Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: fallimento

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 8445/2023 – Azione revocatoria ordinaria – Accertamento giudiziale di insussistenza del “consilium fraudis” – Efficacia di giudicato in un diverso giudizio avente ad oggetto altro atto di disposizione tra le stesse parti

Ordinanza 8445/2023 Azione revocatoria ordinaria – Accertamento giudiziale di insussistenza del “consilium fraudis” – Efficacia di giudicato in un diverso giudizio avente ad oggetto altro atto di disposizione tra le stesse parti – Esclusione In tema di azione revocatoria, l’accertamento giudiziale di insussistenza del “consilium fraudis”, contenuto in una sentenza, non ha efficacia di giudicato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31960/2022 – Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento – Procedimento svoltosi con le modalità della trattazione cartolare

Ordinanza 31960/2022 Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento – Procedimento svoltosi con le modalità della trattazione cartolare – Valutazione dello stato di insolvenza sulla base di documenti prodotti con le note conclusive – Impossibilità per il reclamante di controdedurre In tema di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento, qualora il relativo giudizio si sia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16914/2022 – Revocatoria fallimentare della compravendita stipulata in adempimento di contratto preliminare

Ordinanza 16914/2022   Revocatoria fallimentare della compravendita stipulata in adempimento di contratto preliminare In tema di revocatoria fallimentare della compravendita stipulata in adempimento di contratto preliminare, l’accertamento dei relativi presupposti va compiuto con riferimento alla data del contratto definitivo, in quanto l’art. 67 l.fall. ricollega la consapevolezza dell’insolvenza al momento in cui il bene, uscendo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13810/2022 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione

Ordinanza 13810/2022 Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione – Mancata riassunzione del giudizio  In caso di fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione ex art. 645 c.p.c., il decreto ingiuntivo opposto è relativamente inefficace nei confronti della procedura fallimentare ma, se il giudizio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12673/2022 – Interferenze tra fallimento ed esecuzione forzata – Dichiarazione di esecutività del progetto di distribuzione da parte del giudice dell’esecuzione edotto del fallimento – Inerzia del curatore

Ordinanza 12673/2022   Interferenze tra fallimento ed esecuzione forzata – Dichiarazione di esecutività del progetto di distribuzione da parte del giudice dell’esecuzione edotto del fallimento – Inerzia del curatore In tema di interferenze fra procedura concorsuale ed esecuzione forzata, nell’ipotesi patologica in cui il giudice di quest’ultima, ancorché reso edotto del fallimento del debitore, dichiari…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8110/2022 – Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Mancata riassunzione del giudizio

Sentenza 8110/2022 Fallimento del debitore opponente in pendenza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Mancata riassunzione del giudizio Il fallimento del debitore, intervenuto nel corso di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, non determina l’inefficacia assoluta di quest’ultimo ma la sua mera inopponibilità alla massa, con la conseguenza che, una volta tornato…
Leggi tutto

Articolo 111 bis Legge fallimentare – Prededuzione – Disciplina dei crediti prededucibili

Regio decreto n. 267 del 16.3.1942 Articolo 111 bis Legge fallimentare (Prededuzione) Disciplina dei crediti prededucibili I crediti prededucibili devono essere accertati con le modalità di cui al capo V, con esclusione di quelli non contestati per collocazione e ammontare, anche se sorti durante l’esercizio provvisorio, e di quelli sorti a seguito di provvedimenti di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5049/2022 – Pagamento eseguito dal debitore successivamente fallito – Azione revocatoria fallimentare 

Sentenza 5049/2022 Revoca ex art. 67 l.fall. del pagamento eseguito in favore del creditore pignoratizio – Insinuazione al passivo del fallimento La revoca ex art. 67 l.fall. del pagamento eseguito in favore del creditore pignoratizio, con il ricavato della vendita del bene oggetto del pegno, determina il diritto del creditore che ha subito la revocatoria…
Leggi tutto

Cassazione Civile 621/2022 – Indebito oggettivo – Inefficacia del pagamento eseguito successivamente alla dichiarazione di fallimento

Sentenza 621/2022 Indebito oggettivo Inefficacia del pagamento eseguito successivamente alla dichiarazione di fallimento In tema di ripetizione dell’indebito, il soggetto pignorato che, in sede di espropriazione presso terzi, e dopo la dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in qualità di “debitor debitoris”, versi al creditore pignorante le somme a lui assegnate, ha diritto a ottenere…
Leggi tutto

Ordinanza 193/2022 – Fallimento – Denaro in custodia presso il depositario fallito – Rivendicazione

Ordinanza 193/2022   Fallimento – Denaro in custodia presso il depositario fallito – Rivendicazione Il denaro è suscettibile di essere rivendicato ai sensi dell’art. 103 l.fall. nei confronti del depositario fallito, poiché quest’ultimo ne acquista la proprietà, in applicazione dell’art. 1782 c.c., solo se alla consegna si aggiunge l’attribuzione della facoltà di servirsene, sicché, in assenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 121/2022 – Revoca della dichiarazione di fallimento – Spese legali poste a carico del creditore istante – Opposizione agli atti esecutivi – Reclamo

Sentenza 121/2022 Revoca della dichiarazione di fallimento – Spese legali poste a carico del creditore istante – Opposizione agli atti esecutivi – Reclamo prima dell’entrata in vigore dell’art. 36 bis l.fall. Il provvedimento del giudice delegato con il quale, a seguito della revoca della dichiarazione di fallimento, viene determinata l’entità delle spese da porre a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 42008/2021 – Compensazione nel fallimento

Ordinanza 42008/2021 Compensazione nel fallimento La compensazione nel fallimento è ammessa anche quando il controcredito del debitore del fallito divenga liquido ed esigibile dopo il fallimento, purché il fatto genetico della obbligazione sia anteriore alla relativa dichiarazione, mentre è irrilevante che la sentenza di accertamento del controcredito intervenga successivamente alla stessa dichiarazione di fallimento. Cassazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34730/2021 – Insinuazione al passivo  – Crediti vantati dal locatore nel corso della procedura fallimentare – Termine di decadenza

Sentenza 34730/2021 Insinuazione al passivo  – Crediti vantati dal locatore nel corso della procedura fallimentare – Termine di decadenza L’insinuazione al passivo dei crediti vantati dal locatore nel corso della procedura fallimentare non è soggetta al termine di decadenza previsto dall’art. 101, commi 1 e 4, l.fall., tuttavia tale insinuazione incontra un limite temporale, da individuarsi nel termine di un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34437/2021 – Concordato preventivo – Sospensione della prescrizione dei crediti concordatari – Ambito applicativo

Ordinanza 34437/2021   Concordato preventivo – Sospensione della prescrizione dei crediti concordatari – Ambito applicativo – Effetto sospensivo solo  in favore di coloro che hanno già intrapreso azioni esecutive e cautelari In tema di concordato preventivo, l’art. 168 l.fall., nel disporre la sospensione delle prescrizioni dalla data di pubblicazione della domanda di concordato nel registro…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34435/2021 – Crediti sorti durante la procedura – Non contestazione – Crediti prededucibili – Domanda di insinuazione al passivo ultratardiva

Sentenza 34435/2021 Crediti sorti durante la procedura – Non contestazione – Crediti prededucibili – Domanda di insinuazione al passivo ultratardiva In tema di crediti sorti nel corso della procedura fallimentare, ai sensi dell’art. 111 bis, comma 1, l.fall., quelli esplicitamente riconosciuti dagli organi del fallimento, nella loro sussistenza e nel loro ammontare, ed anche quelli…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29284/2021 – Fallimento società di persone – Azione revocatoria ex art. 2901 cc esercitata dal curatore contro gli atti di disposizione del socio

Ordinanza 29284/2021 Fallimento società di persone – Azione revocatoria ex art. 2901 cc esercitata dal curatore contro gli atti di disposizione del socio Il curatore del fallimento della società di persone è legittimato ad esperire l’azione revocatoria contro gli atti di disposizione del socio illimitatamente responsabile fallito, atteso che, nonostante la massa del fallimento della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21371/2021 – Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni

Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni una volta venuto meno il titolo che aveva giustificato l’acquisizione del bene alla massa La curatela fallimentare che abbia concesso in locazione a terzi un immobile sulla base dell’accoglimento dell’azione revocatoria nei gradi di merito, è tenuta – una volta venuto meno…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18610/2021 – Concessione abusiva del credito – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale della banca e degli organi sociali

Ordinanza 18610/2021 Concessione abusiva del credito – Responsabilità solidale della banca e degli organi sociali La responsabilità della banca, in caso di abusiva concessione del credito all’impresa in stato di difficoltà economico-finanziaria, può sussistere in concorso con quella degli organi sociali di cui all’art. 146 l.fall., in via di solidarietà passiva ai sensi dell’art. 2055…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15137/2021 – Usucapione – Atti interruttivi del possesso – Dichiarazione di fallimento

Sentenza 15137/2021 Usucapione – Atti interruttivi del possesso – Dichiarazione di fallimento In tema di usucapione, la pronunzia della sentenza dichiarativa del fallimento e la sua trascrizione, ex art. 88 del r.d. n. 267 del 1942, sono inidonee ad interrompere il tempo per l’acquisto del diritto di proprietà, conseguendo l’interruzione del possesso solo all’azione del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12336/2021 – Insinuazione allo stato passivo – Domanda ultratardiva – Successiva domanda ultratardiva

Ordinanza 12336/2021 Insinuazione allo stato passivo – Domanda ultratardiva – Successiva domanda ultratardiva In tema di insinuazione allo stato passivo, allorché il creditore abbia presentato una domanda ultratardiva, giudicata ammissibile da parte del tribunale per l’ignoranza dell’apertura del fallimento dovuta alla mancanza dell’avviso di cui all’art. 92 l.fall., la successiva domanda ultratardiva, con la quale lo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24157/2020 – Opponibilità allo stato passivo del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ma privo di dichiarazione di esecutività

Ordinanza 24157/2020   Decreto ingiuntivo – Opponibilità allo stato passivo del decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ma privo di dichiarazione di esecutività – Esclusione Non è opponibile alla procedura fallimentare il decreto ingiuntivo non opposto ma privo di dichiarazione di esecutività ex art. 647 c.p.c. intervenuta prima della dichiarazione di fallimento, con la conseguenza che non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23474/2020 – Dichiarazione di fallimento dell’ingiunto in pendenza del giudizio di opposizione – Interruzione – Mancata riassunzione del giudizio da parte del curatore – Inopponibilità al fallimento

Ordinanza 23474/2020 Fallimento – Dichiarazione di fallimento dell’ingiunto in pendenza del giudizio di opposizione – Interruzione – Mancata riassunzione del giudizio da parte del curatore – Inopponibilità al fallimento Nel caso in cui la dichiarazione di fallimento del debitore sopravvenga nelle more dell’opposizione da lui proposta contro il decreto ingiuntivo, il curatore non è tenuto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22047/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente

Sentenza 22047/2020    Opposizione a decreto ingiuntivo – Interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente – Riassunzione – Onere del debitore fallito In caso di interruzione per intervenuto fallimento dell’opponente del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, quest’ultimo rimane inopponibile alla massa, mentre è interesse e onere del debitore fallito riassumere il processo nei confronti del creditore…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20041/2020 – Contratto di locazione immobili – Fallimento del conduttore

Ordinanza 20041/2020   Contratto di locazione immobili – Fallimento del conduttore – Responsabilità per i danni alla cosa locata cagionati dal fallito In caso di fallimento del conduttore, il contratto di locazione immobili prosegue in capo alla curatela fallimentare, che subentra nei diritti e negli obblighi contrattuali fino a quando, esercitato il recesso, rimane tenuta…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16706/2020 – Prestazione contraria al buon costume art. 2035 cc – Soluti retentio – Ambito applicativo – Finanziamento di impresa in stato di decozione

Ordinanza 16706/2020   Prestazione contraria al buon costume art. 2035 cc – Soluti retentio – Ambito applicativo – Finanziamento di impresa in stato di decozione Ai fini dell’applicazione della “soluti retentio” prevista dall’art. 2035 c.c., le prestazioni contrarie al buon costume non sono soltanto quelle che contrastano con le regole della morale sessuale o della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7107/2020 – Dichiarazione di estinzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Efficacia esecutiva del decreto ingiuntivo – Opponibilità al fallimento

Ordinanza 7107/2020 Dichiarazione di estinzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – Efficacia esecutiva del decreto ingiuntivo – Opponibilità al fallimento Nel caso sia stata proposta opposizione al decreto ingiuntivo, la dichiarazione di estinzione del giudizio di opposizione produce l’effetto di conferire efficacia esecutiva al decreto ingiuntivo – così da rendere il medesimo «titolo inoppugnabile per…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6196/2020 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento di uno degli opponenti

Sentenza 6196/2020 Opposizione a decreto ingiuntivo – Fallimento di uno degli opponenti – Improcedibilità della domanda – Necessità di integrare il contraddittorio nei confronti del fallito – Esclusione  Nell’ipotesi di dichiarazione di fallimento intervenuta nelle more del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo proposto dal debitore ingiunto poi fallito, la domanda è contrassegnata da improcedibilità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4953/2020 – Insinuazione allo stato passivo – Contratto di leasing – Estratti conto bancari

Ordinanza 4953/2020    Insinuazione allo stato passivo – Contratto di leasing – Estratti conto bancari – “Data valuta” – Art. 2704 cc In tema di insinuazione allo stato passivo, le “date valuta” risultanti dagli estratti conto bancari relativi al contratto di leasing, non sono idonee a provare il tempo in cui le relative operazioni sono…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2431/2020 – Insinuazione allo stato passivo – Ricognizione di debito

Ordinanza 2431/2020 Insinuazione allo stato passivo – Ricognizione di debito La ricognizione di debito avente data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento del suo autore è opponibile alla massa dei creditori, in quanto deve presumersi l’esistenza del rapporto fondamentale, salva la prova – il cui onere grava sul curatore fallimentare – della sua inesistenza o…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31659/2019 – Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa

Ordinanza 31659/2019   Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa A seguito dell’approvazione del piano di riparto fallimentare e della sua mancata impugnazione nei termini di legge, con susseguente chiusura della procedura concorsuale, rimane preclusa ai creditori concorrenti, ancorchè pretermessi, la possibilità di far valere in separato giudizio le proprie ragioni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20889/2019 – Concordato preventivo – Sospensione della prescrizione

Ordinanza 20889/2019 Concordato preventivo – Sospensione della prescrizione La disposizione di cui alla L. Fall., articolo 168, comma 2, secondo cui la prescrizioni che sarebbero interrotte dagli atti di cui alla L. Fall., articolo 168, comma 1 rimangono sospese, si riferisce ai soli atti di cui all’articolo 168, comma 1, vale a dire alle azioni esecutive. L’ammissione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19515/2019 – Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Art. 2901 c.c. – Atto di disposizione patrimoniale compiuto da società di capitali successivamente dichiarata fallita

Ordinanza 19515/2019 Revocatoria ordinaria (azione pauliana) – Art. 2901 c.c. – Atto di disposizione patrimoniale compiuto da società di capitali successivamente dichiarata fallita In materia di azione revocatoria ordinaria di un atto di disposizione patrimoniale compiuto da società di capitali successivamente dichiarata fallita, il curatore, al fine di dimostrare la sussistenza dell’”eventus damni”, ha l’onere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13458/2019 – Versamento del fideiussore di somme sul conto corrente del debitore a riduzione dello scoperto – Fallimento del titolare di conto corrente bancario – Azione revocatoria

Ordinanza 13458/2019   Versamento del fideiussore di somme sul conto corrente del debitore a riduzione dello scoperto – Fallimento del titolare di conto corrente bancario – Azione revocatoria di cui all’art. 67 l.fall. Il principio di autonomia contrattuale consente al fideiussore di uno scoperto di conto corrente bancario di poter estinguere il proprio debito fideiussorio,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5657/2019 – Opposizione allo stato passivo – Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex art. 642 cpc, opposto con giudizio cancellato dal ruolo per inattività delle parti e non riassunto

Sentenza 5657/2019   Opposizione allo stato passivo – Decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex art. 642 cpc, opposto con giudizio cancellato dal ruolo per inattività delle parti e non riassunto – Inopponibilità al fallimento Nell’opposizione allo stato passivo, il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo ex art. 642 c.p.c. che sia stato opposto con giudizio cancellato dal ruolo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17544/2018 –  Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Fallimento del debitore e subingresso del curatore

Ordinanza 17544/2018 Prescrizione per l’esercizio dell’azione revocatoria – Art. 2903 c.c. – Fallimento del debitore e subingresso del curatore Nel giudizio di revocazione ordinaria di un atto di disposizione patrimoniale compiuto dal debitore, qualora sopravvenga il fallimento di questi, il curatore può subentrare nell’azione in forza della legittimazione accordatagli dall’art. 66 l.fall., accettando la causa nello…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11963/2018 – Procedura fallimentare – Determinazione dell’equo compenso per l’uso della cosa – Poteri del giudice delegato

Ordinanza 11963/2018   Procedura fallimentare – Determinazione dell’equo compenso per l’uso della cosa – Poteri del giudice delegato Rientra nei poteri del giudice delegato, a norma degli art. 25, comma 1, n. 8, e 92 ss. legge fall., provvedere alla determinazione dell’equo compenso per l’uso della cosa, ai sensi dell’art. 1526, comma 1, cod. civ.,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9933/2018 – Decreto ingiuntivo opposto dal debitore poi fallito – Opponibilità alla massa fallimentare

Ordinanza 9933/2018 Decreto ingiuntivo opposto dal debitore poi fallito – Opponibilità alla massa fallimentare Il decreto ingiuntivo che sia stato opposto dal debitore poi fallito è opponibile alla massa fallimentare, a condizione che sia stata pronunciata sentenza di rigetto dell’opposizione, ovvero ordinanza di estinzione, divenute non più impugnabili – per decorso del relativo termine –…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1646/2018 – Cessione di ramo d’azienda – Fallimento della società cessionaria

Sentenza 1646/2018 Cessione di ramo d’azienda – Fallimento della società cessionaria – Domande di invalidità della cessione – Cognizione del giudice del lavoro La domanda volta a far dichiarare la nullità, l’invalidità o l’inefficacia degli atti di cessione del ramo di azienda e la conseguente domanda di condanna al ripristino del rapporto di lavoro con…
Leggi tutto

Cassazione Civile 662/2018 –  Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Potere discrezionale del giudice delegato

Ordinanza 662/2018 Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Potere discrezionale del giudice delegato L’art 106 legge fallimentare, nel testo anteriore alla novella del 2006, affida alla discrezionalità del giudice delegato la scelta delle forme della vendita, nonché delle concrete modalità della stessa; ne consegue che il rilevante valore economico del bene non rappresenta un impedimento alla vendita…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29521/2017 – Opposizione allo stato passivo – Termine – Decorrenza

Ordinanza 29521/2017   Opposizione allo stato passivo – Notificazione del ricorso e del decreto di comparizione delle parti al curatore – Termine – Natura ordinatoria In tema di opposizione allo stato passivo fallimentare, a seguito delle sentenze della Corte costituzionale 22 aprile 1986, n. 102 e 30 aprile 1986, n. 120, con le quali fu…
Leggi tutto