Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: opposizione agli atti esecutivi

Richiedi un preventivo

Art. 617 cpc – Opposizione agli atti esecutivi – Forma dell’opposizione

Codice di procedura civile Opposizione agli atti esecutivi Articolo 617 codice di procedura civile Forma dell’opposizione Le opposizioni relative alla regolarità formale del titolo esecutivo e del precetto si propongono, prima che sia iniziata l’esecuzione, davanti al giudice indicato nell’articolo 480 terzo comma, con atto di citazione da notificarsi nel termine perentorio di venti giorni…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15822/2023 – Espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione ex art. 553 cpc – Opposizione ex art. 617 cpc – Contestazione del diritto di procedere ad esecuzione forzata – Opposizione ex art. 615 cpc

Ordinanza 15822/2023 Espropriazione presso terzi – Ordinanza di assegnazione ex art. 553 cpc – Opposizione ex art. 617 cpc – Contestazione del diritto di procedere ad esecuzione forzata – Opposizione ex art. 615 cpc – Esclusione In tema di espropriazione presso terzi, avverso l’ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. è esperibile unicamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12948/2023 – Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cpc – Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva – Rilevabilità d’ufficio in sede di legittimità

Ordinanza 12948/2023 Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cpc – Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva – Rilevabilità d’ufficio in sede di legittimità L’eccezione di tardività dell’opposizione proposta ex art. 617 c.p.c. per omessa allegazione, da parte dell’opponente, del momento in cui ha avuto effettiva conoscenza della procedura esecutiva, ove…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35867/2022 – Esecuzione forzata immobiliare – Regolarità del procedimento di vendita – Opposizione ex art. 617 cpc avverso il decreto di trasferimento – Interesse ad agire

Ordinanza 35867/2022   Esecuzione forzata immobiliare – Regolarità del procedimento di vendita – Opposizione ex art. 617 cpc avverso il decreto di trasferimento – Interesse ad agire Il debitore ha interesse a contestare, mediante l’opposizione agli atti esecutivi di cui all’art. 617 c.p.c., la regolarità del procedimento di vendita ed il conseguente decreto di trasferimento,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 27848/2022 – Termine di efficacia del precetto – Sospensione a seguito di opposizione ex art. 617 cpc – Mutuo ipotecario fondiario – notifica del titolo contrattuale esecutivo

Sentenza 27848/2022 Termine di efficacia del precetto – Sospensione a seguito di opposizione ex art. 617 cpc – Ricorso per cassazione avverso la sentenza di primo grado In virtù del rinvio all’art. 627 c.p.c., da parte dell’art. 481, comma 2, c.p.c., nel caso di ricorso per cassazione avverso la sentenza resa nel giudizio di opposizione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26541/2022 – Opposizione a precetto ed opposizione all’esecuzione – Litispendenza

Ordinanza 26541/2022 Opposizione a precetto ed opposizione all’esecuzione – Litispendenza – Configurabilità – Esclusione Non sussiste litispendenza tra l’opposizione a precetto ex art. 615, comma 1, c.p.c. e la successiva opposizione all’esecuzione ex art. 615, comma 2, c.p.c., nemmeno se fondate su identici fatti costitutivi concernenti l’inesistenza del diritto di procedere all’esecuzione forzata, qualora il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20590/2022 – Condominio – Notificazione titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio – Azione esecutiva nei confronti del condomino

Ordinanza 20590/2022   Condominio – Notificazione titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio – Azione esecutiva nei confronti del condomino – Notificazione del precetto e del titolo esecutivo Il creditore che intenda promuovere un’azione esecutiva nei confronti del singolo condomino, “pro quota”, sulla base di un titolo esecutivo giudiziale formatosi nei confronti del condominio, deve…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11241/2022 – Opposizione all’esecuzione – Chiusura anticipata del processo esecutivo – Reclamo – Opposizione agli atti esecutivi

Ordinanza 11241/2022   Opposizione all’esecuzione – Chiusura anticipata del processo esecutivo – Provvedimenti conseguenti del giudice dell’esecuzione Quando il giudice dell’esecuzione, in seguito ad un’opposizione ex art. 615 c.p.c., rileva, anche d’ufficio, i presupposti per una chiusura anticipata del processo esecutivo, deve – sentite le parti – dichiarare improseguibile l’esecuzione forzata e disporre la liberazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10238/2022 – Provvedimenti del giudice dell’esecuzione – Rimedio esperibile – Reclamo ex art. 630 cpc – Esclusività

Ordinanza 10238/2022 Provvedimenti del giudice dell’esecuzione – Rimedio esperibile – Reclamo ex art. 630 cpc – Esclusività Tutti i provvedimenti del giudice dell’esecuzione in tema di estinzione sono assoggettati esclusivamente al reclamo nelle forme previste dall’art. 630, commi 2 e 3, c.p.c., a prescindere dal fatto che essi abbiano accolto o respinto la relativa istanza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9226/2022 – Opposizioni esecutive – Formulazione di domande o deduzione di motivi nuovi rispetto a quelli formulati nell’atto introduttivo

Ordinanza 9226/2022 Opposizioni esecutive – Formulazione di domande o deduzione di motivi nuovi rispetto a quelli formulati nell’atto introduttivo – Ammissibilità – Esclusione Nelle opposizioni esecutive non è ammessa la formulazione di domande nuove, né la deduzione di motivi ulteriori rispetto alle domande avanzate ed ai motivi dedotti nell’atto introduttivo, anche se tali da comportare…
Leggi tutto

Cassazione Civile 121/2022 – Revoca della dichiarazione di fallimento – Spese legali poste a carico del creditore istante – Opposizione agli atti esecutivi – Reclamo

Sentenza 121/2022 Revoca della dichiarazione di fallimento – Spese legali poste a carico del creditore istante – Opposizione agli atti esecutivi – Reclamo prima dell’entrata in vigore dell’art. 36 bis l.fall. Il provvedimento del giudice delegato con il quale, a seguito della revoca della dichiarazione di fallimento, viene determinata l’entità delle spese da porre a…
Leggi tutto

Cassazione Civile 41747/2021 – Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi – Scadenza del temine perentorio assegnato per la notificazione del ricorso e del decreto

Ordinanza 41747/2021   Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi – Scadenza del temine perentorio assegnato per la notificazione del ricorso e del decreto all’opposto – Declaratoria di inammissibilità dell’opposizione In tema di opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi, la legge non prevede l’obbligo della cancelleria di comunicare al ricorrente l’avvenuto deposito del decreto con il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 39243/2021 – Mancata comunicazione al debitore esecutato del provvedimento di fissazione dell’udienza ex art. 569 c.p.c. per la comparizione delle parti e l’autorizzazione alla vendita

Sentenza 39243/2021 Mancata comunicazione al debitore esecutato del provvedimento di fissazione dell’udienza ex art. 569 c.p.c. per la comparizione delle parti e l’autorizzazione alla vendita In tema di espropriazione forzata immobiliare, la mancata comunicazione al debitore esecutato del provvedimento di fissazione dell’udienza ex art. 569 c.p.c. per la comparizione delle parti e l’autorizzazione alla vendita…
Leggi tutto

Cassazione Civile 38323/2021 – Opposizione all’esecuzione – Riassunzione dell’opposizione davanti al giudice del rinvio – Forma

Sentenza 38323/2021   Opposizione all’esecuzione – Riassunzione dell’opposizione davanti al giudice del rinvio – Forma L’atto di riassunzione dei giudizi di opposizione esecutiva (sia che si tratti di opposizione all’esecuzione, sia che si tratti di opposizione agli atti esecutivi o di opposizione di terzo all’esecuzione, rispettivamente proposte ai sensi degli artt. 615, 617 e 619…
Leggi tutto

Cassazione Civile 38370/2021 – Liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi – Determinazione del valore della causa

Ordinanza 38370/2021 Liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi – Determinazione del valore della causa Ai fini della liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione all’espropriazione forzata, il valore della causa va determinato in relazione al “peso” economico delle controversie e dunque: (a) per la fase precedente l’inizio dell’esecuzione, in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 38368/2021 – Regolamento di competenza sull’esecuzione

Ordinanza 38368/2021 Regolamento di competenza sull’esecuzione Il controllo della competenza sull’esecuzione, ai sensi dell’art. 26 bis c.p.c., si estrinseca in prima battuta non già direttamente sul provvedimento del giudice dell’esecuzione negativo della propria competenza o affermativo della stessa bensì, essendo impugnabile tale provvedimento esclusivamente dalle parti con l’opposizione di cui all’art. 617 c.p.c., attraverso l’impugnazione,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20331/2021 – Opposizione all’esecuzione – Conclusione esecuzione – Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell’esecuzione

Ordinanza 20331/2021 Opposizione all’esecuzione – Conclusione esecuzione – Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell’esecuzione L’ammissione, dopo la conclusione dell’esecuzione e la scadenza dei termini per le relative opposizioni, di azioni volte a contrastare gli effetti dell’esecuzione stessa, sostanzialmente ponendoli nel nulla o limitandoli, è in contrasto sia con i principi ispiratori del sistema,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6833/2021 – Riscossione a mezzo ruolo – Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi

Sentenza 6833/2021 Riscossione a mezzo ruolo – Opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi In tema di riscossione a mezzo ruolo di somme dovute all’Amministrazione finanziaria in forza di rapporti di diritto privato, la mancata impugnazione della cartella di pagamento da parte dell’obbligato non determina alcuna preclusione, ben potendo il debitore proporre le opposizioni all’esecuzione e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8404/2020 – Estinzione del processo esecutivo – Opposizione

Sentenza 8404/2020   Esecuzione forzata – Estinzione del processo in ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice – Opposizione agli atti esecutivi I provvedimenti con i quali venga dichiarata l’estinzione del processo esecutivo in ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice sono impugnabili esclusivamente con l’opposizione agli atti esecutivi e non già col reclamo ex…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3166/2020 – Opposizioni all’esecuzione e opposizione agli atti esecutivi – Diversificazione dei distinti rimedi impugnatori

Ordinanza 3166/2020 Opposizioni all’esecuzione e opposizione agli atti esecutivi – Diversificazione dei distinti rimedi impugnatori Qualora una opposizione in materia esecutiva possa scindersi in un duplice contenuto, in parte riferibile ad una opposizione agli atti esecutivi e in parte ad una opposizione all’esecuzione, l’impugnazione della conseguente sentenza deve seguire il diverso regime previsto per i…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11816/2018 – Giudice di pace – Opposizione ex art. 617 cpc – Competenza per materia del tribunale in funzione di giudice dell’esecuzione

Ordinanza 11816/2018   Giudice di pace – Opposizione ex art. 617 cpc – Competenza per materia del tribunale in funzione di giudice dell’esecuzione – Rilevazione entro la prima udienza Nel caso di opposizione a precetto proposta davanti al giudice di pace la rilevazione, sia ad istanza dell’opposto, sia da parte del giudice d’ufficio, della incompetenza…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7899/2018 – Opposizione agli atti esecutivi di cui all’art. 617 – Decorrenza del termine per proporre opposizione – Comunicazione del provvedimento del giudice dell’esecuzione

Sentenza 7899/2018   Opposizione agli atti esecutivi di cui all’art. 617 – Decorrenza del termine per proporre opposizione – Comunicazione del provvedimento del giudice dell’esecuzione Ai fini del decorso del termine per proporre opposizione agli atti esecutivi di cui all’art. 617 cod. proc. civ., quand’anche la comunicazione del provvedimento del giudice dell’esecuzione sia avvenuta in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7231/2018 – Procedimento esecutivo – Definizione del procedimento esecutivo per estinzione del credito azionato e contestuale liberazione dei beni pignorati – Opposizione agli atti esecutivi

Ordinanza 7231/2018 Procedimento esecutivo – Definizione del procedimento esecutivo per estinzione del credito azionato e contestuale liberazione dei beni pignorati – Opposizione agli atti esecutivi Va impugnato esclusivamente con opposizione agli atti esecutivi il provvedimento con cui il giudice dell’esecuzione, anche a seguito di contestazione del debitore, definisca il procedimento esecutivo per riscontrata estinzione del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4896/2011 – Opposizione agli atti esecutivi – Omessa indicazione delle generalità dell’amministratore nell’atto di precetto notificato da un condominio

Sentenza 4896/2011 Opposizione agli atti esecutivi – Omessa indicazione delle generalità dell’amministratore nell’atto di precetto notificato da un condominio La mancanza, in un atto di precetto notificato da un condominio, delle generalità dell’amministratore è vizio che attiene alla regolarità formale del precetto, e non riguarda i presupposti dell’azione esecutiva. Pertanto tale vizio dev’essere fatto valere…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13824/2010 – Domicilio eletto nel contratto – Opposizione agli atti esecutivi

Sentenza 13824/2010 Domicilio eletto nel contratto – Opposizione agli atti esecutivi L’elezione di domicilio effettuata dal debitore, all’atto della stipula del contratto di mutuo fondiario, ai sensi dell’art. 43, primo comma, del r.d. n. 646 del 1905, applicabile anche dopo la sua espressa abrogazione ad opera dell’art. 161 del d.lgs n. 385 del 1993, ai sensi…
Leggi tutto