Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: responsabilità civile

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 10983/2023 – Responsabilità civile da cose in custodia – Locazione di immobile – Incendio – Danni arrecati a terzi – Responsabilità del proprietario o del conduttore – Criterio di ripartizione

Sentenza 10983/2023 Responsabilità civile da cose in custodia – Locazione di immobile – Incendio – Danni arrecati a terzi – Responsabilità del proprietario o del conduttore – Criterio di ripartizione In tema di danni da cose in custodia, poiché la responsabilità ex art. 2051 c.c. implica la disponibilità giuridica e materiale del bene che dà…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13143/2022 – Mandato fiduciario senza rappresentanza – Risarcimento del danno – Responsabilità solidale – Interruzione della prescrizione

Sentenza 13143/2022   Responsabilità solidale – Presupposti Ai fini della responsabilità solidale di cui all’art. 2055, primo comma, cod. civ., che è norma sulla causalità materiale integrata nel senso dell’art. 41 cod. pen., è richiesto solo che il fatto dannoso sia imputabile a più persone, ancorché le condotte lesive siano fra loro autonome e pure…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8849/2021 – Responsabilità istituto scolastico per il danno all’alunno – Onere della prova

Ordinanza 8849/2021   Responsabilità contrattuale dell’istituto scolastico per il danno cagionato dall’alunno a sé stesso – Onere della prova In caso di responsabilità contrattuale dell’istituto scolastico per il danno cagionato dall’alunno a sé stesso, il regime di distribuzione dell’onere probatorio di cui all’art. 1218 c.c. fa gravare sulla parte che si assume inadempiente (o non…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7027/2021 – Responsabilità del proprietario di un fondo per i danni derivanti da attività di escavazione

 Ordinanza 7027/2021 Responsabilità del proprietario di un fondo per i danni derivanti da attività di escavazione La responsabilità del proprietario di un fondo per i danni derivanti da attività di escavazione, ex art. 840 c.c., non opera in senso oggettivo, ma richiede una condotta colposa, sicché, nell’ipotesi in cui i lavori di escavazione siano affidati…
Leggi tutto

Cassazione Civile 4662/2021 – Responsabilità civile dei magistrati

Sentenza 4662 /2201   Responsabilità civile dei magistrati In tema di responsabilità civile del magistrato, la circostanza che, in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il creditore opposto abbia ottenuto la provvisoria esecuzione del provvedimento monitorio prestando dolosamente una fideiussione invalida non è idonea ad interrompere il nesso causale fra il danno subito dall’opponente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 21969/2020 – Diffamazione a mezzo stampa – Responsabilità civile

Ordinanza 21969/2020    Diffamazione a mezzo stampa – Responsabilità civile In tema di responsabilità civile per diffamazione, se il legittimo esercizio del diritto di cronaca esonera il giornalista dall’obbligo di verificare l’attendibilità della fonte informativa nel caso in cui questa provenga dall’autorità investigativa o giudiziaria, l’applicabilità della esimente del diritto di cronaca, quantomeno putativa, gli…
Leggi tutto

Cassazione civile 11296/2020 – Responsabilità professionale del notaio

Sentenza 11296/2020   Responsabilità professionale del notaio – Atto pubblico di trasferimento immobiliare – Verifica ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli Per il notaio richiesto della preparazione e stesura di un atto pubblico di trasferimento immobiliare, la preventiva verifica della libertà e disponibilità del bene e, più in generale, delle risultanze dei registri immobiliari attraverso la loro…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31066/2019 – Responsabilità civile – Solidarietà

Ordinanza 31066/2019 Responsabilità civile – Condotte colpose di soggetti diversi – Terzo corresponsabile chiamato dal convenuto – Automatica estensione della originaria domanda attorea In tema di responsabilità civile, nell’ipotesi in cui la parte convenuta chiami in causa un terzo in qualità di corresponsabile dell’evento dannoso, la richiesta risarcitoria deve intendersi estesa al medesimo terzo anche…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30521/2019 – Precipitazioni atmosferiche – Caso fortuito ex art. 2051 c.c. – Configurabilità

Sentenza 30521/2019   Precipitazioni atmosferiche – Caso fortuito ex art. 2051 c.c. – Configurabilità In tema di responsabilità ex art. 2051 c.c., perché le precipitazioni atmosferiche possano integrare l’ipotesi del caso fortuito, assumendo rilievo causale esclusivo, occorre che esse rivestano i caratteri dell’imprevedibilità e dell’eccezionalità ed il conseguente accertamento, in particolare quello della ricorrenza di un…
Leggi tutto

Cassazione Civile 28811/2019 – Insorgenza dell’obbligo di indennizzo dell’assicurato da parte dell’assicuratore

Sentenza 28811/2019   Insorgenza dell’obbligo di indennizzo dell’assicurato da parte dell’assicuratore Nell’assicurazione della responsabilità civile l’obbligo dell’assicuratore di indennizzare l’assicurato sorge nel momento in cui quest’ultimo causi un danno a terzi; tuttavia, l’assicuratore è in mora rispetto a tale obbligo solo dopo che sia decorso il tempo presumibilmente occorrente ad un diligente assicuratore per accertare…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23114/2019 – Responsabilità dell’INPS delle erronee comunicazioni della posizione contributiva – Concorso di colpa ex art. 1227 cc

Sentenza 23114/2019    Responsabilità dell’INPS delle erronee comunicazioni della posizione contributiva rese all’assicurato a seguito di specifica domanda di quest’ultimo – L’INPS risponde delle erronee comunicazioni della posizione contributiva rese all’assicurato, a seguito di specifica domanda di quest’ultimo, a titolo di responsabilità contrattuale ex art. 1218 c.c., potendo tuttavia il giudice limitare il risarcimento dovuto nell’ipotesi in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 19404/2019 – Responsabilità per i danni causati da cani randagi

Ordinanza 19404/2019    Responsabilità per i danni causati da cani randagi La responsabilità civile per i danni causati dai cani randagi spetta esclusivamente all’ente, o agli enti, cui le singole leggi regionali, attuative della legge quadro nazionale n. 281 del 1991, attribuiscono il dovere di prevenire il pericolo specifico per l’incolumità della popolazione, e cioè…
Leggi tutto

Cassazione Civile 18772/2019 – Atti di concorrenza sleale -Configurabilità – Illecito ex art.2043 cc

Sentenza 18772/2019    Atti di concorrenza sleale – Qualità d’imprenditore – Illecito ex art.2043 cc Gli atti di concorrenza sleale di cui all’art. 2598 c.c. presuppongono un rapporto di concorrenza tra imprenditori, sicché la legittimazione attiva e passiva all’azione richiede il possesso della qualità di imprenditore; ciò, tuttavia, non esclude la possibilità del compimento di un atto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10831/2019 – Servizio sanitario nazionale – Incarico professionale esercitato al di fuori dell’ambito territoriale di competenza

Sentenza 10831/2019 Servizio sanitario nazionale – Incarico professionale esercitato al di fuori dell’ambito territoriale di competenza – Responsabilità ex art. 2043 c.c. del medico La relazione intercorrente tra la condotta degli enti pubblici (che dapprima avevano concluso l’accordo integrativo regionale che consentiva l’apertura di un secondo studio nell’ambito del distretto, e successivamente avevano rilasciato i…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9985/2019 – Responsabilità civile – Art. 2043 cc – Nesso di causalità – Censurabilità in sede di legittimità 

Ordinanza 9985/2019   Responsabilità civile – Art. 2043 cc – Nesso di causalità – Censurabilità in sede di legittimità  L’errore compiuto dal giudice di merito nell’individuare la regola giuridica in base alla quale accertare la sussistenza del nesso causale tra fatto illecito ed evento è censurabile in sede di giudizio di legittimità ai sensi dell’art. 360,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2778/2019 – Responsabilità per contagio da virus hbv, hiv o hcv a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto

Ordinanza 2778/2019   Responsabilità per contagio da virus hbv, hiv o hcv a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto Nel giudizio promosso nei confronti del Ministero della salute per il risarcimento del danno conseguente al contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto, l’indennizzo di cui alla l. n. 210…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2241/2019 – Responsabilità civile da sinistri stradali – Concorso di colpa del pedone investito

Ordinanza 2241/2019  Responsabilità civile da sinistri stradali – Concorso di colpa del pedone investito In materia di responsabilità civile da sinistri stradali, stante la presunzione del 100% di colpa in capo al conducente del veicolo di cui all’art. 2054, comma 1, c.c., ai fini della valutazione e quantificazione di un concorso del pedone investito occorre accertare,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 32180/2018 –  Realizzazione di opera pubblica – Danni derivati dalle concrete modalità esecutive – Giurisdizione ordinaria

Ordinanza 32180/2018  Realizzazione di opera pubblica – Danni derivati dalle concrete modalità esecutive – Giurisdizione ordinaria Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la domanda risarcitoria avanzata dal concessionario di un’area demaniale contigua a quella in cui è stata realizzata un’opera pubblica (nella specie, uno sbancamento operato per la manutenzione della discarica comunale dal quale sono…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31957/2018 –  Responsabilità per i danni causati dagli animali randagi

Ordinanza 31957/2018 Responsabilità per i danni causati dagli animali randagi La responsabilità per i danni causati dagli animali randagi è disciplinata dalle regole generali di cui all’art. 2043 c.c., e non da quelle stabilite dall’art. 2052 c.c., sicché presuppone l’allegazione e la prova, da parte del danneggiato, di una concreta condotta colposa ascrivibile all’ente e della riconducibilità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 31536/2018 –  Responsabilità civile – Lesione di un diritto di credito

Ordinanza 31536/2018 Responsabilità civile – Lesione di un diritto di credito L’illecito aquiliano che abbia avuto per effetto la lesione di un diritto di credito obbliga l’autore al risarcimento, a nulla rilevando che il danno sia stato causato con colpa o con dolo. Cassazione Civile, Sezione 3, Ordinanza 6 dicembre 2018, n. 31536   (CED Cassazione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30999/2018 –  Responsabilità del medico chirurgo – Valutazione della diligenza

Ordinanza 30999/2018 Responsabilità del medico chirurgo – Valutazione della diligenza In tema di responsabilità del medico chirurgo, la diligenza nell’adempimento della prestazione professionale deve essere valutata assumendo a parametro non la condotta del buon padre di famiglia, ma quella del debitore qualificato, ai sensi dell’art.1176, comma 2 c.c., con la conseguenza che, in presenza di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23442/2018 – Appalto – Danni subiti da terzi – Distinzione tra danni derivanti dalla attività dell’appaltatore e i danni derivanti dalla cosa oggetto dell’appalto

Sentenza 23442/2018   Appalto – Danni subiti da terzi – Distinzione tra danni derivanti dalla attività dell’appaltatore e i danni derivanti dalla cosa oggetto dell’appalto In caso di danni subiti da terzi nel corso dell’esecuzione di un appalto, bisogna distinguere tra i danni derivanti dalla attività dell’appaltatore e i danni derivanti dalla cosa oggetto dell’appalto;…
Leggi tutto

Cassazione Civile 20786/2018 –  Circolazione stradale – Sinistro – Danno dolosamente provocato dal conducente nei confronti del terzo danneggiato

Sentenza 20786/2018  Circolazione stradale – Sinistro – Danno dolosamente provocato dal conducente nei confronti del terzo danneggiato In tema di assicurazione obbligatoria dei veicoli a motore, la garanzia assicurativa copre anche il danno dolosamente provocato dal conducente nei confronti del terzo danneggiato, il quale, pertanto, ha diritto di ottenere dall’assicuratore del responsabile il risarcimento del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15734/2018 –  Responsabilità civile – Danni da emotrasfusioni – Nesso di causalità

Ordinanza 15734/2018 Responsabilità civile – Danni da emotrasfusioni – Nesso di causalità In tema di danni da emotrasfusioni, nel giudizio promosso dal danneggiato contro il Ministero della salute, l’accertamento della riconducibilità del contagio ad una emotrasfusione, compiuto dalla Commissione di cui all’art. 4 della l. n. 210 del 1992, in base al quale è stato riconosciuto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15707/2018 –  Contratti di borsa – Responsabilità per violazione delle regole destinate a disciplinare il prospetto informativo

Sentenza 15707/2018  Contratti di borsa – Responsabilità per violazione delle regole destinate a disciplinare il prospetto informativo In tema di sollecitazione al pubblico risparmio, la responsabilità per violazione delle regole destinate a disciplinare il prospetto informativo che correda l’offerta di prodotti finanziari ha natura aquiliana, essendo tali regole volte a tutelare un insieme ancora indeterminato…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15321/2018 – Rovina e difetti di cose immobili – Responsabilità presunta dell’appaltatore

Sentenza 15321/2018 Rovina e difetti di cose immobili – Responsabilità presunta dell’appaltatore L’appaltatore risponde per i difetti della costruzione derivanti da vizi ed inidoneità del suolo anche per mancanza dell’ordinaria diligenza e pure quando gli stessi siano ascrivibili alla imperfetta od erronea progettazione fornitagli dal committente, potendo andare esente da responsabilità, che si presume ai…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13748/2018 – Responsabilità civile – Atti vandalici e criminosi perpetrati durante il trasporto ferroviario – Carenza di dotazioni di bordo antincendio

Ordinanza 13748/2018 Responsabilità civile – Atti vandalici e criminosi perpetrati durante il trasporto ferroviario – Carenza di dotazioni di bordo antincendio Nel quadro delle obbligazioni assunte dal vettore, in forza di trasporto ferroviario di tifoseria calcistica, vi è quella di far viaggiare i convogli con la dotazione antincendio; sicché, nel caso di atti vandalici e…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11695/2018 –  Concessione abusiva di credito – Responsabilità della banca

Sentenza 11695/2018 Concessione abusiva di credito – Responsabilità della banca In tema di concessione abusiva di credito, sussiste la responsabilità della banca, che finanzi un’impresa insolvente e ne ritardi perciò il fallimento, nei confronti dei terzi che, in ragione di ciò, abbiano confidato nella sua solvibilità ed abbiano continuato ad intrattenere rapporti contrattuali con essa,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11360/2018 – Responsabilità civile – Amministrazione pubblica – Trasfusioni di sangue di emoderivati infetti – Contagio – Responsabilità del ministero della salute

Ordinanza 11360/2018 Responsabilità civile – Amministrazione pubblica – Trasfusioni di sangue di emoderivati infetti – Contagio – Responsabilità del ministero della salute In tema di patologie conseguenti ad infezioni con i virus HBV, HIV e HCV, contratti a causa di assunzione di emotrasfusioni o di emoderivati con sangue infetto, il Ministero della salute è responsabile…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9067/2018 – Discrezionalità tecnica esercitata dalla CO.N.SO.B. – Responsabilità ex art. 2043 c.c.

Sentenza 9067/2018 Discrezionalità tecnica esercitata dalla CO.N.SO.B. – Responsabilità ex art. 2043 c.c. L’attività della pubblica amministrazione, anche nel campo della discrezionalità tecnica (quale è quella esercitata dalla CO.N.SO.B. nell’esercizio della funzione di vigilanza), deve svolgersi nei limiti posti non solo dalla legge, ma anche dell’art. 2043 c.c., che sancisce il divieto del “neminem laedere”, sicché…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7260/2018 – Responsabilità medica – Violazione del diritto di determinarsi liberamente – Perdita di chances

Ordinanza 7260/2018   Responsabilità medica – Violazione del diritto di determinarsi liberamente – Perdita di chances La violazione del diritto di determinarsi liberamente nella scelta dei propri percorsi esistenziali in una condizione di vita affetta da patologie ad esito certamente infausto, non coincide con la perdita di chances connesse allo svolgimento di singole specifiche scelte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 6141/2018 – Strada aperta al pubblico transito – Situazione di pericolo derivante da fondi privati laterali

Ordinanza 6141/2018  Strada aperta al pubblico transito – Situazione di pericolo derivante da fondi privati laterali L’ente proprietario di una strada aperta al pubblico transito, benché non abbia la custodia dei fondi privati che la fiancheggiano e, quindi, non sia tenuto alla loro manutenzione, ha l’obbligo di vigilare affinché dagli stessi non sorgano situazioni di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30775/2017 – Responsabilità per cose in custodia – Marciapiede comunale – Concorso del fatto colposo del danneggiato – Caso fortuito

Ordinanza 30775/2017 Responsabilità per cose in custodia – Marciapiede comunale – Concorso del fatto colposo del danneggiato – Caso fortuito Il criterio di imputazione della responsabilità di cui all’art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell’attore del nesso di causalità tra la cosa in custodia ed il…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30920/2017 – Domanda giudiziale ex art. 2043 c.c. – Modifica domanda in appello ex art. 2051 c.c.

Ordinanza 30920/2017   Domanda giudiziale ex art. 2043 c.c. – Modifica domanda in appello ex art. 2051 c.c. La domanda di responsabilità aquiliana proposta in primo grado invocando l’art. 2043 c.c. non può essere modificata in appello con la riconduzione della vicenda al paradigma dell’art. 2051 c.c. per la inconciliabile diversità dei presupposti, a meno che i fatti enunciati…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17084/2017 – Responsabilità civile – Contagio da sangue infetto – Nesso di causalità

Ordinanza 17084/2017   Responsabilità civile – Contagio da sangue infetto – Nesso di causalità In caso di patologie contratte a seguito di emotrasfusioni o di somministrazione di emoderivati, il rapporto eziologico tra la somministrazione del sangue infetto in ambiente sanitario e la specifica patologia insorta viene apprezzato sulla base delle cognizioni scientifiche acquisite al tempo…
Leggi tutto

Cassazione Civile 16601/2017 – Responsabilità civile – Risarcimenti punitivi – Riconoscimento sentenza straniera

Sentenza 16601/2017   Responsabilità civile – Risarcimenti punitivi – Riconoscimento sentenza straniera Nel vigente ordinamento, alla responsabilità civile non è assegnato solo il compito di restaurare la sfera patrimoniale del soggetto che ha subito la lesione, poichè sono interne al sistema la funzione di deterrenza e quella sanzionatoria del responsabile civile. Non è quindi ontologicamente…
Leggi tutto

Cassazione Civile 92/2017 – Responsabilità civile – Nesso di causalità

Sentenza 92/2017   Responsabilità civile – Nesso di causalità In presenza di fatti imputabili a più persone, coevi o succedutisi nel tempo, deve essere riconosciuta a tutti un’efficacia causativa del danno, ove abbiano determinato una situazione tale che, senza l’uno o l’altro di essi, l’evento non si sarebbe verificato, mentre deve attribuirsi il rango di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 23090/2015 – Obbligo di custodia del Comune – Olio sul manto stradale – Caso fortuito

Sentenza 23090/2015   Obbligo di custodia del Comune – Olio sul manto stradale – Caso fortuito Riconducendo l’obbligo di custodia di cui all’art. 2051 cod. civ. nei limiti della ragionevolezza del suo esercizio, si deve affermare che esso opera anche per la P.A. in relazione ai beni demaniali, con riguardo, tuttavia, alla causa concreta del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26900/2014 – Furto in appartamento agevolato da ponteggi – Responsabilità dell’impresa esecutrice dei lavori e del condominio committente

Sentenza 26900/2014   Furto in appartamento agevolato da ponteggi – Responsabilità dell’impresa esecutrice dei lavori e del condominio committente Nella ipotesi di furto in appartamento condominiale, commesso con accesso dalle impalcature installate in occasione della ristrutturazione dell’edificio, è configurabile la responsabilità dell’imprenditore ex art. 2043 cod. civ., per omessa ordinaria diligenza nella adozione delle cautele atte…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26277/2014 – Responsabilità civile della P.A. – Illegittimo annullamento di una licenza edilizia precedentemente rilasciata

Sentenza 26277/2014 Responsabilità civile della P.A. – Illegittimo annullamento di una licenza edilizia precedentemente rilasciata Nel caso in cui una P.A. (nella specie, un Comune) sia chiamata a rispondere ex art. 2043 cod. civ. per illegittimo esercizio della funzione pubblica (nella specie, per illegittimo annullamento di una licenza edilizia precedentemente rilasciata), il giudice è chiamato ad accertare…
Leggi tutto