Roma, Via Valadier 44 (00193)
o6.6878241
avv.fabiocirulli@libero.it

Tag: usucapione

Richiedi un preventivo

Cassazione Civile 31807/2022 – Acquisto per usucapione della proprietà – Opposizione di terzo ordinaria – Omessa trascrizione del titolo di acquisto

Ordinanza 31807/2022 Acquisto per usucapione della proprietà – Opposizione di terzo ordinaria – Omessa trascrizione del titolo di acquisto La sentenza che abbia accertato l’acquisto per usucapione della proprietà di un bene in favore di un soggetto e nei confronti di chi, per effetto di un atto a titolo derivativo si era già spogliato del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 8590/2022 – Trascrizione – Conflitto fra acquirente a titolo derivativo ed acquirente per usucapione – Opposizione all’esecuzione

Ordinanza 8590/2022 Trascrizione – Conflitto fra acquirente a titolo derivativo ed acquirente per usucapione – Prevalenza del secondo In tema di trascrizione, il conflitto fra l’acquirente a titolo derivativo e quello per usucapione è sempre risolto, nel regime ordinario del codice civile, a favore del secondo, indipendentemente dalla trascrizione della sentenza che accerta l’usucapione e…
Leggi tutto

Art. 1158 cc – Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari

Codice Civile Art. 1158 codice civile Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari. La proprietà dei beni immobili e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi si acquistano in virtù del possesso continuato per venti anni.   Giurisprudenza: Procedura di espropriazione promossa contro l’intestatario dell’immobile e da quest’ultimo contestata – Efficacia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 5582/2022 – Usucapione – Procedura di espropriazione promossa contro l’intestatario dell’immobile e da quest’ultimo contestata – Efficacia interruttiva

Ordinanza 5582/2022 Usucapione – Procedura di espropriazione promossa contro l’intestatario dell’immobile e da quest’ultimo contestata – Efficacia interruttiva – Insussistenza Nessuna incidenza interruttiva può avere sul decorso del termine per l’usucapione da parte del possessore, una procedura di espropriazione per pubblica utilità promossa contro l’intestatario dell’immobile e da quest’ultimo contestata, poiché l’interruzione del possesso può…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2682/2022 – Usucapione – Interruzione e sospensione – Effettiva conoscenza del possesso da parte del preteso danneggiato

Ordinanza 2682/2022   Usucapione – Interruzione e sospensione – Effettiva conoscenza del possesso da parte del preteso danneggiato – Esclusione In tema di usucapione, ai fini della qualificazione del possesso come non clandestino, è sufficiente che esso sia stato acquistato ed esercitato pubblicamente, cioè in modo visibile e non occulto, così da palesare l’animo del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 36627/2021 – Interruzione della prescrizione acquisitiva – Possesso ad usucapionem – Domanda giudiziale

Ordinanza 36627/2021   Interruzione della prescrizione acquisitiva – Possesso ad usucapionem – Domanda giudiziale La proposizione di una domanda giudiziale determina, sino al passaggio in giudicato della sentenza che definisce il giudizio, l’interruzione della prescrizione acquisitiva che regola il possesso “ad usucapionem”. Ne consegue che, se il giudizio si conclude con il riconoscimento del diritto…
Leggi tutto

Cassazione Civile 15137/2021 – Usucapione – Atti interruttivi del possesso – Dichiarazione di fallimento

Sentenza 15137/2021 Usucapione – Atti interruttivi del possesso – Dichiarazione di fallimento In tema di usucapione, la pronunzia della sentenza dichiarativa del fallimento e la sua trascrizione, ex art. 88 del r.d. n. 267 del 1942, sono inidonee ad interrompere il tempo per l’acquisto del diritto di proprietà, conseguendo l’interruzione del possesso solo all’azione del…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11834/2021 – Servitù di passaggio – Acquisto per usucapione

Ordinanza 11834/2021 Servitù di passaggio – Acquisto per usucapione – Requisito dell’apparenza della servitù Il requisito dell’apparenza della servitù, necessario ai fini del relativo acquisto per usucapione o per destinazione del padre di famiglia, si configura come presenza di segni visibili di opere permanenti obiettivamente destinate al suo esercizio e rivelanti, in modo non equivoco,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 9359/2021 – Usucapione da parte del coerede della quota degli altri eredi

Ordinanza 9359/2021 Usucapione da parte del coerede della quota degli altri eredi – Interversione del titolo del possesso Il coerede che, dopo la morte del “de cuius”, sia rimasto nel possesso del bene ereditario può, prima della divisione, usucapire la quota degli altri eredi, senza necessità di interversione del titolo del possesso; a tal fine,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 35932/2021 – Interruzione dell’usucapione – Principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. – Ambito di applicazione

Ordinanza 35932/2021 Interruzione dell’usucapione – Principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. – Ambito di applicazione Il principio fissato dall’art. 1167, comma 2, c.c. per il quale l’interruzione dell’usucapione si ha per non avvenuta ove, entro l’anno dalla privazione del possesso, sia stata proposta l’azione diretta a recuperarlo e questa sia stata, anche in epoca…
Leggi tutto

Cassazione Civile 33435/2019 – Usucapione di beni immobili – Accertamento della nullità di un negozio in frode alla legge

Ordinanza 33435/2019    Usucapione di beni immobili – Accertamento della nullità di un negozio in frode alla legge La durata ventennale di un giudizio per l’accertamento della nullità di un negozio in frode alla legge (nella specie contratto di vendita stipulato in violazione di un diritto di prelazione) non può andare a detrimento del promissario…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30079/2019 – Usucapione di beni immobili – Atto interruttivo

Sentenza 30079/2019 Usucapione di beni immobili – Atto interruttivo dell’usucapione Possesso – Giudizio di riduzione per lesione di legittima In tema di possesso “ad usucapionen” l’introduzione di un giudizio di riduzione per lesione di legittima ha efficacia di atto interruttivo dell’usucapione solo se contiene una chiara manifestazione della volontà di riacquistare all’asse ereditario il bene…
Leggi tutto

Cassazione Civile 29325/2019 – Usucapione di beni immobili – Litisconsorzio necessario del creditore garantito

Sentenza 29325/2019   Usucapione di beni immobili – Litisconsorzio necessario del creditore garantito Nel giudizio avente ad oggetto l’usucapione di beni immobili è litisconsorte necessario il creditore garantito da ipoteca iscritta anteriormente alla trascrizione della domanda, in quanto titolare di un diritto reale – risultante dai pubblici registri ed opponibile erga omnes – di cui…
Leggi tutto

Cassazione Civile 26633/2019 – Usucapione di beni immobili – Possesso – Requisiti

Sentenza 26633/2019    Usucapione di beni immobili – Possesso – Requisiti Perché il possesso sia utile per l’usucapione è sufficiente che sia stato acquistato ed esercitato pubblicamente, in modo visibile e non occulto, così da palesare l’animo del possessore di volere assoggettare la cosa al proprio potere, mentre la violenza o la clandestinità, quali modalità…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3487/2019 – Usucapione di beni immobili – Onere probatorio a carico di chi invoca l’usucapione

Sentenza 3487/2019   Usucapione di beni immobili – Onere probatorio a carico di chi invoca l’usucapione In tema di usucapione, l’assolvimento dell’onere probatorio gravante su chi invoca l’acquisto a titolo originario della proprietà, pur dovendo essere apprezzato con particolare rigore, è comunque soggetto alla regola della “preponderanza dell’evidenza” o “del più probabile che non” propria…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2977/2019 –  Usucapione di beni immobili – Possesso – Prova per testi  

Ordinanza 2977/2019    Usucapione di beni immobili – Possesso – Prova per testi   La prova degli estremi integratori di un possesso “ad usucapionem”, vertendo su una situazione di fatto, non incontra alcuna limitazione nelle norme concernenti gli atti soggetti a forma scritta, “ad substantiam” o “ad probationem”, e, pertanto, può essere fornita per testimoni.…
Leggi tutto

Cassazione Civile 966/2019 – Usucapione da parte del coerede della quota degli altri eredi

Ordinanza 966/2019 Usucapione da parte del coerede della quota degli altri eredi Il coerede che dopo la morte del de cuius sia rimasto nel possesso del bene ereditario può, prima della divisione, usucapire la quota degli altri eredi, senza necessità di interversione del titolo del possesso; a tal fine, egli, che già possiede animo proprio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 30720/2018 – Usucapione di beni immobili – Beni già appartenenti ai disciolti enti ospedalieri

Ordinanza 30720/2018 Usucapione di beni immobili – Beni già appartenenti ai disciolti enti ospedalieri A decorrere dall’entrata in vigore dell’art. 7 del d.l. n. 264 del 1974, convertito dalla l. n. 386 del 1974, i beni già appartenenti agli ormai disciolti enti ospedalieri sono stati espressamente sottratti al commercio ed inseriti nel patrimonio indisponibile, con la…
Leggi tutto

Cassazione Civile 17376/2018 – Usucapione di beni immobili – Interversione del possesso – Onere della prova  

Ordinanza 17376/2018 Usucapione di beni immobili – Interversione del possesso – Onere della prova   Ai fini della prova degli elementi costitutivi dell’usucapione – il cui onere grava su chi invoca la fattispecie acquisitiva – la coltivazione del fondo non è sufficiente, perché, di per sé, non esprime, in modo inequivocabile, l’intento del coltivatore di…
Leggi tutto

Cassazione Civile 14503/2018 – Usucapione di beni immobili – Servitù di passaggio – Requisito della contiguità o vicinanza dei fondi

Ordinanza 14503/2018 Usucapione di beni immobili – Servitù di passaggio – Requisito della contiguità o vicinanza dei fondi Ai fini dell’accoglimento di una domanda di usucapione di servitù di passaggio, il requisito della contiguità o vicinanza dei fondi rappresenta un elemento di fatto, più che di diritto, il cui accertamento comporta una valutazione di merito,…
Leggi tutto

Cassazione Civile 12080/2018 – Usucapione di beni immobili – Comodato – Interversione del possesso – Onere della prova

Ordinanza 12080/2018 Usucapione di beni immobili – Comodato – Interversione del possesso – Onere della prova Il comodato precario di un bene immobile costituisce detenzione, non quindi possesso “ad usucapionem”, tanto in favore del comodatario quanto dei familiari con lo stesso conviventi, con la conseguenza che il comodatario che si oppone alla richiesta di risoluzione…
Leggi tutto

Cassazione Civile 11657/2018 – Usucapione – Atti interruttivi dell’usucapione, posti in essere nei confronti di uno dei compossessori

Sentenza 11657/2018 Usucapione – Compossesso – Atti interruttivi dell’usucapione posti in essere nei confronti di uno dei compossessori Gli atti interruttivi dell’usucapione, posti in essere nei confronti di uno dei compossessori, non hanno effetto interruttivo verso gli altri, in quanto il principio espresso dall’art. 1310 c.c., secondo cui gli atti interruttivi contro uno dei debitori in…
Leggi tutto

Cassazione Civile 10734/2018 – Usucapione da parte del coerede della quota degli altri coeredi

Sentenza 10734/2018 Usucapione da parte del coerede della quota degli altri coeredi Il coerede che dopo la morte del “de cuius” sia rimasto nel possesso del bene ereditario può, prima della divisione, usucapire la quota degli altri eredi, senza necessità di interversione del titolo del possesso; a tal fine, egli, che già possiede “animo proprio”…
Leggi tutto

Cassazione Civile 7853/2018 – Usucapione di beni immobili – Mancanza dell’accertamento giudiziale dell’usucapione – Effetti della vendita

Ordinanza 7853/2018   Usucapione di beni immobili – Mancanza dell’accertamento giudiziale dell’usucapione – Effetti della vendita Non è nullo il contratto di compravendita di un immobile sul quale il venditore abbia esercitato il possesso per un tempo sufficiente al compimento dell’usucapione, ancorché l’acquisto della proprietà da parte sua non sia stato giudizialmente accertato in contraddittorio…
Leggi tutto

Cassazione Civile 2752/2018 – Usucapione di beni immobili – Atto dispositivo del proprietario – Idoneità ad interrompere il termine di usucapione

Ordinanza 2752/2018 Usucapione di beni immobili – Atto dispositivo del proprietario – Idoneità ad interrompere il termine di usucapione Nel giudizio promosso dal possessore nei confronti del proprietario per far accertare l’intervenuto acquisto della proprietà per usucapione, l’atto di disposizione del diritto dominicale da parte del proprietario in favore di terzi, anche se conosciuto dal…
Leggi tutto

Cassazione Civile 3133/2017 – Usucapione – Continuità del possesso

Sentenza 3133/2017   Usucapione – Continuità del possesso La conservazione del possesso acquisito animo et corpore non richiede l’esplicazione di continui e concreti atti di godimento essendo sufficiente che il bene posseduto in relazione alla sua natura e destinazione economico-sociale possa ritenersi nella virtuale disponibilità del possessore nel senso che questi possa quando lo voglia…
Leggi tutto

Cassazione Civile 13921/2002 – Usucapione da parte del coerede della quota degli altri coeredi

Sentenza 13921/2002 Usucapione da parte del coerede della quota degli altri coeredi Il coerede può, prima della divisione, usucapire la quota degli altri coeredi, senza che sia necessaria una vera e propria interversione del titolo del possesso, esercitando il potere di fatto sul bene in termini di esclusività; a tal fine, peraltro, non è sufficiente…
Leggi tutto