema di atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo che sia privo della sottoscrizione del difensore va ribadito il principio secondo il quale soltanto il totale difetto di sottoscrizione comporta l’inesistenza dell’atto, non quando quell’elemento formale, al quale…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29302/2022 – Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per la restituzione di somme pagate in dipendenza di sentenza riformata – Rapporti con il giudizio d’impugnazione per cassazione relativo alla stessa sentenza – Sospensione facoltativa

Ordinanza 29302/2022 Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per la restituzione di somme pagate in dipendenza di sentenza riformata – Rapporti con il giudizio d’impugnazione per cassazione relativo alla stessa sentenza – Sospensione facoltativa Il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto la restituzione di somme versate a seguito di una sentenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26397/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Revoca del decreto ingiuntivo opposto – Mancata impugnazione

Sentenza 26397/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Revoca del decreto ingiuntivo opposto – Mancata impugnazione In caso di revoca del decreto ingiuntivo all’esito del giudizio di opposizione, se la revoca non è oggetto di impugnazione, il decreto ingiuntivo resta privo di effetti e non acquisisce autorità di giudicato, e ciò anche nel caso in cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24482/2022 – Revoca del decreto ingiuntivo – Spese del procedimento d’ingiunzione

Sentenza 24482/2022 Revoca del decreto ingiuntivo – Spese del procedimento d’ingiunzione In tema di spese legali del procedimento di ingiunzione, la revoca del decreto ingiuntivo in esito al giudizio di opposizione, non costituisce motivo sufficiente per rendere irripetibili dal creditore le spese della fase monitoria, occorrendo aver riguardo, invece, all’esito complessivo del giudizio, sicché la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20633/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Regolamento preventivo di giurisdizione

Ordinanza 20633/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Regolamento preventivo di giurisdizione – Esclusione della giurisdizione italiana – Effetti – Nullità del decreto ingiuntivo In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, quando all’esito del regolamento preventivo di giurisdizione sia stato dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice nazionale, si determina una improseguibilità del giudizio di merito,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13810/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione

Ordinanza 13810/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione – Mancata riassunzione del giudizio  In caso di fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione ex art. 645 c.p.c., il decreto ingiuntivo opposto è relativamente inefficace nei confronti della procedura fallimentare ma, se il giudizio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8693/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Competenza funzionale ed inderogabile dell’ufficio che lo ha emesso – Domanda riconvenzionale

Ordinanza 8693/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Competenza funzionale ed inderogabile dell’ufficio che lo ha emesso – Domanda riconvenzionale di competenza di sezione specializzata imprese di altro tribunale In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, la competenza funzionale del giudice che ha emesso il provvedimento è inderogabile ed immodificabile, anche per ragioni di connessione. Ne…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9633/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Domanda nuova dell’opposto

Sentenza 9633/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Domanda nuova dell’opposto In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, il convenuto opposto può proporre con la comparsa di costituzione e risposta tempestivamente depositata una domanda nuova, diversa da quella posta a fondamento del ricorso per decreto ingiuntivo, anche nel caso in cui l’opponente non abbia proposto una…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1121/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Declinatoria di competenza territoriale ad opera del giudice dell’opposizione

Ordinanza 1121/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Declinatoria di competenza territoriale ad opera del giudice dell’opposizione – Conseguenze La sentenza con cui il giudice, in sede di opposizione a decreto ingiuntivo, dichiara l’incompetenza territoriale non comporta anche la declinatoria della competenza funzionale a decidere sull’opposizione ma contiene necessariamente, ancorché implicita, la declaratoria di invalidità e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 927/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo in materia di locazione di immobili urbani

Sentenza 927/2022   Opposizione a decreto ingiuntivo in materia di locazione di immobili urbani – Erronea proposizione per citazione anziché per ricorso – Termine per proporre opposizione ex articolo 641 c.p.c. Nell’ipotesi di opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione di immobili urbani, soggetta al rito speciale di cui all’art. 447-bis c.p.c., erroneamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 42040/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Principio della inammissibilità dell’appello contenente censure su soli vizi processuali

Ordinanza 42040/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Principio della inammissibilità dell’appello contenente censure su soli vizi processuali – inoperatività in merito alla questione preliminare di rito che attenga alla improcedibilità dell’opposizione a decreto ingiuntivo per tardiva costituzione dell’opponente Il principio, secondo cui è inammissibile, per difetto di interesse, l’appello principale con cui si denuncino…
Leggi tutto

Cassazione Civile 41230/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Sentenza dichiarativa dell’incompetenza del giudice emittente – Translatio iudicii

Ordinanza 41230/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Sentenza dichiarativa dell’incompetenza del giudice emittente – Translatio iudicii ex art. 50 c.p.c. La dichiarazione di incompetenza del giudice che ha emanato il decreto ingiuntivo, pronunciata in sede di opposizione allo stesso, contiene, ancorché implicita, la declaratoria di invalidità del decreto medesimo, sicché la tempestiva riassunzione dinanzi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 40857/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Decreto ingiuntivo emesso nei confronti del condominio – Legittimazione attiva del singolo condomino

Ordinanza 40857/2021 Opposizione a decreto ingiuntivo – Decreto ingiuntivo emesso nei confronti del condominio – Legittimazione attiva del singolo condomino Il singolo condomino è dotato di legittimazione attiva a proporre l’opposizione ex art. 645 c.p.c. avverso il decreto ingiuntivo pronunciato nei confronti del condominio, giacché tale provvedimento può estendere i propri effetti ed essere posto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 40110/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fatti costitutivi del diritto azionato – Insussistenza al momento della domanda

Ordinanza 40110/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Fatti costitutivi del diritto azionato – Insussistenza al momento della domanda – Irrilevanza – Sussistenza all’atto della decisione In tema di procedimento civile, l’opposizione di cui all’art. 645 c.p.c. non è un’impugnazione del decreto ingiuntivo, volta a farne valere vizi ovvero originarie ragioni di invalidità, ma dà…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36496/2021 – Notifica fuori termine del decreto ingiuntivo –  Ordinaria opposizione da esperirsi nel termine di legge

Sentenza 36496/2021   Notifica fuori termine del decreto ingiuntivo –  Ordinaria opposizione da esperirsi nel termine di legge Qualora il creditore, munito di decreto ingiuntivo, provveda a rituale notificazione del medesimo, ancorché dopo il decorso del termine d’efficacia fissato dall’art 644 c.p.c. (anche in ipotesi di precedente infruttuoso tentativo di notificazione in detto termine), le…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36196/2021 – Dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo – Impugnabilità

Ordinanza 36196/2021   Dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo – Impugnabilità La sussistenza delle condizioni che, ai sensi dell’art. 647 c.p.c., legittimano la dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo, è sindacabile esclusivamente nel giudizio di opposizione ex art. 645 ovvero ex art. 650 c.p.c. ovvero, ancora, in quello di opposizione all’esecuzione intrapresa in base al…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35847/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Riscossione di contributi consortili – Annullamento delibera

Ordinanza 35847/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Riscossione di contributi consortili – Annullamento delibera di approvazione del riparto dei contributi consortili Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la riscossione di contributi consortili, il giudice deve accogliere l’opposizione quando la delibera di approvazione del riparto di tali contributi abbia perduto efficacia per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 32792/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fatti costitutivi del diritto azionato – Insussistenza al momento della domanda

Ordinanza 32792/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Fatti costitutivi del diritto azionato – Insussistenza al momento della domanda – Irrilevanza – Sussistenza all’atto della decisione Con l’opposizione al decreto ingiuntivo si apre un ordinario giudizio di cognizione, nel quale il giudice non deve limitarsi ad accertare se, all’atto dell’emissione del decreto ingiuntivo, sussistevano tutte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28939/2021 – Elezione di domicilio nel ricorso monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Contumacia del creditore opposto – Notificazione

Ordinanza 28939/2021 Elezione di domicilio nel ricorso monitorio – Opposizione a decreto ingiuntivo – Contumacia del creditore opposto – Notificazione personale della sentenza emessa nel giudizio di opposizione L’elezione di domicilio contenuta nel ricorso per ingiunzione spiega effetto nella procedura monitoria – che costituisce una fase autonoma e distinta da quella successiva dell’eventuale giudizio di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28044/2021 – Mancata opposizione a decreto ingiuntivo – Deducibilità con l’opposizione all’esecuzione di fatti estintivi

Sentenza 28044/2021 Mancata opposizione a decreto ingiuntivo – Deducibilità con l’opposizione all’esecuzione di fatti estintivi anteriori alla formazione del giudicato sulla sussistenza del credito La mancata opposizione a decreto ingiuntivo preclude la deducibilità, con l’opposizione all’esecuzione, di fatti estintivi anteriori alla formazione del giudicato sulla sussistenza del credito, ma non impedisce al condebitore, coobbligato in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27062/2021 – Notifica fuori termine del decreto ingiuntivo –  Ordinaria opposizione a decreto ingiuntivo da esperirsi nel termine di legge

Ordinanza 27062/2021 Notifica fuori termine del decreto ingiuntivo –  Ordinaria opposizione a decreto ingiuntivo da esperirsi nel termine di legge Qualora il creditore, munito di decreto ingiuntivo, provveda alla notificazione del medesimo dopo il decorso del termine di efficacia fissato dall’art. 644 c.p.c., le ragioni del debitore, ivi comprese quelle relative all’inefficacia del titolo prevista…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25939/2021 – Clausola compromissoria – Opposizione a decreto ingiuntivo

Ordinanza 25939/2021 Clausola compromissoria – Decreto ingiuntivo richiesto al giudice ordinario – Eccezione della competenza arbitrale in sede di opposizione a decreto ingiuntivo In tema di competenza arbitrale, la presenza di una clausola compromissoria non impedisce di richiedere e ottenere dal giudice ordinario un decreto ingiuntivo per il credito scaturente dal contratto, ferma restando la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25499/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Richiesta di autorizzazione alla chiamata in causa di un terzo da parte dell’opposto

Ordinanza 25499/2021 Opposizione a decreto ingiuntivo – Richiesta di autorizzazione alla chiamata in causa di un terzo da parte dell’opposto In tema di procedimento per ingiunzione, per effetto dell’opposizione – anche tardiva, ex art. 650 c.p.c. – non si verifica alcuna inversione della posizione sostanziale delle parti nel giudizio contenzioso, nel senso che il creditore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23500/2021 – Rigetto dell’opposizione a decreto ingiuntivo – Sentenza che non pronunci sull’esecutività del decreto – Qualità di titolo esecutivo del decreto opposto

Ordinanza 23500/2021   Rigetto dell’opposizione a decreto ingiuntivo – Sentenza che non pronunci sull’esecutività del decreto – Qualità di titolo esecutivo del decreto opposto Qualora sia integralmente respinta l’opposizione avverso un decreto ingiuntivo non esecutivo con sentenza che non pronunci sulla sua esecutività, il titolo fondante l’esecuzione non è quest’ultima, bensì – quanto a sorte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20839/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Incompetenza del giudice dell’opposizione – Regolamento di competenza

Sentenza 20839/2021 Opposizione a decreto ingiuntivo – Incompetenza del giudice dell’opposizione – Impugnabilità con regolamento necessario di competenza – Inammissibilità del diverso mezzo dell’appello – Rilevabilità d’ufficio in cassazione La sentenza con cui il giudice dell’opposizione a decreto ingiuntivo dichiara la propria incompetenza per essere stato proposto il ricorso monitorio a giudice incompetente, cui segue…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9839/2021 – Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali

Sentenza 9839/2021 Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione di oneri condominiali – Sindacabilità della nullità o annullabilità della delibera assembleare Nel giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo emesso per la riscossione di contributi condominiali, il giudice può sindacare sia la nullità dedotta dalla parte o rilevata d’ufficio della deliberazione assembleare posta a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9668/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Modifica della domanda da parte del creditore opposto – Mutatio libelli

Ordinanza 9668/2021 Opposizione a decreto ingiuntivo – Modifica della domanda da parte del creditore opposto – Mutatio Libelli Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è sempre ammessa la modifica della domanda da parte del creditore opposto, sia con riguardo al petitum che alla causa petendi, purché la domanda modificata risulti comunque connessa alla vicenda…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4779/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza per territorio

Ordinanza 4779/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza per territorio In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, l’eccezione di incompetenza per territorio deve essere sollevata, ai sensi dell’art. 38 c.p.c., nell’atto di opposizione, che deve intendersi come prima difesa utile poiché tiene luogo della comparsa di risposta nella procedura ordinaria. Regolamento di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29642/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Pagamento della sorte in data anteriore a quello di notificazione del decreto- Conseguenze sulle spese processuali della fase monitoria

Ordinanza 29642/2020 Opposizione a decreto ingiuntivo – Pagamento della sorte in data anteriore a quello di notificazione del decreto- Conseguenze sulle spese processuali della fase monitoria La fase monitoria e quella di opposizione del procedimento di ingiunzione fanno parte di un unico processo, il cui complessivo svolgimento ed esito finale determinano la regolamentazione delle spese…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23474/2020 – Dichiarazione di fallimento dell’ingiunto in pendenza del giudizio di opposizione – Interruzione – Mancata riassunzione del giudizio da parte del curatore – Inopponibilità al fallimento

Ordinanza 23474/2020 Fallimento – Dichiarazione di fallimento dell’ingiunto in pendenza del giudizio di opposizione – Interruzione – Mancata riassunzione del giudizio da parte del curatore – Inopponibilità al fallimento Nel caso in cui la dichiarazione di fallimento del debitore sopravvenga nelle more dell’opposizione da lui proposta contro il decreto ingiuntivo, il curatore non è tenuto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22047/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente

Sentenza 22047/2020    Opposizione a decreto ingiuntivo – Interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente – Riassunzione – Onere del debitore fallito In caso di interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, quest’ultimo rimane inopponibile alla massa, mentre è interesse e onere del debitore fallito riassumere il processo nei confronti del creditore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20004/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Soccombenza reciproca

Ordinanza 20004/2020 Opposizione a decreto ingiuntivo – Soccombenza reciproca – Compensazione parziale o totale delle spese processuali – Potere discrezionale del giudice di merito Ove, in particolare, all’esito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, sia accertato che la pretesa creditoria fatta valere con la richiesta d’ingiunzione è fondata solo in parte, si determina una situazione di soccombenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19596/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria

Sentenza 19596/2020 Opposizione a decreto ingiuntivo – Mediazione obbligatoria a carico della parte opposta – Improcedibilità Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi dell’art. 5, comma 1-bis, del d.lgs. n. 28 del 2010, i cui giudizi vengano introdotti con un decreto ingiuntivo, una volta instaurato il relativo giudizio di opposizione e decise le istanze…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16336/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Chiamata in causa del terzo

Ordinanza 16336/2020   Opposizione a decreto ingiuntivo – Chiamata in causa del terzo direttamente dall’opponente – Necessaria autorizzazione del giudice Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’opponente che intenda chiamare in causa un terzo non può direttamente citarlo per la prima udienza, ma deve chiedere al giudice, nell’atto di opposizione, di essere a ciò…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8114/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Cassazione con rinvio della sentenza di accoglimento dell’opposizione – Mancata riassunzione – Inefficacia del decreto ingiuntivo

Ordinanza 8114/2020 Opposizione a decreto ingiuntivo – Cassazione con rinvio della sentenza di accoglimento dell’opposizione – Mancata riassunzione tempestiva del giudizio in sede di rinvio – Estinzione dell’intero procedimento e inefficacia del decreto ingiuntivo opposto – Erronea dichiarazione di esecutorietà del decreto ingiuntivo – Rimedi Qualora la sentenza di merito di accoglimento dell’opposizione a decreto ingiuntivo…
Leggi tutto