Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: concorso di colpa

Richiedi un preventivo

Art. 1227 cc – Concorso di colpa – Concorso del fatto colposo del creditore

Codice Civile Concorso di colpa Art. 1227 codice civile Concorso del fatto colposo del creditore Se il fatto colposo del creditore ha concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate. Il risarcimento non è dovuto per i danni che il creditore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5735/2023 – Pericolo di crolli nella res locata – Rifiuto del conduttore di trasferirsi altrove – Concorso di colpa ex art. 1227 cc – Mora del creditore art 1227 cc

Ordinanza 5735/2023 Pericolo di crolli nella res locata – Rifiuto del conduttore di trasferirsi altrove – Concorso di colpa ex art. 1227 cc – Mora del creditore art 1227 cc La condotta del conduttore di un immobile ad uso diverso da quello abitativo – il quale rifiuti di traferirsi in altri locali per consentire l’esecuzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4770/2023 – Rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, cc

Ordinanza 4770/2023 Rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, cc – Presupposti La rilevabilità d’ufficio del concorso di colpa della vittima di un fatto illecito, di cui all’art. 1227, comma 1, c.c., non è incondizionata, dovendo coordinarsi con gli oneri dell’allegazione e della prova; ne discende che la questione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4054/2023 – Circolazione stradale – Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Danno da perdita del rapporto parentale – Risarcibilità – Esclusione

Sentenza 4054/2023 Circolazione stradale – Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Danno da perdita del rapporto parentale – Risarcibilità – Esclusione Non è risarcibile il danno da perdita del rapporto parentale patito “iure proprio” dal congiunto della vittima che sia stata unica responsabile del proprio decesso. (Nella specie, la S.C. ha cassato la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1602/2023 – Licenziamento illegittimo – Mancata iscrizione della lavoratrice al centro per l’impiego – Detraibilità dell'”aliunde percipiendum” sulla base dell’art. 1227 cc

Ordinanza 1602/2023 Licenziamento illegittimo – Mancata iscrizione della lavoratrice al centro per l’impiego – Detraibilità dell’”aliunde percipiendum” sulla base dell’art. 1227 cc – Esclusione  Nell’ipotesi di licenziamento illegittimo cui consegua la tutela reintegratoria cd. “piena”, di cui all’art. 18, comma 1, st.lav. riformulato – che opera quale regime speciale concernente la materia dei licenziamenti individuali…
Leggi tutto

Cassazione Civile 37059/2022 – Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cc – Caduta del pedone per sconnessione o buca stradale – Rilevanza della condotta del danneggiato ex art 1227 cc – Caso fortuito

Ordinanza 37059/2022 Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cc – Caduta del pedone per sconnessione o buca stradale – Rilevanza della condotta del danneggiato ex art 1227 cc – Caso fortuito – Presupposti In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36901/2022 – Responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza di una sconnessione o buca stradale – Concorso di colpa del danneggiato

Ordinanza 36901/2022 Responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza di una sconnessione o buca stradale – Concorso di colpa del danneggiato La responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall’accertamento del rapporto causale fra la cosa in custodia e il danno, salva la possibilità per il custode di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31922/2022 – Lavoro subordinato – Cassa integrazione guadagni – Clausola di rotazione – Mancata sollecitazione del lavoratore alla sua attuazione

Ordinanza 31922/2022 Lavoro subordinato – Cassa integrazione guadagni – Clausola di rotazione – Mancata sollecitazione del lavoratore alla sua attuazione – Conseguenze In materia di cassa integrazione guadagni straordinaria, la mancata iniziativa del lavoratore diretta a sollecitare l’attuazione della clausola di rotazione non preclude il diritto del medesimo di far valere la responsabilità risarcitoria del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29862/2022 – Danno da evasione fiscale – Risarcimento del danno – Condanna generica – Provvisionale

Sentenza 29862/2022 Danno da evasione fiscale – Reato commesso da soggetto diverso dal contribuente – Configurabilità – Limiti e condizioni – Onere della prova Il danno causato dall’evasione fiscale, allorché questa integri gli estremi di un reato commesso da persona diversa dal contribuente e non altrimenti obbligata nei confronti dell’erario, può coincidere sia con il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21402/2022 – Rapporti tra il giudizio penale e quello civile per il risarcimento del danno – Concorso di colpa della vittima di un incidente stradale

Ordinanza 21402/2022   Rapporti tra il giudizio penale e quello civile per il risarcimento del danno – Concorso di colpa della vittima di un incidente stradale In materia di rapporti tra il giudizio penale e quello civile per il risarcimento del danno, la decisione con cui il giudice civile ravvisi un concorso del soggetto danneggiato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16550/2022 – Urto tra veicolo e animale – Concorso di colpa tra responsabilità del proprietario dell’animale e presunzione di colpa a carico del conducente

Ordinanza 16550/2022 Urto tra veicolo e animale – Concorso di colpa tra responsabilità del proprietario dell’animale e presunzione di colpa a carico del conducente In tema di responsabilità per danni derivanti dall’urto tra un autoveicolo ed un animale, la presunzione di responsabilità oggettiva a carico del proprietario o dell’utilizzatore di quest’ultimo concorre con la presunzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16170/2022 – Responsabilità per l’esercizio di attività pericolose – Presunzione di colpa – Fatto del danneggiato o del terzo

Ordinanza 16170/2022 Responsabilità per l’esercizio di attività pericolose – Presunzione di colpa – Fatto del danneggiato o del terzo – Rilevanza La presunzione di responsabilità contemplata dall’art. 2050 c.c. per attività pericolose può essere vinta solo con una prova particolarmente rigorosa, e cioè con la dimostrazione di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14556/2022 – Prestazioni previdenziali – Responsabilità per erronea certificazione dei relativi presupposti – Concorso di colpa ex art. 1227 cc

Ordinanza 14556/2022 Prestazioni previdenziali – Responsabilità per erronea certificazione dei relativi presupposti – Concorso di colpa ex art. 1227 cc Il risarcimento del danno subito dal lavoratore che si sia dimesso anticipatamente, nella convinzione – derivante da erronea certificazione dell’INAIL relativa alla sussistenza e alla durata della esposizione ad amianto – di aver maturato il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11246/2022 – Assicurazione della responsabilità civile – Clausola di esclusione della garanzia assicurativa in caso di conducente non abilitato alla guida

Sentenza 11246/2022 Assicurazione della responsabilità civile – Clausola di esclusione della garanzia assicurativa in caso di conducente non abilitato alla guida In tema di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore, la previsione di una clausola di esclusione della garanzia assicurativa per i danni cagionati dal conducente non abilitato alla guida…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10474/2022 – Responsabilità del notaio – Pattuito esonero dal compimento delle visure catastali – Concorso di colpa

Ordinanza 10474/2022 Responsabilità del notaio – Pattuito esonero dal compimento delle visure catastali – Concorso di colpa Il notaio, incaricato della redazione e autenticazione di un contratto di compravendita, non può limitarsi ad accertare la volontà delle parti e a sovrintendere alla compilazione dell’atto, ma è tenuto a realizzare tutte le attività, preparatorie e successive,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9864/2022 – Risarcimento del danno – Investimento di un cane lasciato senza guinzaglio – Concorso del fatto colposo del padrone per omessa custodia del cane – Art 1227 cc

Ordinanza 9864/2022 Risarcimento del danno – Investimento di un cane lasciato senza guinzaglio – Concorso del fatto colposo del padrone per omessa custodia del cane – Art 1227 cc In caso di investimento di un cane lasciato senza guinzaglio, ai fini della valutazione della condotta del proprietario danneggiato non assume rilevanza la trasgressione delle disposizioni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9002/2022 – Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – Diritto dell’ente previdenziale a surrogarsi

Sentenza 9002/2022 Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – Diritto dell’ente previdenziale a surrogarsi nel credito risarcitorio spettante alla vittima nei confronti del terzo responsabile – Concorso di colpa del danneggiato Il diritto dell’ente previdenziale a surrogarsi nel credito risarcitorio spettante alla vittima nei confronti del terzo responsabile è sottoposto al…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4588/2022 – Responsabilità civile da cose in custodia – Precipitazioni atmosferiche – Danni da allagamento ad immobili – Caso fortuito

Ordinanza 4588/2022 Responsabilità civile da cose in custodia – Precipitazioni atmosferiche – Danni da allagamento ad immobili – Caso fortuito – Condizioni Le precipitazioni atmosferiche integrano l’ipotesi di caso fortuito, ai sensi dell’art. 2051 c.c. quando assumono i caratteri dell’imprevedibilità oggettiva e dell’eccezionalità, da accertarsi – sulla base delle prove offerte dalla parte onerata (cioè,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1757/2022 – Concorso di colpa del danneggiato – Rilevabilità d’ufficio

Ordinanza 1757/2022   Concorso di colpa del danneggiato – Rilevabilità d’ufficio L’ipotesi del concorso di colpa del danneggiato di cui all’art. 1227, comma 1, c.c., non costituendo un’eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa, dev’essere esaminata e verificata dal giudice anche d’ufficio, attraverso le opportune indagini sull’eventuale sussistenza della colpa del danneggiato e sulla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34886/2021 – Strada statale – Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cc – Rilevanza della condotta del danneggiato

Ordinanza 34886/2021   Strada statale – Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cc – Rilevanza della condotta del danneggiato ex art 1227 cc In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente a seconda del grado di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28022/2021 – Leasing traslativo – Risoluzione del contratto per inadempimento dell’utilizzatore – Concorso di colpa

Ordinanza 28022/2021 Leasing traslativo – Risoluzione del contratto per inadempimento dell’utilizzatore – Concorso di colpa In tema di leasing traslativo, per il caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’utilizzatore, è valida ed efficace sia la clausola che attribuisca al concedente il diritto al pagamento dei canoni scaduti e di quelli futuri attualizzati al momento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 25597/2021 – Concorso di colpa – Infortunio occorso al dipendente

Ordinanza 25597/2021 Concorso del fatto colposo del creditore – Infortunio occorso al dipendente In tema di tutela delle condizioni di lavoro del lavoratore subordinato, il datore di lavoro è sempre responsabile dell’infortunio occorso al dipendente, sia quando ometta di adottare le misure protettive, comprese quelle esigibili in relazione al rischio derivante dalla condotta colposa del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12164/2021 – Concorso di colpa della vittima e sindacato di legittimità

Ordinanza 12164/2021   Concorso di colpa della vittima e sindacato di legittimità Il giudice civile, investito della domanda di risarcimento del danno da reato, ben può utilizzare, senza peraltro averne l’obbligo, come fonte del proprio convincimento le prove raccolte in un giudizio penale definito con sentenza passata in giudicato e fondare la propria decisione su…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3763/2021 – Infortuni sul lavoro – Rischio elettivo

Ordinanza 3763/2021 Infortuni sul lavoro – Rischio elettivo – Concorso di colpa del lavoratore In tema di infortuni sul lavoro, il cd. rischio elettivo, che comporta la responsabilità esclusiva del lavoratore, sussiste soltanto ove questi abbia posto in essere un contegno abnorme, inopinabile ed esorbitante rispetto al procedimento lavorativo ed alle direttive ricevute, sulla base…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26524/2020 – Responsabilità da cose in custodia – Caduta di pedone in una buca stradale – Condotta colposa della vittima

Sentenza 26524/2020 Responsabilità da cose in custodia – Caduta di pedone in una buca stradale – Condotta colposa della vittima In ambito di responsabilità da cose in custodia, ex articolo 2051 c.c., nel caso di caduta di pedone in una buca stradale non risulta predicabile la ricorrenza del caso fortuito a fronte del mero accertamento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24416/2020 – Rilevanza della condotta del danneggiato ex art. 1227 cc

Ordinanza 24416/2020 Responsabilità PA – Cose in custodia ex art. 2051 cc – Rilevanza condotta del danneggiato ex art. 1227 cc La condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente a seconda del grado di incidenza causale sull’evento dannoso, in applicazione, anche ufficiosa, dell’art. 1227, primo comma, cod. civ., richiedendo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13738/2020 – Concorrente responsabilità dell’assicurato trasportato sul cofano del veicolo

Ordinanza 13738/2020 Concorrente responsabilità dell’assicurato trasportato sul cofano del veicolo – Risarcimento a carico dell’assicuratore In conformità a quanto stabilito dalle direttive 84/5/CEE e 90/232/CEE, concernenti il riavvicinamento delle legislazioni nazionali in materia di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione di autoveicoli, così come interpretate dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, il principio “vulneratus…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12127/2020 – Responsabilità professionale dell’avvocato – Concorso del cliente nella causazione del danno

Ordinanza 12127/2020    Responsabilità professionale dell’avvocato – Concorso del cliente nella causazione del danno per omessa conoscenza di questioni giuridiche – Esclusione La responsabilità professionale dell’avvocato presuppone la violazione del dovere di diligenza richiesto dalla natura dell’attività esercitata (art. 1176, comma 2, c.c.), sicché la conoscenza della normativa che impone la rinnovazione dell’ipoteca ai sensi…
Leggi tutto

Cassazione civile 9769/2020 – Spedizione per posta ordinaria di un assegno – Concorso di colpa del mittente

Sentenza 9769/2020 Spedizione per posta ordinaria di un assegno – Concorso di colpa del mittente La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di clausola d’intrasferibilità, costituisce, in caso di sottrazione del titolo e riscossione da parte di un soggetto non legittimato, condotta idonea a giustificare l’affermazione del concorso di colpa del mittente,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3557/2020 – Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del danneggiato vittima del fatto illecito incapace di intendere e di volere – Art. 1227 c.c.

Ordinanza 3557/2020   Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del danneggiato vittima del fatto illecito incapace di intendere e di volere – Art. 1227 c.c. L’accertamento, ai sensi dell’art. 1227, comma 1, c.c., del contributo causale della vittima all’evento dannoso, ai fini della riduzione proporzionale dell’obbligo risarcitorio, prescinde dall’età e dallo stato di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3319/2020 – Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato ex art. 1227, comma 2, c.c.

Ordinanza 3319/2020    Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato ex art. 1227, comma 2, c.c. – Accertamento dei presupposti per l’applicabilità – Sindacato di legittimità In tema di risarcimento del danno, l’accertamento dei presupposti per l’applicabilità della disciplina di cui all’art. 1227, comma 2, c.c. – che esclude…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1164/2020 – Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato – Rilevabilità d’ufficio

Sentenza 1164/2020   Risarcimento del danno – Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato – Rilevabilità d’ufficio – Omissione da parte del giudice La questione dell’eventuale concorso di colpa del danneggiato deve essere esaminata d’ufficio dal giudice di primo grado, ai fini della liquidazione del risarcimento; tuttavia, ove ne sia stato omesso il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 515/2020 – Risarcimento del danno – Rifiuto del danneggiato di sottoporsi ad emotrasfusione per diminuirne l’entità – Concorso colposo del creditore ai sensi dell’art. 1227 c.c.

Ordinanza 515/2020   Risarcimento del danno – Rifiuto del danneggiato di sottoporsi ad emotrasfusione per diminuirne l’entità – Irrilevanza – Concorso colposo del creditore ai sensi dell’art. 1227 c.c. – Esclusione In tema di liquidazione del danno alla persona, è irrilevante il rifiuto del danneggiato di sottoporsi ad una emotrasfusione al fine di diminuire l’entità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 33771/2019 – Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato quantificazione – Sindacabilità in sede di legittimità

Sentenza 33771/2019   Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato quantificazione – Sindacabilità in sede di legittimità La quantificazione in misura percentuale del contributo colposo della vittima alla causazione del danno è rimessa all’accertamento del giudice di merito, insindacabile in sede di legittimità se correttamente motivato. Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, Sentenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23948/2019 – Appalto – Concorso di un fatto colposo del danneggiato a norma dell’art. 1227 c.c.

Sentenza 23948/2019   Appalto – Omessa sostituzione del committente all’appaltatore nell’esecuzione di opere atte a limitarne le conseguenze Non può ravvisarsi il concorso di un fatto colposo del danneggiato, suscettibile di limitare la responsabilità dell’autore del danno a norma dell’art. 1227 c.c., nel comportamento del committente che non si sia sostituito all’appaltatore nell’esecuzione di opere atte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23114/2019 – Responsabilità dell’INPS delle erronee comunicazioni della posizione contributiva – Concorso di colpa ex art. 1227 cc

Sentenza 23114/2019    Responsabilità dell’INPS delle erronee comunicazioni della posizione contributiva rese all’assicurato a seguito di specifica domanda di quest’ultimo – L’INPS risponde delle erronee comunicazioni della posizione contributiva rese all’assicurato, a seguito di specifica domanda di quest’ultimo, a titolo di responsabilità contrattuale ex art. 1218 c.c., potendo tuttavia il giudice limitare il risarcimento dovuto nell’ipotesi in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9315/2019 – Strade – Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. – Rilevanza della condotta del danneggiato

Ordinanza 9315/2019    Strade – Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. – Rilevanza della condotta del danneggiato In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente a seconda del grado di incidenza causale sull’evento dannoso, in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8443/2019 – Circolazione stradale – Mancato uso di cinture di sicurezza da parte del passeggero – Riduzione risarcimento

Ordinanza 8443/2019    Circolazione stradale – Mancato uso di cinture di sicurezza da parte del passeggero – Riduzione risarcimento In materia di responsabilità civile, in caso di mancata adozione delle cinture di sicurezza da parte di un passeggero, poi deceduto, di un veicolo coinvolto in un incidente stradale, verificandosi un’ipotesi di cooperazione nel fatto colposo,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2345/2019 – Responsabilità civile da cose in custodia – Efficienza causale dell’imprudente condotta della vittima

Ordinanza 2345/2019    Responsabilità civile da cose in custodia – Efficienza causale dell’imprudente condotta della vittima In tema di danno cagionato da cose in custodia, il giudizio sull’autonoma idoneità causale del fattore esterno estraneo alla cosa deve essere parametrato sulla natura della cosa stessa e sulla sua pericolosità; sicché, quanto meno essa è intrinsecamente pericolosa…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29352/2018 –  Concorso del fatto colposo del danneggiato – Diminuzione del risarcimento – Inadempimento di una banca dell’ordine impartito dal cliente

Ordinanza 29352/2018 Concorso del fatto colposo del danneggiato – Diminuzione del risarcimento – Inadempimento di una banca dell’ordine impartito dal cliente In tema di risarcimento del danno, perché possa farsi luogo alla diminuzione del ristoro per concorso del creditore nella produzione del danno medesimo, è necessario che costui sia tenuto, per legge, o per contratto…
Leggi tutto