Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: atti di concorrenza sleale

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 2551/2020 – Atti di concorrenza sleale – Art. 2596 cc – Stipula di un contratto di locazione di immobile destinato allo svolgimento della medesima attività

Ordinanza 2551/2020 Atti di concorrenza sleale – Art. 2596 cc – Stipula di un contratto di locazione di immobile destinato allo svolgimento della medesima attività Integra attività di concorrenza sleale la stipula di un contratto di locazione di immobile destinato allo svolgimento della medesima attività economica esercitata da una società cui il conduttore sia legato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18772/2019 – Atti di concorrenza sleale -Configurabilità – Illecito ex art.2043 cc

Sentenza 18772/2019    Atti di concorrenza sleale – Qualità d’imprenditore – Illecito ex art.2043 cc Gli atti di concorrenza sleale di cui all’art. 2598 c.c. presuppongono un rapporto di concorrenza tra imprenditori, sicché la legittimazione attiva e passiva all’azione richiede il possesso della qualità di imprenditore; ciò, tuttavia, non esclude la possibilità del compimento di un atto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10100/2019 – Concorrenza sleale – Giudice competente per territorio – Luogo di commissione dell’illecito

Sentenza 10100/2019   Concorrenza sleale – Giudice competente per territorio – Luogo di commissione dell’illecito In tema di concorrenza sleale, il luogo di commissione dell’illecito non è quello in cui l’attore che si affermi danneggiato ha la sua sede, bensì quello nel quale si siano materialmente verificati sia gli atti che si assumono lesivi della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30501/2018 –  Concorrenza sleale – Imitazione servile del prodotto dell’impresa concorrente

Ordinanza 30501/2018 Concorrenza sleale – Imitazione servile del prodotto dell’impresa concorrente L’imitazione servile del prodotto dell’impresa concorrente può configurare, qualora ricorrano certi presupposti, un atto di concorrenza sleale, e determinare l’obbligazione del risarcimento del danno pur se il prodotto imitato non costituisca oggetto di privativa o di valida privativa. Qualora la concorrenza sleale venga, peraltro,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25607/2018 –  Concorrenza sleale parassitaria

Ordinanza 25607/2018  Concorrenza sleale parassitaria La concorrenza sleale parassitaria, ricompresa fra le ipotesi previste dall’art. 2598, n. 3, c.c., consiste in un continuo e sistematico operare sulle orme dell’imprenditore concorrente attraverso l’imitazione non tanto dei prodotti ma piuttosto di rilevanti iniziative imprenditoriali di quest’ultimo, mediante comportamenti idonei a danneggiare l’altrui azienda con ogni altro mezzo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12364/2018 – Concorrenza sleale – Concorrenza  tra due o più imprenditori

Ordinanza 12364/2018 Concorrenza sleale – Concorrenza  tra due o più imprenditori In tema di concorrenza sleale, il rapporto di concorrenza tra due o più imprenditori, derivante dal contemporaneo esercizio di una medesima attività industriale o commerciale in un ambito territoriale anche solo potenzialmente comune, comporta che la comunanza di clientela non è data dall’identità soggettiva…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3399/2018 – Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale

Ordinanza 3399/2018 Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale La competenza delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale, cui sono riservate, ai sensi dell’art. 134, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 30 del 2005 (codice della proprietà industriale), tutte le controversie sui diritti di proprietà industriale, titolati e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2680/2018 – Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale

Ordinanza 2680/2018 Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia di proprietà industriale ed intellettuale Sussiste la competenza delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale, ai sensi dell’art. 3 del d.lgs. n. 168 del 2003, allorché, ai fini della decisione sulla domanda di repressione della concorrenza sleale o di risarcimento dei danni,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31203/2017 –  Concorrenza sleale – Storno di dipendenti di un’impresa concorrente

Sentenza 31203/2017 Concorrenza sleale – Storno di dipendenti di un’impresa concorrente Affinché lo storno dei dipendenti di un’impresa concorrente possa costituire atto di concorrenza sleale, sono necessari la consapevolezza nel soggetto agente dell’idoneità dell’atto a danneggiare l’altrui impresa ed altresì l’”animus nocendi”, cioè l’intenzione di conseguire tale risultato, da ritenersi sussistente ogni volta che lo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30214/2017 –  Concorrenza sleale – Risarcimento del danno – Ricorso alla liquidazione equitativa

Ordinanza 30214/2017 Concorrenza sleale – Risarcimento del danno – Ricorso alla liquidazione equitativa In tema di concorrenza sleale, una volta dimostrata l’esistenza del danno da essa derivato è consentito al giudice l’utilizzo del criterio equitativo per la relativa liquidazione. (Nella specie la S.C. ha confermato la sentenza con la quale la Corte territoriale, accertata l’esistenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28456/2017 –  Concorrenza sleale – Prescrizione risarcimento del danno – Costituzione di parte civile nel processo penale

Ordinanza 28456/2017 Concorrenza sleale – Prescrizione risarcimento del danno – Costituzione di parte civile nel processo penale In tema di risarcimento del danno da atti di concorrenza sleale, la relativa azione è soggetta alla prescrizione quinquennale ex art. 2947 c.c.; tuttavia, la costituzione di parte civile nel processo penale produce, come ogni altra domanda giudiziale, un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13550/2017 – Concorrenza sleale – Collaborazione dell’imprenditore con i dipendenti di un suo concorrente

Sentenza 13550/2017 Concorrenza sleale – Collaborazione dell’imprenditore con i dipendenti di un suo concorrente In tema di concorrenza sleale, l’imprenditore che si avvalga della collaborazione di soggetti che hanno violato l’obbligo di fedeltà nei confronti del loro datore di lavoro non pone in essere, per ciò solo, atti contrari alla legittima concorrenza, essendo necessario, a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11309/2017 –  Concorrenza sleale – Competenza civile – Competenza per materia – Storno di dirigenti e acquisizione di “know how” aziendale  

Ordinanza 11309/2017 Concorrenza sleale – Competenza civile – Competenza per materia – Storno di dirigenti e acquisizione di “know how” aziendale   Appartiene al tribunale ordinario, e non alle sezioni specializzate in materia di impresa, ai sensi dell’art. 3 del d.lgs. n. 168 del 2003, la competenza a decidere sulla domanda di accertamento di un’ipotesi di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21776/2016 –  Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia d’impresa

Ordinanza 21776/2016 Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia d’impresa I procedimenti in materia di concorrenza sleale cd. pura (nei quali, cioè, l’accertamento della lesione del diritto alla lealtà concorrenziale non implica una valutazione incidentale della violazione del diritti di privativa, quale elemento costitutivo dell’illecito) appartengono alla competenza della sezione specializzata in materia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21776/2016 – Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia d’impresa

Ordinanza 21776/2016 Concorrenza sleale – Competenza della sezione specializzata in materia d’impresa I procedimenti in materia di concorrenza sleale cd. pura (nei quali, cioè, l’accertamento della lesione del diritto alla lealtà concorrenziale non implica una valutazione incidentale della violazione del diritti di privativa, quale elemento costitutivo dell’illecito) appartengono alla competenza della sezione specializzata in materia…
Leggi tutto