Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: giurisdizione

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 9837/2023 – Azione di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A. – Fattispecie in tema di danno provocato da provvedimenti adottati in ambito di servizio pubblico scolastico

Ordinanza 9837/2023 Azione di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A. – Fattispecie in tema di danno provocato da provvedimenti adottati in ambito di servizio pubblico scolastico – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo La domanda di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A., avendo ad oggetto la tutela di un diritto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4079/2023 – Servizio idrico integrato – Conguaglio dei costi – Diritto al recupero – Controversia relativa alla giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 4079/2023 Servizio idrico integrato – Conguaglio dei costi – Diritto al recupero – Controversia relativa alla giurisdizione del giudice ordinario In tema di contratto di somministrazione relativo ad utenza idrica, le controversie volte ad ottenere il riconoscimento del diritto alla ripetizione delle somme già pagate, indicate in bolletta come “partite pregresse” e, dunque, relative…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28428/2022 – Giurisdizione civile – Delibera di decadenza dalla carica per incompatibilità – Giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 28428/2022   Giurisdizione civile – Delibera di decadenza dalla carica per incompatibilità – Giurisdizione del giudice ordinario La controversia avente ad oggetto l’impugnazione della delibera di decadenza dalla carica di un componente elettivo del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario, atteso che la statuizione adottata nei confronti dell’interessato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23436/2022 – Immissioni di odori e polveri provenienti da azienda agricola – Condotta omissiva della p.a. – Risarcimento del danno non patrimoniale per lesione del diritto alla salute – Giurisdizione del giudice ordinario

Sentenza 23436/2022 Immissioni di odori e polveri provenienti da azienda agricola – Condotta omissiva della p.a. – Risarcimento del danno non patrimoniale per lesione del diritto alla salute – Giurisdizione del giudice ordinario Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia nella quale il privato, deducendo l’omessa adozione da parte della P.A. degli opportuni provvedimenti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8188/2022 – Provvedimento di diniego di rilascio della patente di guida – Giurisdizione – Giudice ordinario

Ordinanza 8188/2022 Provvedimento di diniego di rilascio della patente di guida – Giurisdizione – Giudice ordinario Il diniego di rilascio della patente di guida per insussistenza di requisiti morali, ai sensi dell’art. 120, comma 1, C.d.S., dà luogo all’esercizio non già di discrezionalità amministrativa ma di un’attività del tutto vincolata, sia nel presupposto che nel…
Leggi tutto

Cassazione Civile 761/2022 – Indebito oggettivo – Giurisdizione in materia tributaria controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell’imposta – Riparto di giurisdizione

Ordinanza 761/2022 Indebito oggettivo – Giurisdizione in materia tributaria controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell’imposta – Riparto di giurisdizione – Accertamento dell’indebito con sentenza passata in giudicato – Equiparazione al formale riconoscimento del credito – Giurisdizione del giudice ordinario Con riferimento alle controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso delle imposte, la giurisdizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36373/2021 – Illegittimo esercizio della potestà legislativa – Risarcimento del danno

Ordinanza 36373/2021 Illegittimo esercizio della potestà legislativa – Risarcimento del danno La domanda proposta per il risarcimento dei danni che si assumono derivati dall’illegittimo esercizio, in quanto discriminatorio, della potestà legislativa derivante dalla predisposizione, presentazione o mancata modifica di un atto legislativo, non configura un difetto assoluto di giurisdizione perché non riguarda controversie direttamente involgenti…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31963/2021 – Rappresentanza processuale della persona giuridica – Dimostrazione potere rappresentativo 

Sentenza 31963/2021 Rappresentanza processuale della persona giuridica  – Contestazione – Dimostrazione potere rappresentativo  Per la rappresentanza processuale della persona giuridica è sufficiente l’indicazione della funzione e del potere del soggetto che ha rilasciato la procura, senza che, in assenza di una puntuale e tempestiva contestazione relativa all’effettiva esistenza del potere esercitato, si configuri l’onere di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12150/2021 – Rimborso imposte – Riconoscimento del diritto al rimborso – indebito oggettivo – Giurisdizione

Sentenza 12150/2021 Rimborso imposte – Riconoscimento del diritto al rimborso – indebito oggettivo – Giurisdizione Con riferimento alle controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso delle imposte, la giurisdizione generale del giudice tributario può essere esclusa – a favore del giudice ordinario, configurandosi un’ordinaria azione di indebito oggettivo ex art. 2033 c.c. – nel solo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8774/2021 – Graduatorie ad esaurimento nell’ambito del comparto scolastico – Giurisdizione

Ordinanza 8774/2021   Graduatorie ad esaurimento nell’ambito del comparto scolastico – Giurisdizione Nelle controversie relative alla legittimità della regolamentazione delle graduatorie ad esaurimento nell’ambito del comparto scolastico, sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo allorché oggetto della domanda sia la richiesta di annullamento della disciplina di tali graduatorie, adottata con un atto regolamentare di normazione sub…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6833/2021 – Riscossione a mezzo ruolo – Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi

Sentenza 6833/2021 Riscossione a mezzo ruolo – Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi In tema di riscossione a mezzo ruolo di somme dovute all’Amministrazione finanziaria in forza di rapporti di diritto privato, la mancata impugnazione della cartella di pagamento da parte dell’obbligato non determina alcuna preclusione, ben potendo il debitore proporre le opposizioni all’esecuzione e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4779/2021 – Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza per territorio

Ordinanza 4779/2021   Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di incompetenza per territorio In tema di opposizione a decreto ingiuntivo, l’eccezione di incompetenza per territorio deve essere sollevata, ai sensi dell’art. 38 c.p.c., nell’atto di opposizione, che deve intendersi come prima difesa utile poiché tiene luogo della comparsa di risposta nella procedura ordinaria. Regolamento di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19089/2020 – Giurisdizione – Errores in procedendo o in iudicando

Ordinanza 19089/2020 Giurisdizione – Errores in procedendo o in iudicando L’accertamento della esattezza o erroneità dell’attività interpretativa compiuta dal Consiglio di Stato, attingendo ai limiti interni della giurisdizione amministrativa, sfugge, per definizione, alle attribuzioni delle Sezioni Unite, cui compete esclusivamente il controllo sul rispetto dei cosiddetti limiti esterni della giurisdizione, sotto il profilo dell’esistenza del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9318/2019 – Inosservanza della p.a. nella gestione e manutenzione dei propri beni – Giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 9318/2019 Inosservanza della p.a. nella gestione e manutenzione dei propri beni – Giurisdizione del giudice ordinario L’inosservanza da parte della P.A., nella gestione e manutenzione dei beni che ad essa appartengono, delle regole tecniche, ovvero dei canoni di diligenza e prudenza, può essere denunciata dal privato dinanzi al giudice ordinario non solo ove la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19524/2018 – Giurisdizione ordinaria sulle controversie tra privati e P.A. aventi ad oggetto l’esistenza ed estensione del diritto di proprietà

Sentenza 19524/2018 Giurisdizione ordinaria sulle controversie tra privati e P.A. aventi ad oggetto l’esistenza ed estensione del diritto di proprietà Appartiene al giudice ordinario la giurisdizione sulle controversie tra privati, o tra privati e P.A., aventi ad oggetto l’esistenza ed estensione del diritto di proprietà e nelle quali le risultanze catastali possono essere utilizzate a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4731/2018 – Giurisdizione sulla domanda proposta nei confronti di società estera – Obbligazione ex contractu

Ordinanza 4731/2018 Giurisdizione sulla domanda proposta nei confronti di società estera – Obbligazione ex contractu Il giudice al quale spetta la giurisdizione sulla domanda proposta nei confronti di società estera, di restituzione delle somme già versate in dipendenza di un contratto successivamente sciolto, va individuato, trattandosi di obbligazione “ex contractu”, ai sensi dell’art. 5, comma…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27197/2017 – Pubblico impiego privatizzato – Procedure concorsuali – Giurisdizione

Sentenza 27197/2017 Pubblico impiego privatizzato – Procedure concorsuali – Giurisdizione In tema di pubblico impiego privatizzato, con l’approvazione della graduatoria nelle procedure concorsuali si esaurisce l’ambito riservato al procedimento amministrativo ed all’attività autoritativa della P.A. e subentra una fase in cui i comportamenti dell’amministrazione vanno ricondotti all’ambito privatistico, espressione del potere negoziale della P.A. nella…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26147/2017 – Giurisdizione civile – Procedimento civile – Ampliamento dei termini di comparizione

Sentenza 26147/2017 Giurisdizione civile – La persona domiciliata nel territorio di uno Stato membro può essere convenuta in un altro Stato membro, in materia contrattuale, davanti al giudice del luogo in cui l’obbligazione dedotta in giudizio è stata o deve essere eseguita Ai sensi dell’art. 5, n. 1), del regolamento CE n. 44 del 2001,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26150/2017 – Giurisdizione amministrativa – Annullamento del provvedimento emesso dal gestore dei servizi energetici con riguardo agli incentivi economici per la produzione di energia da fonte rinnovabile

Ordinanza 26150/2017 Giurisdizione amministrativa – Annullamento del provvedimento emesso dal gestore dei servizi energetici con riguardo agli incentivi economici per la produzione di energia da fonte rinnovabile Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo sulla causa avente ad oggetto l’annullamento del provvedimento emesso dal gestore dei servizi energetici con riguardo agli incentivi economici per la produzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26149/2017 – Giurisdizione ordinaria in funzione di giudice del lavoro – Trattenute assicurativo-previdenziali

Ordinanza 26149/2017 Giurisdizione ordinaria in funzione di giudice del lavoro – Trattenute assicurativo-previdenziali Sono devolute alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria ordinaria, in funzione di giudice del lavoro, le controversie concernenti la legittimità delle trattenute assicurativo-previdenziali operate dal datore di lavoro su somme corrisposte al lavoratore, trattandosi di materia previdenziale alla quale è del tutto estranea la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26339/2017 – Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Provvedimenti autorizzativi – Protocollo d’intesa siglato tra un comune ed un privato

Sentenza 26339/2017       Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Provvedimenti autorizzativi – Protocollo d’intesa siglato tra un comune ed un privato Il “protocollo d’intesa” siglato tra un Comune ed un privato, finalizzato alla creazione di una situazione idonea (e necessaria) all’adozione dei provvedimenti autorizzativi a favore del privato medesimo, senza che sia tuttavia prevista la concessione di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16833/2017 – Controversie tra il sostituto d’imposta ed il sostituito – Giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 16833/2017 Controversie tra il sostituto d’imposta ed il sostituito – Giurisdizione del giudice ordinario In tema di giurisdizione, le controversie tra il sostituto d’imposta ed il sostituito, non coinvolgendo il rapporto d’imposta, danno ingresso ad una lite tra privati la cui cognizione appartiene al giudice ordinario. (Fattispecie riguardante la domanda di un avvocato, nei…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16829/2017 – Concessioni amministrative – Controversie patrimoniali – Indennità relative a beni demaniali – Giurisdizione

Sentenza 16829/2017 Concessioni amministrative – Controversie patrimoniali – Indennità relative a beni demaniali – Giurisdizione In materia di concessioni amministrative, sono riservate alla giurisdizione del giudice ordinario unicamente le controversie che, non coinvolgendo la verifica dell’azione autoritativa della P.A. sul rapporto concessorio sottostante, abbiano un contenuto meramente patrimoniale. (Nella specie, la S.C. ha cassato la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10560/2017 – Escussione da parte del comune di una polizza fideiussoria a garanzia dell’adempimento di obblighi assunti dal privato – Giurisdizione ordinaria

Ordinanza 10560/2017 Escussione da parte del comune di una polizza fideiussoria a garanzia dell’adempimento di obblighi assunti dal privato – Giurisdizione ordinaria La controversia avente ad oggetto l’escussione, da parte del comune, di una polizza fideiussoria rilasciata a garanzia dell’adempimento di obblighi ed oneri assunti dal privato in relazione ad un rapporto di concessione di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10409/2017 – Produttore di energia elettrica – Giurisdizione amministrativa

Ordinanza 10409/2017 Produttore di energia elettrica – Giurisdizione amministrativa La domanda proposta dal soggetto produttore di energia elettrica fotovoltaica nei confronti di enti appartenenti alla pubblica amministrazione ed avente ad oggetto la legittimità della previsione retroattiva – contenuta nel combinato disposto degli artt. 4, comma 1, e 8, comma 1, del d.m. 6 febbraio 2006…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9862/2017 – Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Domanda del farmacista nei confronti dell’ASL

Ordinanza 9862/2017   Giurisdizione ordinaria e amministrativa – Domanda del farmacista nei confronti dell’ASL Ricade nella giurisdizione ordinaria la domanda del farmacista, nei confronti dell’ASL, diretta ad ottenere il pagamento di una parte della somma trattenuta ex art. 13, comma 1, lett. a), del d.l. n. 39 del 2009, conv., con modif., dalla l. n. 77…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20427/2016 – Cartella esattoriale per spese di giustizia – Giurisdizione del giudice ordinario

Ordinanza 20427/2016 Cartella esattoriale per spese di giustizia – Giurisdizione del giudice ordinario La cognizione sugli importi iscritti a ruolo riportati in una cartella esattoriale concernente il recupero di spese di giustizia spetta alla giurisdizione del giudice ordinario. Cassazione Civile, Sezioni Unite, Ordinanza 11 ottobre 2016, n. 20427  (CED Cassazione 2016)     FATTO La…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8062/2016 – Espropriazione per pubblica utilità – Incompetenza del sindaco – Giurisdizione amministrativa  

Sentenza 8062/2016 Espropriazione per pubblica utilità – Incompetenza del sindaco – Giurisdizione amministrativa   In tema di espropriazione per pubblica utilità, l’incompetenza del sindaco che ha emesso il provvedimento di occupazione d’urgenza in luogo del presidente della giunta regionale è censurabile davanti al giudice amministrativo e non davanti al giudice ordinario, trattandosi di incompetenza relativa…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8060/2016 – Ricorso per conflitto negativo di giurisdizione – Insussistenza raddoppio del contributo unificato

Ordinanza 8060/2016 Ricorso per conflitto negativo di giurisdizione – Insussistenza raddoppio del contributo unificato Quando il ricorso per cassazione è proposto per denunciare un conflitto negativo di giurisdizione, non sussistono i presupposti per il raddoppio del contributo unificato ai sensi dell’art. 13, comma l quater, del d.P.R. n. 115 del 2002. Cassazione Civile, Sezione Unite,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29/2016 – ICI – Opposizione proposta avverso l’ingiunzione fiscale

Sentenza 29/2016   I.C.I. – Opposizione proposta avverso l’ingiunzione fiscale In tema di imposta comunale sugli immobili (I.C.I.), da qualificarsi come tributo e non come entrata patrimoniale pubblica extratributaria, l’opposizione proposta dal contribuente avverso l’ingiunzione fiscale, emessa dal comune in pendenza del giudizio tributario instaurato dal primo contro l’avviso di accertamento ai sensi dell’art. 68 del…
Leggi tutto