Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: indebito oggettivo

Richiedi un preventivo

Art. 2033 cc – Indebito oggettivo

Codice Civile Art. 2033 codice civile Indebito oggettivo Chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era in mala fede, oppure, se questi era in buona fede, dal giorno della domanda.…
Leggi tutto

Cassazione Civile 368/2023 – Immobili adibiti ad uso non abitativo – Patti contrari alla legge – Versamento di somme a fondo perduto (cosiddetta buona entrata) – Nullità del patto

Ordinanza 368/2023   Immobili adibiti ad uso non abitativo – Patti contrari alla legge – Versamento di somme a fondo perduto (cosiddetta buona entrata) – Nullità del patto In materia di contratti di locazione di immobili urbani destinati ad uso non abitativo, la l. n. 392 del 1978 consente ai contraenti di determinare liberamente il canone…
Leggi tutto

Cassazione Civile 37800/2022 – Contratti bancari – Rapporto di conto corrente – Azione di ripetizione di interessi corrisposti e non dovuti – Onere probatorio a carico del correntista – Mancanza di alcuni estratti conto

Ordinanza 37800/2022   Contratti bancari – Rapporto di conto corrente – Azione di ripetizione di interessi corrisposti e non dovuti – Onere probatorio a carico del correntista – Mancanza di alcuni estratti conto – Conseguenze Nei rapporti di conto corrente bancario, ove il correntista, agendo in giudizio per la ripetizione di quanto indebitamente trattenuto dalla banca,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24617/2022 – Prestazioni assistenziali indebite

Sentenza 24617/2022 Indebito oggettivo – Prestazioni assistenziali indebite – Irripetibilità – Eccezioni In tema di indebito assistenziale, la regola propria di tale sottosistema che, in armonia con l’art. 38 Cost., esclude la ripetizione delle erogazioni indebite viene meno, con conseguente applicazione della disciplina generale della ripetibilità dell’indebito civile, di cui all’art. 2033 c.c., in presenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21225/2022 – Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione

Ordinanza 21225/2022 Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione Nel contratto di conto corrente assistito da apertura di credito, ove il cliente agisca per la ripetizione degli importi indebitamente versati, la banca che sollevi l’eccezione di prescrizione può limitarsi ad affermare l’inerzia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20495/2022 – Revisione dell’assegno di divorzio – Morte del coniuge – Accertamento della non debenza dell’assegno – Subentro degli eredi

Sentenza 20495/2022 Revisione dell’assegno di divorzio – Morte del coniuge – Accertamento della non debenza dell’assegno – Subentro degli eredi Nel caso di procedimento per la revisione dell’assegno di divorzio, ai sensi dell’art. 9, primo comma, della legge n. 898 del 1970, il venir meno del coniuge ricorrente nel corso del medesimo non comporta la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19936/2022 – Pagamento al creditore apparente – Somme depositate in conto corrente – Azione accordata all’erede per la restituzione

Sentenza 19936/2022 Pagamento al creditore apparente – Somme depositate in conto corrente – Azione accordata all’erede per la restituzione L’art. 1189 c.c., in tema di pagamento al creditore apparente, è applicabile anche nell’ipotesi di pagamento delle somme depositate in conto corrente, effettuato dalla banca dopo la morte del correntista in favore di un soggetto non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5984/2022 – Indebito oggettivo – Pagamento indebito previdenziale – Irripetibilità

Ordinanza 5984/2022 Indebito oggettivo – Pagamento indebito previdenziale – Irripetibilità – Condizioni  L’irripetibilità dell’indebito previdenziale è subordinata al ricorrere di quattro condizioni: a) il pagamento delle somme in base a formale e definitivo provvedimento; b) la comunicazione del provvedimento all’interessato; c) l’errore, di qualsiasi natura, imputabile all’ente erogatore; d) la insussistenza del dolo dell’interessato, cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5995/2022 – Supercondominio – Esecuzione dei lavori non deliberati dall’assemblea – Decisione di eseguire i lavori in assenza dell’urgenza – Rimborso

Ordinanza 5995/2022 Supercondominio – Esecuzione dei lavori non deliberati dall’assemblea – Decisione di eseguire i lavori in assenza dell’urgenza – Rimborso In materia di lavori condominiali, in assenza di delibera della relativa assemblea, il diritto al rimborso  della spesa sorge in favore del condominio solo in caso di comprovata urgenza dei lavori stessi, ai sensi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 1550/2022 – Ripetizione dell’indebito – Interessi anatocistici – Prova dell’inesistenza di una giusta causa dell’attribuzione patrimoniale – Onere della prova 

Ordinanza 1550/2022 Ripetizione dell’indebito – Interessi anatocistici – Prova dell’inesistenza di una giusta causa dell’attribuzione patrimoniale – Onere della prova  In materia di contratti bancari che prevedano il pagamento di interessi anatocistici o a tasso ultralegale, la prova dell’inesistenza di una giusta causa dell’attribuzione patrimoniale, compiuta in favore del convenuto, grava sull’attore in ripetizione dell’indebito,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 761/2022 – Indebito oggettivo – Giurisdizione in materia tributaria controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell’imposta – Riparto di giurisdizione

Ordinanza 761/2022 Indebito oggettivo – Giurisdizione in materia tributaria controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell’imposta – Riparto di giurisdizione – Accertamento dell’indebito con sentenza passata in giudicato – Equiparazione al formale riconoscimento del credito – Giurisdizione del giudice ordinario Con riferimento alle controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso delle imposte, la giurisdizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 621/2022 – Indebito oggettivo – Inefficacia del pagamento eseguito successivamente alla dichiarazione di fallimento

Sentenza 621/2022 Indebito oggettivo Inefficacia del pagamento eseguito successivamente alla dichiarazione di fallimento In tema di ripetizione dell’indebito, il soggetto pignorato che, in sede di espropriazione presso terzi, e dopo la dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, in qualità di “debitor debitoris”, versi al creditore pignorante le somme a lui assegnate, ha diritto a ottenere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34011/2021 – Indebito oggettivo – Azione di restituzione delle somme pagate in base ad una pronuncia di condanna poi caducata

Sentenza 34011/2021 Azione di restituzione delle somme pagate in base ad una pronuncia di condanna poi caducata – Indebito oggettivo – Interessi legali L’azione di restituzione delle somme pagate in base ad una pronuncia di condanna poi caducata non è riconducibile allo schema della ripetizione d’indebito, perché si collega ad un’esigenza di restaurazione della situazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28646/2021 – Indebito oggettivo – Revoca del giudice di appello dell’assegno divorzile disposto dal giudice di primo grado

Ordinanza 28646/2021 Revoca del giudice di appello dell’assegno divorzile disposto dal giudice di primo grado Quando sia stato disposto un assegno divorzile dal giudice di primo grado, ma questa decisione sia stata revocata dal giudice d’appello in conseguenza dell’accertamento dell’insussistenza originaria dei presupposti per la sua attribuzione, l’ex coniuge che ne abbia beneficiato è tenuto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27558/2021 – Disconoscimento di paternità – Effetti sulle statuizioni precedentemente assunte in sede di separazione o di divorzio

Ordinanza 27558/2021 Disconoscimento di paternità – Effetti sulle statuizioni precedentemente assunte in sede di separazione o di divorzio La pronuncia che accolga la domanda di disconoscimento di paternità, pur accertando “ab origine” l’inesistenza del rapporto di filiazione, non elide con effetto retroattivo le statuizioni precedentemente assunte in sede di separazione o di divorzio, munite di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27372/2021 – Mutuo – Domanda di restituzione – Mancata dimostrazione, dall’asserito mutuante, della pattuizione del relativo obbligo

Ordinanza 27372/2021   Mutuo – Domanda di restituzione – Mancata dimostrazione, dall’asserito mutuante, della pattuizione del relativo obbligo Allorché una parte, provata la consegna di una somma di denaro all’altra, ne domandi la restituzione omettendo di dimostrare la pattuizione del relativo obbligo, e la controparte non deduca alcuna causa idonea a giustificare il suo diritto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24133/2021 – Indebito assistenziale – Indennità di accompagnamento – Ripetibilità di cui all’art. 2033 cc

Ordinanza 24133/2021   Indebito assistenziale – Indennità di accompagnamento – Ripetibilità di cui all’art. 2033 cc In tema di indebito assistenziale, l’applicazione, in luogo della generale ed incondizionata regola civilistica della ripetibilità di cui all’art. 2033 c.c., di quella propria di tale sottosistema che, in armonia con l’art. 38 Cost., esclude la ripetizione, quando vi…
Leggi tutto

Cassazione Civile 22081/2021 – Indebito oggettivo – Indebito previdenziale – Dolo dell’assicurato

Sentenza 22081/2021 Indebito oggettivo – Indebito previdenziale – Dolo dell’assicurato In tema di indebito previdenziale, il dolo dell’assicurato, che consente l’incondizionata ripetibilità delle somme indebitamente corrisposte, è sempre configurabile in presenza di dichiarazioni non conformi al vero, di fatti e comportamenti dell’interessato positivamente indirizzati ad indurre in errore l’ente erogatore, ingenerando una rappresentazione alterata della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21371/2021 – Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni

Fallimento – Concessione in locazione del bene a terzi – Indebito dei canoni una volta venuto meno il titolo che aveva giustificato l’acquisizione del bene alla massa La curatela fallimentare che abbia concesso in locazione a terzi un immobile sulla base dell’accoglimento dell’azione revocatoria nei gradi di merito, è tenuta – una volta venuto meno…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20621/2021 – Corrente bancario bancario – Ripetizione di quanto indebitamente trattenuto dalla banca

Ordinanza 20621/2021 Corrente bancario bancario – Ripetizione di quanto indebitamente trattenuto dalla banca Nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista che agisca in giudizio per la ripetizione di quanto indebitamente trattenuto dalla banca, non è tenuto a documentare le singole rimesse suscettibili di restituzione soltanto mediante la produzione di tutti gli estratti conto periodici,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15963/2021 – Esecuzione forzata – Pagamento del debitore in ottemperanza all’intimazione contenuta nel precetto – Effetto preclusivo dell’azione di ripetizione

Ordinanza 15963/2021 Esecuzione forzata – Pagamento del debitore in ottemperanza all’intimazione contenuta nel precetto – Effetto preclusivo dell’azione di ripetizione Il pagamento spontaneo – eseguito in ottemperanza all’intimazione contenuta nel precetto o allo scopo di evitare l’espropriazione o anche dopo il pignoramento, ma prima della definizione del processo esecutivo con la distribuzione del ricavato dalla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13504/2021 – Indebito oggettivo – Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento

Ordinanza 13504/2021 Indebito oggettivo – Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento La decisione che accolga la domanda di restituzione fondata sulla risoluzione del contratto per inadempimento, quale conseguenza del rilievo d’ufficio dell’avvenuta risoluzione consensuale, non viola il principio della corrispondenza tra chiesto e pronunciato, atteso che il venir meno del titolo, quale che…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12885/2021 – Indebito oggettivo – Ripetizione del secondo pagamento fatto per errore da parte del delegato – Ratifica

Ordinanza 12885/2021 Indebito oggettivo – Ripetizione del secondo pagamento fatto per errore da parte del delegato – Ratifica In caso di delegazione di pagamento titolata rispetto al rapporto di valuta, il delegato che per errore esegua una seconda volta il pagamento in favore del terzo ha il diritto di ripetere tale ultimo pagamento, costituente un indebito…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12150/2021 – Rimborso imposte – Riconoscimento del diritto al rimborso – indebito oggettivo – Giurisdizione

Sentenza 12150/2021 Rimborso imposte – Riconoscimento del diritto al rimborso – indebito oggettivo – Giurisdizione Con riferimento alle controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso delle imposte, la giurisdizione generale del giudice tributario può essere esclusa – a favore del giudice ordinario, configurandosi un’ordinaria azione di indebito oggettivo ex art. 2033 c.c. – nel solo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5887/2021 – Conto corrente bancario – Clausole nulle – Azione di ripetizione del correntista – Onere della prova

Ordinanza 5887/2021   Conto corrente bancario – Clausole nulle – Azione di ripetizione del correntista – Onere della prova In materia di conto corrente bancario, il correntista che agisca per ottenere la declaratoria di nullità di determinate clausole contrattuali, ben può limitare la domanda di ripetizione alle sole somme percepite dalla banca in dipendenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4600/2021 – Indebita erogazione dell’indennità di accompagnamento – Indebito oggettivo

Ordinanza 4600/2021 Indebita erogazione dell’indennità di accompagnamento – Indebito oggettivo In materia di prestazioni assistenziali indebite, nell’ipotesi di erogazione dell’indennità di accompagnamento in difetto “ab origine” di tutti i requisiti, trova applicazione non già la speciale disciplina dell’indebito previdenziale, bensì quella ordinaria dell’indebito civile di cui all’art. 2033 c.c. (In applicazione di tale principio, la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23448/2020 – Restituzioni di titoli e cedole

Ordinanza 23448/2020 Intermediazione finanziaria – Restituzioni di titoli e cedole – Prescrizione dell’azione In tema di intermediazione finanziaria, la prescrizione dell’azione dell’intermediario volta alla restituzione dei titoli acquistati conseguente all’accertamento della nullità del contratto di investimento finanziario decorre ex art. 2935 c.c. da quando la nullità, quale azione di parte, o l’omologo rilievo officioso siano…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14601/2020 – Esecuzione forzata intrapresa in forza di un titolo esecutivo giudiziale non definitivo – Caducazione titolo esecutivo successiva alla conclusione dell’esecuzione

Sentenza 14601/2020   Esecuzione forzata intrapresa in forza di un titolo esecutivo giudiziale non definitivo – Caducazione titolo esecutivo successiva alla conclusione dell’esecuzione – Rimedi in favore del debitore Nel caso di azione esecutiva intrapresa in forza di un titolo giudiziale provvisoriamente esecutivo, la caducazione dello stesso in epoca successiva alla fruttuosa conclusione dell’esecuzione forzata…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8101/2020 – Adempimento del terzo – Indebito arricchimento

Sentenza 8101/2020    Pagamento effettuato dal mandatario ad un terzo per conto del mandante L’adempimento del debito altrui può avvenire sia direttamente sia per il tramite d’un mandatario; in tale ultima ipotesi, la sussistenza dei requisiti richiesti dall’art. 1180 c.c. (esistenza del debito altrui, volontà di estinguerlo, spontaneità del pagamento) vanno accertati con riferimento alla…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34552/2019 – Azione di ripetizione d’indebito oggettivo ex art. 2033 c.c. esperita dalla P.A. con il procedimento d’ingiunzione di cui al r.d. n. 639 del 1910

Ordinanza 34552/2019   Azione di ripetizione d’indebito oggettivo ex art. 2033 c.c. esperita dalla P.A. con il procedimento d’ingiunzione di cui all’art. 2 del r.d. n. 639 del 1910 L’azione di ripetizione d’indebito oggettivo, ove esperita dalla P.A. (nella specie, per il recupero di somme pagate a dipendente pubblico nell’ambito del rapporto di lavoro), può…
Leggi tutto

Cassazione Civile 34013/2019 – Indebito oggettivo art. 2033 c.c. – Revoca delle prestazioni assistenziali in favore degli invalidi civili

Ordinanza 34013/2019 Indebito oggettivo art. 2033 c.c. – Assistenza e beneficenza pubblica – Revoca delle prestazioni assistenziali in favore degli invalidi civili In tema di revoca delle prestazioni assistenziali in favore degli invalidi civili, alla stregua della disciplina via via succedutasi nel tempo a partire dall’art. 11, comma 4, della l. n. 537 del 1993(art. 4, comma…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31659/2019 – Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa

Ordinanza 31659/2019   Fallimento – Azione di ripetizione di indebito o arricchimento senza causa A seguito dell’approvazione del piano di riparto fallimentare e della sua mancata impugnazione nei termini di legge, con susseguente chiusura della procedura concorsuale, rimane preclusa ai creditori concorrenti, ancorchè pretermessi, la possibilità di far valere in separato giudizio le proprie ragioni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31572/2019 – Adempimento spontaneo del terzo –  Diritto alla ripetizione dell’indebito oggettivo – Titolarità

Ordinanza 31572/2019   Adempimento spontaneo del terzo –  Diritto alla ripetizione dell’indebito oggettivo – Titolarità Nell’ipotesi di estinzione dell’obbligazione pecuniaria per effetto dell’adempimento spontaneo di un terzo, secondo la previsione dell’art 1180 c.c., il pagamento resta riferibile a quest’ultimo, al quale soltanto, pertanto, spetta l’azione di ripetizione dell’indebito oggettivo, secondo il principio per cui è…
Leggi tutto

Cassazione civile 30446/2019

Ordinanza 30446/2019 Azione di ripetizione dell’indebito oggettivo – Diritto alla ripetizione dell’indebito – Titolarità In ipotesi di estinzione dell’obbligazione per adempimento di un terzo, secondo la previsione dell’art 1180 c.c., ad opera di un soggetto estraneo al rapporto, che intervenga spontaneamente ed unilateralmente in nome proprio e non in rappresentanza del debitore, il pagamento resta riferibile…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6664/2018 – Nullità del contratto d’investimento – Indebito oggettivo – Compensazione

Ordinanza 6664/2018   Nullità del contratto d’investimento – Indebito oggettivo – Compensazione Accertata la nullità del contratto d’investimento, il venir meno della causa giustificativa delle attribuzioni patrimoniali comporta l’applicazione della disciplina dell’indebito oggettivo, di cui agli artt. 2033 ss. c.c., con il conseguente sorgere dell’obbligo restitutorio reciproco, subordinato alla domanda di parte ed all’assolvimento degli…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7897/2014 – Ripetizione di indebito – Restituzione di somme pagate sulla base di un titolo inesistente – Diritto alla restituzione dell’indennizzo assicurativo – Prescrizione

Sentenza 7897/2014 Ripetizione di indebito – Restituzione di somme pagate sulla base di un titolo inesistente – Diritto alla restituzione dell’indennizzo assicurativo – Prescrizione Va qualificata come ripetizione di indebito, ai sensi dell’art. 2033 cod. civ., qualunque domanda avente ad oggetto la restituzione di somme pagate sulla base di un titolo inesistente, sia nel caso di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21699/2011 – Azione di restituzione proposta dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione in relazione alle prestazioni eseguite in base alla sentenza d’appello poi annullata – Ripetizione d’indebito

Sentenza 21699/2011 Azione di restituzione proposta dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione in relazione alle prestazioni eseguite in base alla sentenza d’appello poi annullata – Ripetizione d’indebito – Esclusione L’azione di restituzione e riduzione in pristino, che venga proposta, a norma dell’art. 389 cod. proc. civ., dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione, in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9480/2010 – Azione di restituzione proposta dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione in relazione al pagamento eseguito in base alla sentenza d’appello poi annullata – Azione di indebito

Sentenza 9480/2010 Azione di restituzione proposta dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione in relazione al pagamento eseguito in base alla sentenza d’appello poi annullata – Azione di indebito – Inapplicabilità L’azione di restituzione che venga proposta, ai sensi dell’art. 389 cod. proc. civ., dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione, in relazione alle prestazioni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8829/2007 – Obbligo di restituzione delle somme ricevute in forza della sentenza riformata – Indebito oggettivo

Sentenza 8829/2007 Obbligo di restituzione delle somme ricevute in forza della sentenza riformata – Indebito oggettivo È ammissibile la ripetizione delle somme pagate in esecuzione della sentenza di primo grado provvisoriamente esecutiva, successivamente riformata in appello (con sentenza confermata dalla Corte Suprema di Cassazione), pur non ricorrendo in tal caso un’ipotesi di “condictio indebiti” (art.…
Leggi tutto