Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: azioni di nunciazione

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 30009/2019 – Azioni di nunciazione – Azione nei confronti della PA – Riparto di giurisdizione

Ordinanza 30009/2019   Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Art. 1172 cc – Azione nei confronti della pubblica amministrazione – Riparto di giurisdizione In tema di azioni di nunciazione nei confronti della pubblica amministrazione, sussiste la giurisdizione del giudice ordinario qualora il “petitum” sostanziale della domanda si fondi sulla tutela di un diritto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21491/2018 – Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Instaurazione del processo di merito – Erronea fissazione giudiziale

Sentenza 21491/2018 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Instaurazione del processo di merito – Erronea fissazione giudiziale In tema di azioni di nunciazione, il procedimento cautelare termina con l’ordinanza di accoglimento o rigetto del giudice monocratico o del collegio in caso di reclamo, mentre il successivo processo di cognizione richiede un’autonoma domanda di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25456/2017 – Azioni di nunciazione – Denuncia di nuova opera nei confronti di ente pubblico

Ordinanza 25456/2017 Azioni di nunciazione art. 1172 cc – Denuncia di nuova opera nei confronti di ente pubblico – Giurisdizione ordinaria In tema di azioni di nunciazione nei confronti della P.A., sussiste la giurisdizione del giudice ordinario qualora il “petitum” sostanziale della domanda tuteli un diritto soggettivo e non lamenti l’emissione di atti o provvedimenti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16259/2017 – Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Art. 1172 cc – Ordinanza emessa in sede di reclamo – Ricorribilità per cassazione

Ordinanza 16259/2017 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Art. 1172 cc – Ordinanza emessa in sede di reclamo – Ricorribilità per cassazione – Esclusione I procedimenti di nunciazione si articolano in due fasi, la prima delle quali, di natura cautelare, si esaurisce con l’emissione di un’ordinanza che concede o nega la tutela interinale,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4686/2017 – Azioni di nunciazione – Procura apposta in calce al ricorso introduttivo della fase cautelare

Sentenza 4686/2017 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Procura apposta in calce al ricorso introduttivo della fase cautelare Il procedimento di nunciazione, nel regime antecedente all’istituzione del giudice unico di primo grado, è caratterizzato da due fasi distinte, l’una cautelare e l’altra di merito, del medesimo giudizio, sicché nella seconda di esse, anche…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21301/2016 – Azioni di nunciazione – Azione possessoria proposta oltre il termine annuale

Sentenza 21301/2016 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Azione possessoria proposta oltre il termine annuale In considerazione della struttura unica, ancorché bifasica, dei procedimenti nunciatori, le domande possessorie di merito proposte oltre il termine annuale fissato ex artt. 1168 e 1170 c.c. non sono soggette alla decadenza prevista da tali norme, alla duplice condizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15710/2013 – Azioni di nunciazione – Legittimazione passiva nelle due fasi del procedimento

Sentenza 15710/2013 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Legittimazione passiva nelle due fasi del procedimento La legittimazione passiva all’azione di denuncia di nuova opera, ex art. 1171 cod. civ., spetta, nella prima fase cautelare, all’esecutore materiale dell’opera ed al committente, mentre nella seconda fase spetta, ove si fondi su ragioni petitorie, al proprietario o…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22436/2011 – Denuncia di danno temuto – Attribuzione delle spese di consulenza

Sentenza 22436/2011 Denuncia di danno temuto – Art. 1172 cc – Attribuzione delle spese di consulenza Nel procedimento di denuncia di danno temuto, ancorché, ai fini dell’attribuzione delle spese di consulenza sostenute nella fase cautelare, possa venire in rilievo la mancanza dei requisiti richiesti dalla legge per la proponibilità della denuncia, rientra tuttavia nel potere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 676/2011 – Azioni di denuncia di nuova opera e di reintegrazione nel compossesso

Ordinanza 676/2011 Azioni di nunciazione – Art. 1171 cc – Azioni di denuncia di nuova opera e di reintegrazione nel compossesso – Poteri del giudice A norma dell’art. 1171, secondo comma, cod. civ., il giudice adito con denuncia di nuova opera e azione di reintegrazione nel compossesso gode di ampi poteri discrezionali, finalizzati all’eliminazione del pregiudizio…
Leggi tutto