Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: manutenzione e ricostruzione dei soffitti

Richiedi un preventivo

Art. 1125 cc – Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai

Codice Civile Articolo 1125 codice civile Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in parti eguali dai proprietari dei due piani l’uno all’altro sovrastanti, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23250/2023 – Condominio – Spese di riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio condominiale facente anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo condomino

Sentenza 23250/2023 Condominio – Spese di riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio condominiale facente anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo condomino In tema di condominio, le spese di riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio condominiale, facente anche da copertura per i locali sotterranei di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18187/2021 – Concorso pro quota del condomino danneggiato nelle spese di riparazione e nel risarcimento dei danni – Lastrico comune di copertura, costituente la corte interna del fabbricato

Ordinanza 18187/2021 Concorso “pro quota” del condomino danneggiato nelle spese di riparazione e nel risarcimento dei danni – Lastrico comune di copertura, costituente la corte interna del fabbricato Il condomino che subisca, nella propria unità immobiliare, un danno derivante dall’omessa manutenzione delle parti comuni di un edificio, ai sensi degli artt. 1123, 1124, 1125 e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30935/2018 –  Contributi e spese condominiali – Copertura di sottostanti locali di proprietà esclusiva di un singolo condomino

Ordinanza 30935/2018 Contributi e spese condominiali – Copertura di sottostanti locali di proprietà esclusiva di un singolo condomino In materia di condominio, qualora si debba procedere alla riparazione del cortile o viale di accesso all’edificio condominiale, che funga anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di un singolo condomino, ai fini della…
Leggi tutto

Cassazione Civile 24266/2018 –  Parti comuni dell’edificio condominiale – Solaio divisorio – Ripartizione delle spese

Ordinanza 24266/2018 Parti comuni dell’edificio condominiale – Solaio divisorio – Ripartizione delle spese Il solaio che separa due unità abitative, l’una sovrastante all’altra ed appartenenti a diversi proprietari, deve ritenersi, salvo prova contraria, di proprietà comune ai due piani; tale presunzione “iuris tantum” vale per tutte le strutture che hanno una funzione di sostegno e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15048/2018 – Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Sottotetti, soffitti, solai spazi che accedono al soffitto ed al pavimento non essenziali alla struttura divisoria

Ordinanza 15048/2018   Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Sottotetti, soffitti, solai spazi che accedono al soffitto ed al pavimento non essenziali alla struttura divisoria In tema di piani sovrapposti di un edificio appartenente a proprietari diversi, gli spazi pieni o vuoti che accedono al soffitto o al pavimento e non sono essenziali…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6624/2012 – Condominio negli edifici – Balconi aggettanti

Sentenza 6624/2012   Condominio negli edifici – Balconi aggettanti – Parti comuni dell’edificio In tema di condominio negli edifici e con riferimento ai rapporti tra la generalità dei condomini, i balconi aggettanti, costituendo un “prolungamento” della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa, dovendosi considerare beni comuni a tutti soltanto i…
Leggi tutto

Cassazione Civile 587/2011 – Condominio negli edifici – Balconi aggettanti

Sentenza 587/2011 Condominio negli edifici – Balconi aggettanti I balconi aggettanti (e dunque le relative solette), costituendo un prolungamento della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa. Seppure volesse riconoscersi alla soletta del balcone una funzione di copertura rispetto al balcone sottostante, tuttavia, trattandosi di copertura disgiunta dalla funzione di sostegno…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15913/2007 – Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Terrazze, lastrici solari – Balconi aggettanti – Comunione

Sentenza 15913/2007 Condominio negli edifici – Parti comuni dell’edificio – Terrazze, lastrici solari – Balconi aggettanti – Comunione – Esclusione – Fondamento In tema di condominio, i balconi “aggettanti”, i quali sporgono dalla facciata dell’edificio, costituiscono solo un prolungamento dell’appartamento dal quale protendono e, non svolgendo alcuna funzione di sostegno né di necessaria copertura dell’edificio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14576/2004 – Condominio negli edifici – Balconi aggettanti – Comunione

Sentenza 14576/2004 Condominio negli edifici – Balconi aggettanti – Comunione – Esclusione – Fondamento – Limiti In tema di condominio negli edifici e con riferimento ai rapporti tra la generalità dei condomini, i balconi aggettanti, costituendo un “prolungamento” della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa; soltanto i rivestimenti e gli…
Leggi tutto